Pianificazione di Exchange 2010
Si applica a: Exchange Server 2010
Ultima modifica dell'argomento: 2009-12-08
Gli argomenti in questa sezione possono aiutare a pianificare la distribuzione di Microsoft Exchange Server 2010 nell'ambiente di produzione. Vedere "Creazione di un ambiente di prova" più avanti in questo argomento sull'installazione di Exchange 2010 in un ambiente di prova prima della distribuzione in produzione.
Usare i seguenti collegamenti per accedere alle informazioni utili per prendere le decisioni di pianificazione. Dopo aver completato la fase di pianificazione e una volta pronti per la distribuzione, vedere Distribuzione di Exchange 2010.
- Requisiti di sistema di Exchange 2010
Prima di installare Exchange 2010, assicurarsi che l'organizzazione soddisfi i requisiti di sistema.
- Pianificazione di Active Directory
Requisiti di Active Directory e interazione con l'organizzazione di Exchange.
- Riferimenti per le autorizzazioni di distribuzione di Exchange 2010
Consultare questo argomento per ulteriori approfondimenti sulle autorizzazioni necessarie per configurare un'organizzazione di Exchange 2010.
- Informazioni sugli scenari di utilizzo dello spazio dei nomi non contiguo
Questo argomento illustra gli scenari supportati per la distribuzione di Exchange 2010 in un dominio con uno spazio dei nomi disgiunto.
- Pianificazione della roadmap per le nuove distribuzione
Leggere questo argomento per avere una panoramica degli elementi da considerare prima di iniziare una nuova distribuzione di Exchange.
- Exchange 2003 - Planning Roadmap for Upgrade and Coexistence
In questo argomento viene fornita una panoramica delle cose che è necessario prendere in considerazione prima di distribuire Exchange 2010 in un'organizzazione di Exchange Server 2003.
- Exchange 2007 - Planning Roadmap for Upgrade and Coexistence
In questo argomento viene fornita una panoramica delle cose che è necessario prendere in considerazione prima di distribuire Exchange 2010 in un'organizzazione di Exchange 2007.
- Progettazione dell'archiviazione del server Cassette postali
Questo gruppo di argomenti spiega come la progettazione dell'archiviazione è un elemento fondamentale nella distribuzione del ruolo server Cassette postali Exchange 2010.
- Riferimento porta di rete di Exchange
Utilizzare questo argomento per trovare informazioni sulle porte, sull'autenticazione e sulla crittografia di tutti i percorsi dei dati utilizzati da Exchange 2010.
- Pianificazione delle applicazioni interne e di terze parti
Questo argomento fornisce dei collegamenti ad informazioni importanti sulle interfacce API disponibili per le applicazioni che utilizzano Exchange 2010.
Nota
Non è possibile aggiornare un'organizzazione di Exchange 2000 esistente direttamente con Exchange 2010. Occorre innanzitutto eseguire l'aggiornamento dell'organizzazione di Exchange 2000 con un'organizzazione di Exchange 2003 o di Exchange 2007, quindi è possibile eseguire l'aggiornamento dell'organizzazione Exchange 2003 o Exchange 2007 con Exchange 2010. Si consiglia di aggiornare l'organizzazione da Exchange 2000 a Exchange 2003, quindi aggiornare da Exchange 2003 a Exchange 2010. Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento da Exchange 2000, vedere Pianificazione di un aggiornamento da Exchange 2000 e Aggiornamento con Exchange 2007.
Creazione di un ambiente di prova
Prima di installare Exchange 2010 per la prima volta, si consiglia di installarlo in un ambiente di prova isolato. In questo modo è possibile ridurre il rischio che gli utenti finali debbano affrontare prolungati tempi di inattività e che nell'ambiente di produzione si verifichino effetti negativi.
L'ambiente di prova agirà come "prova di installazione" per Exchange 2010 permettendo di ottimizzare le implementazioni prima della distribuzione nell'ambiente di produzione. Disporre di un ambiente di prova esclusivo per la convalida e la verifica permette di fare controlli prima dell'installazione negli ambienti di produzione. Iniziando con l'installazione in un ambiente di prova, l'organizzazione avrà maggiori probabilità di successo quando passerà all'implementazione completa.
Per molte organizzazioni, i costi legati alla creazione di un ambiente di prova possono risultare elevati a causa della necessità di duplicare l'ambiente di produzione. Per ridurre i costi dell'hardware associato a un ambiente di prova, si consiglia di ricorrere alla virtualizzazione tramite le tecnologie Windows Server 2008 R2 Hyper-V. Hyper-V consente di eseguire la virtualizzazione dei server perché consente l'esecuzione contemporanea di più sistemi operativi virtuali su un singolo computer fisico.
Per informazioni più dettagliate su Hyper-V, vedere Virtualizzazione con Hyper-V. Per informazioni sul supporto Microsoft di Exchange 2010 nella produzione del software di virtualizzazione dell'hardware, vedere "Virtualizzazione dell'hardware" in Requisiti di sistema di Exchange 2010.