Creare un flusso di lavoro compilazione, distribuzione e test per un ambiente SCVMM
Nota
Questo argomento si riferisce agli ambienti SCVMM.Se si desidera completare questa procedura usando un ambiente standard, vedere Creare un flusso di lavoro compilazione, distribuzione e test per un ambiente standard.
È possibile usare un flusso di lavoro di compilazione, distribuzione e test per distribuire automaticamente un'applicazione nell'ambiente SCVMM ed eseguire test automatizzati come parte del processo di compilazione. È anche possibile configurare il flusso di lavoro in modo da distribuire uno snapshot dell'ambiente prima che l'applicazione venga distribuita, così che le applicazioni vengano distribuite in un ambiente pulito. Inoltre, è possibile configurare il flusso di lavoro in modo da creare uno snapshot dell'ambiente al termine del flusso di lavoro, allo scopo di riprodurre gli errori di compilazione o di distribuzione. Gli utenti possono quindi accedere all'applicazione nel proprio ambiente lab oppure eseguire test manuali o automatizzati separati dal processo di compilazione usando Microsoft Test Manager. Per una panoramica sui flussi di lavoro di compilazione-distribuzione-test, vedere Creare un flusso di lavoro compilazione, distribuzione e test per un ambiente standard.
Requisiti
- Visual Studio Ultimate, Visual Studio Premium, Visual Studio Test Professional
In questo argomento viene descritto come creare un flusso di lavoro di compilazione-distribuzione-test dopo aver creato gli script di distribuzione per il flusso di lavoro. Per informazioni sulla creazione di script di distribuzione, vedere Linee guida per i flussi di lavoro di compilazione, distribuzione e test. Usare le procedure seguenti per creare un flusso di lavoro di compilazione-distribuzione-test per un ambiente SCVMM:
Controllare i prerequisiti
Creare un flusso di lavoro di compilazione, distribuzione e test
Aggiungere dettagli al flusso di lavoro
Eseguire il flusso di lavoro
Connettersi all'ambiente lab dai risultati della compilazione
Eseguire i test dopo il completamento del flusso di lavoro
Prerequisiti
Prima di configurare il flusso di lavoro per compilare e distribuire l'applicazione, usare questo elenco per verificare di avere completato le attività seguenti:
Attività essenziali
Configurare il servizio Team Foundation Build: Distribuire e configurare un server di compilazione.
Installare un test controller e registrarlo nell'insieme di progetti team: Configurazione di controller di test in ambienti lab.
-
Nota
Quando si crea l'ambiente lab, scegliere le opzioni per eseguire i test e usare un flusso di lavoro.
Creare un ambiente SCVMM in cui vengano usate le macchine virtuali disponibili: Creare macchine virtuali i test manuali.
(Consigliato) Creare uno snapshot dell'ambiente, in modo che il flusso di lavoro possa distribuire un ambiente pulito prima di distribuire l'applicazione. Vedere: Utilizzo degli snapshot ambiente con ambienti SCVMM.
Se si vogliono eseguire test automatizzati nell'ambiente lab, è necessario aggiungere i test a un piano di test e creare un'impostazione di test mediante Microsoft Test Manager. Vedere Eseguire test in un ambiente lab.
Creare script di distribuzione da usare nel flusso di lavoro di compilazione-distribuzione-test per installare l'applicazione. Vedere Creazione di script di distribuzione per i flussi di lavoro compilazione, distribuzione e test.
Configurare la compilazione
Con il flusso di lavoro di compilazione-distribuzione-test è possibile implementare una compilazione esistente dell'applicazione oppure eseguire una definizione di compilazione e quindi distribuire la nuova compilazione. Per creare una nuova compilazione durante il flusso di lavoro, è necessario creare una definizione di compilazione separata che il flusso di lavoro può usare per compilare l'applicazione. Quando si aggiungono i dettagli di compilazione al flusso di lavoro, si sceglierà la destinazione finale di una compilazione esistente o la definizione di compilazione per creare una nuova compilazione.
