Condividi tramite


Installazione di Exchange 2010 in un'organizzazione di Exchange 2003 esistente

Si applica a: Exchange Server 2010

Ultima modifica dell'argomento: 2010-01-29

In questo argomento viene descritto come utilizzare il programma di installazione di Exchange 2010 per installare il primo server Microsoft Exchange 2010 in un'organizzazione esistente Exchange.

Non è possibile eseguire un aggiornamento sul posto da Exchange Server 2003 a Exchange 2010. Tuttavia, è possibile installare un server Exchange 2010 in un'organizzazione Exchange esistente, quindi spostare le risorse Exchange, ad esempio cassette postali, cartelle pubbliche e connettori, su Exchange 2010.

Dopo aver eseguito tale procedura, sarà in esecuzione una modalità di coesistenza. È possibile mantenere questa modalità per un periodo di tempo indefinito o è possibile completare immediatamente l'aggiornamento a Exchange 2010 spostando tutte le risorse da Exchange 2003 a Exchange 2010, quindi rimuovendo l'autorizzazione dei server Exchange 2003.

Quando si installa Exchange 2010 in un'organizzazione Exchange 2003 esistente, il programma di installazione effettua le seguenti attività di coesistenza specifiche.

  • Crea il gruppo di protezione universale di Active Directory ExchangeLegacyInterop. A tale gruppo vengono concesse le autorizzazioni che consentono ai server Exchange 2003 di inviare messaggi di posta elettronica ai server Exchange 2010.
  • Crea un connettore gruppi di routing bidirezionale tra Exchange 2010 e un server testa di ponte Exchange 2003 selezionato. Exchange 2010 e Exchange 2003 utilizzano topologie di routing diverse. Per abilitare il flusso di posta tra le versioni di Exchange è necessario configurare un connettore gruppi di routing.

Per informazioni relative all'esecuzione di un'installazione personalizzata, vedere Installazione personalizzata di Exchange 2010. Per informazioni su come installare Exchange 2010 in modalità automatica, vedere Installazione di Exchange 2010 in modalità automatica.

Prerequisiti

Prima di iniziare l'installazione, verificare che tutti i server soddisfino i prerequisiti e i requisiti di sistema appropriati. Per ulteriori informazioni, vedere gli argomenti seguenti:

Installazione di Exchange 2010

Se questa è la prima istanza di Exchange 2010 che si sta installando nell'organizzazione esistente, verificare di installare prima il ruolo del server Accesso client, poi il ruolo del server Trasporto Hub, il ruolo del server Messaggistica unificata e infine il ruolo del server Cassette postali.

Per eseguire la procedura riportata di seguito, è necessario utilizzare un account che disponga della delega di appartenenza al gruppo Schema Admins, se non è stato precedentemente preparato lo schema di Active Directory. Se si sta installando il primo server Exchange 2010 nell'organizzazione, l'account utilizzato deve essere membro del gruppo Enterprise Admins. Se lo schema è già stato preparato e non si sta installando il primo server Exchange 2010 nell'organizzazione, è necessario utilizzare un account che disponga della delega del gruppo di ruoli Delegated Setup.

Nota

Per informazioni sulla preparazione di Active Directory per Exchange 2010, vedere Preparazione di Active Directory e dei domini. Per informazioni sulle autorizzazioni in Exchange 2010, vedere Informazioni sulle autorizzazioni e Informazioni sul controllo di accesso basato sui ruoli.

  1. Inserire il DVD di Exchange 2010 nella relativa unità. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo AutoPlay, fare clic su Esegui Setup.exe in Installa o esegui programma. Se la finestra di dialogo AutoPlay non viene visualizzata, spostarsi sulla directory principale del DVD e fare doppio clic su Setup.exe. In alternativa, spostarsi sul percorso dei file di installazione di Exchange 2010 e fare doppio clic su Setup.exe.

  2. Verrà visualizzata la schermata iniziale del programma di installazione di Exchange Server 2010. Nella sezione Installa, il software elencato per Passaggio 1: Installare .NET Framework 3.5 SP1 e Passaggio 2: Installare Windows PowerShell v2 è stato installato con i prerequisiti di Exchange 2010. Tuttavia, se questi prerequisiti non sono ancora installati, fare clic sul passo appropriato per installarli.
    Per ulteriori informazioni sull'installazione di Windows PowerShell, vedere Installazione di Windows Management Framework.

    Importante

    Se si installa Exchange 2010 in Windows Server 2008 R2, non utilizzare il pacchetto .NET Framework scaricabile. Invece, utilizzare Server Manager in Windows Server 2008 R2 o eseguire ServerManagerCmd -i NET-Framework.

