Informazioni su Accesso client
Si applica a: Exchange Server 2010
Ultima modifica dell'argomento: 2009-11-18
Il ruolo del server Accesso client è uno dei cinque ruoli del server per Microsoft Exchange Server 2010. Supporta le applicazioni client Applicazione Web Outlook e Microsoft Exchange ActiveSync e i protocolli POP3 (Post Office Protocol versione 3) e IMAP4 (Internet Message Access Protocol versione 4rev1). Il ruolo del server Accesso client fornisce inoltre l'accesso a dati sulla disponibilità utilizzando il servizio Disponibilità e consente a determinati client di scaricare le impostazioni di configurazione automatiche dal servizio di individuazione automatica.
Il ruolo del server Accesso client accetta connessioni al server Exchange 2010 da una vasta gamma di client diversi. I client software quali Microsoft Outlook Express ed Eudora utilizzano connessioni POP3 o IMAP4 per comunicare con il server Exchange. I client hardware, quali i telefoni cellulari, utilizzano ActiveSync, POP3, o IMAP4 per comunicare con il server Exchange. È necessario installare il ruolo del server Accesso client in ogni organizzazione di Exchange e in ogni sito Active Directory in cui è installato il ruolo del server Cassette postali.
Per informazioni sulle attività di gestione relative a Accesso client, vedere Gestione dei server Accesso client.
Sommario
Outlook Web App
Exchange ActiveSync
POP3 e IMAP
Servizio Disponibilità
Servizio di individuazione automatica
Outlook Web App
Applicazione Web Outlook consente di accedere alla posta elettronica da qualsiasi Web browser. Applicazione Web Outlook (chiamato Outlook Web Access nelle versioni precedenti di Microsoft Exchange) è stato riprogettato in Exchange 2010. Le funzionalità di chat, invio di SMS, integrazione del telefono cellulare e la visualizzazione di conversazione consentono di migliorare l'esperienza dell'utente da qualsiasi computer in cui è installato un Web browser. In Exchange Server 2010 è possibile accedere a queste funzionalità da un insieme esteso di Web browser, comprendente le versioni di Internet Explorer successive alla 6.0, Firefox, Safari e Google Chrome.
Per ulteriori informazioni su Applicazione Web Outlook, vedere i seguenti argomenti:
Exchange ActiveSync
Exchange ActiveSync consente la sincronizzazione dei dati tra il proprio telefono cellulare ed Exchange 2010. È possibile sincronizzare la posta elettronica, i contatti, le informazioni di calendario e le attività.
Se si utilizza un telefono su cui è installato Windows Mobile 5.0 con Messaging Security and Feature Pack (MSFP) o versioni successive, sarà supportato anche Direct Push. Direct Push è una tecnologia integrata in Exchange ActiveSync che consente di sincronizzare costantemente un telefono cellulare con una cassetta postale di Exchange.
Nota
I telefoni cellulari e i dispositivi che eseguono versioni di Windows Mobile precedenti a Windows Mobile 5.0 con MSFP possono tuttora inviare e ricevere messaggi in base a una pianificazione, ma non possono utilizzare Direct Push per sincronizzare gli elementi all'arrivo. Tutte le versioni di Windows Mobile e dei sistemi operativi Pocket PC possono eseguire la sincronizzazione degli elementi con Exchange 2010 utilizzando un collegamento via cavo a un computer desktop o portatile.
Per ulteriori informazioni su Exchange ActiveSync, vedere i seguenti argomenti:
POP3 e IMAP
Oltre a supportare i client MAPI e HTTP, Exchange 2010 supporta anche i client POP3 e IMAP4. Per impostazione predefinita, POP3 e IMAP4 sono installati ma i servizi sono disabilitati quando si installa il ruolo del server Accesso client.
Per ulteriori informazioni su POP3 e IMAP4, vedere i seguenti argomenti:
Servizio Disponibilità
Il servizio Disponibilità di Exchange 2010 consente di fornire dati sulla disponibilità sicuri, coerenti e aggiornati ai computer che eseguono Microsoft Office Outlook 2007 e le versioni successive di Outlook. Queste versioni di Outlook utilizzano il servizio di individuazione automatica per ottenere l'URL del servizio Disponibilità. Fondamentalmente, il servizio di individuazione automatica consente ai client Outlook di individuare diversi servizi Web, ad esempio il servizio Messaggistica unificata di Microsoft Exchange, la Rubrica offline e il servizio Disponibilità.
Per ulteriori informazioni sul servizio Disponibilità, vedere i seguenti argomenti:
Servizio di individuazione automatica
Il servizio di individuazione automatica consente ai client Outlook e ad alcuni telefoni cellulari di ricevere le impostazioni necessarie del profilo direttamente dal server di Exchange utilizzando le credenziali di dominio del client. Queste impostazioni aggiornano automaticamente il client con le informazioni necessarie per creare il profilo utente.
Per ulteriori informazioni sul servizio di individuazione automatica, vedere i seguenti argomenti: