Gestione degli ambienti lab e delle macchine virtuali
La gestione di ambienti lab, computer fisici, macchine virtuali e modelli in Centro lab di Test Manager avviene mediante l'uso delle schede Lab e Libreria.
Nota
Per una panoramica degli ambienti lab, vedere Utilizzo di un ambiente lab per il ciclo di vita dell'applicazione.Questo argomento presuppone inoltre che si siano compresi i concetti presentati in Linee guida per la creazione e la gestione di ambienti SCVMM.
Requisiti
- Visual Studio Ultimate, Visual Studio Premium, Visual Studio Test Professional
La scheda Lab elenca gli ambienti lab distribuiti nel lab del progetto team e consente di eseguire le attività seguenti sugli oggetti in tale lab:
Connettersi agli ambienti lab
Connettersi e gestire macchine fisiche e virtuali usando il Visualizzatore dell'ambiente
Creare, distribuire e gestire ambienti standard e ambienti di SCVMM
Copiare una macchina virtuale e quindi archiviare la copia nella libreria del progetto team come macchina virtuale o modello archiviato
Copiare un ambiente SCVMM e archiviare la copia nella libreria del progetto team
Creare, ripristinare e gestire snapshot degli ambienti SCVMM
La scheda Libreria elenca gli ambienti, le macchine virtuali e i modelli SCVMM archiviati nella libreria del progetto team. Tuttavia, non è possibile connettersi a o eseguire test su ambienti lab e macchine virtuali nella libreria del progetto team finché questi non vengono distribuiti nel lab del progetto team. Usare la scheda Libreria per eseguire le attività seguenti:
Creare un nuovo ambiente SCVMM da macchine virtuali e modelli archiviati e quindi distribuire tale ambiente nel lab del progetto team
Importare macchine virtuali e modelli archiviati da SCVMM nella libreria del progetto team
Gestire macchine virtuali, modelli e ambienti archiviati
Distribuire una nuova copia di un ambiente archiviato nel lab del progetto team
Prima di iniziare
Prima di gestire ambienti lab, macchine virtuali e modelli, configurare i componenti di Lab Management. Vedere Eseguire test in un ambiente lab.
Attività
In questi argomenti viene descritto come usare, modificare e gestire gli ambienti di laboratorio e le macchine in tali ambienti:
Riepilogo delle attività |
Altre informazioni |
---|---|
Creare una connessione all'ambiente basata su host o guest |
|
Avviare, sospendere, arrestare, spegnere ed eliminare un ambiente SCVMM |
|
Modificare le proprietà di un ambiente SCVMM |
|
Modificare le proprietà di una macchina virtuale o modello in un ambiente SCVMM |
|
Archiviare una copia di una macchina virtuale o modello distribuito da usare in un altro ambiente SCVMM |
|
Aggiungere macchine virtuali e modelli da System Center Virtual Machine Manager alla libreria del progetto team |
|
Archiviare una copia di un ambiente SCVMM nella libreria in modo che sia possibile eseguirne più istanze |
|
Salvare una copia di un ambiente SCVMM come punto di ripristino che può essere condiviso con altri utenti |
Passaggi successivi
Dopo aver appreso come creare e gestire macchine virtuali e ambienti lab, si è pronti per eseguire test in questi ultimi. Per iniziare, vedere gli argomenti seguenti:
Eseguire i test nell'ambiente lab: è possibile eseguire test manuali e automatizzati nell'ambiente lab con Microsoft Test Manager, l'utilità della riga di comando Tcm.exe o un flusso di lavoro di compilazione-distribuzione-test. Vedere Eseguire test in un ambiente lab.
Configurare la compilazione automatizzata, la distribuzione e il test: creare flussi di lavoro di compilazione-distribuzione-test per creare automaticamente una build dell'applicazione, distribuirla nell'ambiente lab ed eseguirne i test nell'applicazione distribuita. Vedere Flussi di lavoro compilazione, distribuzione e test automatici.
Vedere anche
Concetti
Utilizzo di un ambiente lab per il ciclo di vita dell'applicazione
Linee guida per la creazione e la gestione di ambienti SCVMM