  3. Quando Passo 1 e Passo 2 vengono visualizzati come Installato, fare clic su Passaggio 3: Scegliere la lingua di Exchange per espandere le opzioni relative alla lingua di Exchange, quindi selezionare l'opzione appropriata:

    1. Installa tutte le lingue dal bundle delle lingue   Questa opzione consente di installare tutte le lingue di Exchange 2010 da un bundle delle lingue di Exchange 2010. È possibile connettersi a Internet per scaricare il bundle delle lingue applicabile più recente oppure utilizzare un bundle delle lingue precedentemente scaricato in un'unità locale o in una condivisione di rete. È necessaria la connettività Internet affinché il programma di installazione di Exchange riesca a scaricare il bundle Language Pack.
    2. Installa solo le lingue dal DVD   Questa opzione consente di installare solo le lingue incluse nel DVD di installazione. L'installazione del supporto per lingue aggiuntive richiede l'installazione di tali lingue dal bundle delle lingue.
      Per ulteriori informazioni sulle opzioni relative alla lingua di Exchange, vedere Lingue supportate in Exchange 2010.
  4. Al termine dell'installazione della lingua, fare clic su Passaggio 4: Installare Microsoft Exchange. Questa opzione avvia l'Installazione guidata di Exchange Server 2010.

  5. . Nella pagina Contratto di licenza, leggere le condizioni di licenza software. Per accettare le condizioni, selezionare Accetto le condizioni del Contratto di licenza e fare clic su Avanti.

  6. Nella pagina Segnalazione errori, selezionare , quindi su Avanti.

  7. Nella pagina Tipo di installazione, fare clic su Installazione tipica di Exchange Server. Per modificare il percorso di installazione di Exchange 2010, fare clic su Sfoglia, individuare la cartella desiderata nella struttura delle cartelle, quindi fare clic su OK. Fare clic su Avanti.

    Nota

    Se si sceglie l'opzione Installazione tipica di Exchange Server, non sarà possibile installare il ruolo del server Messaggistica unificata o il ruolo del server Trasporto Edge durante l'installazione. Ulteriori ruoli del server potranno essere aggiunti in seguito se si sceglie di non installarli nel corso dell'installazione corrente.

  8. Nella pagina Configura dominio esterno del server Accesso client, immettere un nome di dominio da utilizzare per configurare i server Accesso client. Per ulteriori informazioni sulla configurazione dei server Accesso client, vedere Gestione dell'accesso client esterno. Fare clic su Avanti.

  9. Nella pagina Impostazioni flusso di posta, selezionare un server Exchange 2003 nel gruppo di routing a cui Exchange 2010 si connetterà. Fare clic su Sfoglia per selezionare un server Exchange 2003, quindi fare clic su OK. Fare clic su Avanti. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiornamento da Exchange 2003 Transport.

  10. Nella pagina Analisi utilizzo software, scegliere le opzioni appropriate per la propria organizzazione e fare clic su Avanti.

  11. Nella pagina Controllo conformità, visualizzare lo stato per determinare se il controllo dei prerequisiti per l'organizzazione e per il ruolo del server è stato completato con esito positivo. Se è stato completato con esito positivo, fare clic su Installa per installare Exchange 2010.

  12. Nella pagina Completamento fare clic su Fine.

Attività successive all’installazione

Per verificare che Exchange 2010 sia installato correttamente, vedere Verifica di un'installazione di Exchange 2010. Al termine dell'installazione, è possibile visualizzare gli oggetti di configurazione di Exchange 2010 in Exchange Management Console.

Nota

È possibile solo visualizzare e gestire gli oggetti di configurazione di Exchange 2010 utilizzando EMC in Exchange 2010.

Per verificare che il flusso di posta funzioni correttamente, eseguire le seguenti operazioni:

  1. Configurare il server Trasporto Hub. Per ulteriori informazioni, vedere Attività post-distribuzione di un server di trasporto.
  2. Creare una cassetta postale sul server Cassette postali Exchange 2010. Per ulteriori informazioni, vedere Creare una cassetta postale.
  3. Inviare un messaggio di posta elettronica dalla cassetta postale di Exchange 2010 a un utente che dispone di una cassetta postale collocata su un server di Exchange 2007. Verificare che il messaggio di posta elettronica venga ricevuto.
  4. Inviare un messaggio di posta elettronica da un utente che dispone di una cassetta postale collocata su un server di Exchange 2007 al nuovo utente di cassette postali di Exchange 2010. Verificare che il messaggio di posta elettronica venga ricevuto.

È anche possibile utilizzare Analizzatore connettività remota di Exchange per testare la connettività di Exchange.

Infine, eseguire le attività descritte in Completamento delle attività di distribuzione necessarie per i ruoli del server installati.

Importante

Exchange 2010 è ora in grado di creare elenchi indirizzi di sistema in un nuovo contenitore. I destinatari creati o modificati utilizzando Exchange 2003 o gli strumenti di gestione di Exchange 2007 non verranno contrassegnati con questi elenchi indirizzi di sistema. Di conseguenza, non verranno visualizzati mediante il cmdlet Get-Recipient.
Per risolvere questo problema, è necessario abilitare la visualizzazione elenco virtuale di Active Directory. Dopo aver completato l'aggiornamento di un'organizzazione Exchange 2003 esistente a Exchange 2010 e rimosso i server Exchange 2003, è necessario abilitare la visualizzazione elenco virtuale di Active Directory. Per abilitare la visualizzazione elenco virtuale per Exchange 2010, eseguire il cmdlet Enable-AddressListPaging. Per ulteriori informazioni, vedere Enable-AddressListPaging.