Importante
Se si aggiunge una definizione di compilazione anziché una destinazione finale di compilazione al flusso di lavoro di compilazione-distribuzione-test, è necessario disabilitare i test nella definizione di compilazione che verrà usata per compilare l'applicazione.
Per creare una definizione di compilazione per l'applicazione
Scegliere Nuova definizione di compilazione dal menu Compila.
Nella scheda Generale, nella casella Nome definizione di compilazione specificare un nome e nella casella di testo Descrizione aggiungere una descrizione adatta.
Seguire le istruzioni descritte nell'argomento Creare o modificare una definizione di compilazione.
Creare il flusso di lavoro di compilazione-distribuzione-test
In questa sezione verrà creato il flusso di lavoro di compilazione-distribuzione-test.
Creare la definizione di compilazione per il flusso di lavoro
Creare un'altra definizione di compilazione per il flusso di lavoro di compilazione-distribuzione-test, come mostrato nell'illustrazione seguente:
Per creare una definizione di compilazione per il flusso di lavoro
Scegliere Nuova definizione di compilazione dal menu Compila.
Nella scheda Generale specificare un nome nella casella Nome definizione di compilazione. Nella casella Descrizione aggiungere una descrizione appropriata.
Scegliere le impostazioni nelle schede Trigger e Area di lavoro, Impostazioni predefinite compilazione e Criteri di conservazione, come descritto nell'argomento Creare o modificare una definizione di compilazione.
Nota
Non è necessario immettere un percorso di destinazione della compilazione nella scheda Impostazioni predefinite compilazione per questo flusso di lavoro della compilazione perché, quando si usa il modello lab, non si crea output di compilazione.Deselezionare Output copiato dalle compilazioni. Non verrà richiesta alcuna cartella di ricezione.
Per poter selezionare il modello lab per la definizione di compilazione, nella scheda Processo scegliere Mostra dettagli in Modello di processo di compilazione.
Verrà visualizzato un elenco a discesa.
Selezionare un modello. Si tratta del file del processo di compilazione che definisce il flusso di lavoro.
Per creare un flusso di lavoro tale che la definizione di compilazione distribuisca l'applicazione in un ambiente virtuale, selezionare LabDefaultTemplate.11.xaml dall'elenco a discesa di File processo di compilazione.
Aggiungere i dettagli per il flusso di lavoro
È ora possibile aggiungere dettagli al flusso di lavoro tramite la Configurazione guidata Parametri Lab Workflow.
Dopo avere aggiunto i dettagli al flusso di lavoro e salvato la definizione di compilazione, è possibile accodare la compilazione per eseguire il flusso di lavoro:
Per aggiungere i dettagli per il flusso di lavoro
Per immettere i dati per il flusso di lavoro, in Parametri processo di compilazione scegliere Impostazioni processo lab e fare clic sui puntini di sospensione (…).
Verrà avviata la procedura guidata Parametri flusso di lavoro lab dove si immetteranno le informazioni per il flusso di lavoro.
Selezionare un ambiente lab: nella scheda Ambiente selezionare l'ambiente SCVMM in cui si desidera distribuire l'applicazione.
Nota
Questo ambiente deve essere attivo.Se si usa un ambiente archiviato nella libreria, è necessario distribuirlo per renderlo attivo.
Selezionare uno snapshot di ambiente pulito: (consigliato) se si desidera che la definizione di compilazione ripristini uno stato noto dell'ambiente lab, selezionare Ripristina snapshot specifico dell'ambiente, quindi scegliere i puntini di sospensione (…) per selezionare uno snapshot specifico.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Seleziona snapshot ambiente. Selezionare lo snapshot, quindi fare clic su OK.
Scegliere Avanti.
Selezionare una definizione di compilazione o una destinazione finale della compilazione: se si vuole che il flusso di lavoro compili l'applicazione a ogni esecuzione, seguire questi passaggi:
Selezionare Usa compilazione di Team Foundation e selezionare la definizione precedentemente creata.
Selezionare Accoda nuova compilazione.
Se si vuole che il flusso di lavoro usi una compilazione esistente e non ricompili l'applicazione, seguire questi passaggi:
Selezionare Usa compilazione di Team Foundation e selezionare la definizione precedentemente creata.
Selezionare Seleziona compilazione esistente. Selezionare quindi una compilazione dall'elenco a discesa. Le compilazioni esistenti create dalla definizione di compilazione selezionata sono visualizzate nell'elenco.
Selezionare una configurazione di configurazione da Configurazione di compilazione.
Nota
Le configurazioni di compilazione vengono specificate quando si crea la definizione di compilazione per l'applicazione.Se sono disponibili più configurazioni di compilazione, è possibile selezionarne una da questo elenco.
Se si desidera definire il percorso di una compilazione, selezionare Utilizza compilazione di un percorso specificato, quindi specificare il percorso UNC della compilazione esistente.
Scegliere Avanti.
Dettagli per gli script e i comandi di distribuzione:
Importante
Prima di completare i passaggi successivi è necessario creare gli script e i comandi di distribuzione per il flusso di lavoro.Vedere Creazione di script di distribuzione per i flussi di lavoro compilazione, distribuzione e test.
Per distribuire l'applicazione come parte del flusso di lavoro, nella scheda Distribuisci selezionare Distribuisci compilazione.
Per aggiungere gli script o i comandi richiesti per distribuire l'applicazione, fare clic su Aggiungi. Selezionare la macchina virtuale o il ruolo della macchina virtuale per cui si vuole aggiungere lo script o il comando.
È ora possibile aggiungere script o comandi per ogni macchina virtuale nell'ambiente lab. Ad esempio, se si dispone di un client Windows come parte dell'applicazione, è possibile avere uno script che copia il file eseguibile nella posizione che sarà usata dal test codificato dell'interfaccia utente per avviare i test sulla macchina virtuale. Se si dispone di un server Web, sarà necessario eseguire lo script o il comando per distribuire quella parte dell'applicazione. Per altre informazioni sul completamento di questo passaggio, vedere Creazione di script di distribuzione per i flussi di lavoro compilazione, distribuzione e test.
Selezionare uno snapshot post-distribuzione: (consigliato) per creare uno snapshot dell'ambiente dopo che l'applicazione è stata distribuita, ma prima dell'esecuzione dei test, è necessario effettuare quanto segue:
Nota
È possibile usare questo snapshot per connettersi all'ambiente e rieseguire un test quando si desidera analizzare un problema.
Selezionare Dopo la distribuzione della compilazione crea uno snapshot dell'ambiente.
Importante
Se si esegue questa definizione di compilazione come parte del processo notturno di compilazione, a ogni macchina virtuale nell'ambiente saranno infine disponibili numerosi snapshot.Ciò causa la riduzione delle prestazioni della macchina virtuale.È inoltre previsto un limite di 50 snapshot che è possibile archiviare per ogni ambiente virtuale.Pertanto, è necessario eliminare con regolarità gli snapshot obsoleti.
In Immettere il nome dello snapshot digitare un nome per lo snapshot.
Scegliere Avanti.
Aggiungere i dettagli per i test automatizzati:
Per eseguire test automatizzati dal flusso di lavoro dopo avere distribuito l'applicazione, seguire questi passaggi:
Selezionare Ambiente per l'esecuzione dei test.
In Seleziona piano di test selezionare il piano di test che si vuole usare. I risultati del test saranno salvati come parte di questo piano di test.
In Seleziona gruppi di test scegliere i puntini di sospensione (…) e nella finestra di dialogo Seleziona gruppi di test selezionare i gruppi di test da eseguire.
Nota
Per impostazione predefinita, è selezionato il gruppo di test radice.Se non si vuole eseguire test in questo gruppo, è necessario deselezionare il campo.
In Seleziona configurazione di test selezionare la configurazione che si intende usare per eseguire i test.
Nota
I risultati del test per ogni test case in ogni gruppo di test selezionato saranno salvati come abbinamento di ogni test case nel gruppo di test con la configurazione di test selezionati.Vedere Configurazioni di test: specifica delle piattaforme di test.
In Seleziona impostazioni test automatizzato selezionare le impostazioni di test precedentemente create per creare la corrispondenza con i ruoli nell'ambiente lab nel passaggio 9 del processo globale di questo argomento. Vedere Creare impostazioni test per test di sistema automatizzati tramite Microsoft Test Manager.
Scegliere Fine.
Scegliere Salva per salvare la definizione di compilazione.
La definizione di compilazione creata viene visualizzata nella cartella Compilazioni in Team Explorer.
Eseguire il flusso di lavoro
È possibile eseguire il flusso di lavoro eseguendo la definizione di compilazione contenente il flusso di lavoro.
Per avviare il flusso di lavoro, aprire la cartella Compilazioni, quindi aprire il menu di scelta rapida per la definizione di compilazione contenente il flusso di lavoro.
Scegliere Accoda nuova compilazione.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Accoda compilazione.
Verificare le informazioni per il flusso di lavoro, quindi scegliere Accoda.
Verrà aperta la visualizzazione Build Explorer.
Per vedere la visualizzazione Riepilogo compilazione durante la compilazione, fare doppio clic sulla compilazione.
È possibile vedere lo stato man mano che la compilazione prosegue.
(Facoltativo) Se si desidera visualizzare l'ambiente durante la compilazione, aprire Microsoft Test Manager, individuare Centro lab, scegliere Lab e fare clic sull'ambiente SCVMM nell'elenco. È possibile visualizzare lo stato di avanzamento della compilazione e i dettagli dell'ambiente lab nel modo seguente:
Lo snapshot viene ripristinato se è stata selezionata questa opzione.
Lo snapshot post-distribuzione viene creato se è stata selezionata questa opzione.
Stato delle funzionalità (la freccia verde indica quando una funzionalità è pronta).
Test in esecuzione, se i test interagiscono con l'interfaccia utente.
Se il flusso di lavoro viene completato correttamente, verrà visualizzato un segno di spunta verde. Se si verificano degli errori, è possibile scegliere Visualizza log per vederne i dettagli.
Connettersi all'ambiente lab dai risultati della compilazione
Quando si visualizzano i risultati della compilazione, è possibile connettersi all'ambiente SCVMM per visualizzare l'applicazione. È possibile connettersi allo snapshot post-distribuzione, se è stata selezionata questa opzione nel flusso di lavoro, oppure è possibile connettersi all'ambiente nello stato corrente, come illustrato nell'illustrazione seguente.
Per connettersi all'ambiente lab dai risultati della compilazione
Dalla cartella Compilazioni in Team Explorer aprire il menu di scelta rapida del flusso di lavoro e scegliere Visualizza compilazioni.
Verrà aperta la visualizzazione Build Explorer.
Per visualizzare la compilazione completata, scegliere la scheda Completata.
Fare doppio clic sulla compilazione che si vuole visualizzare.
Verrà aperta la visualizzazione Riepilogo compilazione.
Scegliere il collegamento accanto a Visualizza lo snapshot dell'ambiente <Nome e numero compilazione>.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Connetti all'ambiente.
Se si desidera connettersi allo snapshot acquisito dopo la distribuzione dell'applicazione, fare clic su Connetti allo snapshot nell'ambiente corrente.
Nota
Connettendosi a questo snapshot, qualsiasi modifica apportata dopo questo snapshot post-distribuzione verrà eliminata.Se si desidera mantenere le modifiche, connettersi all'ambiente nello stato corrente e creare uno snapshot prima di ripristinare in base allo snapshot post-distribuzione.Per informazioni su come creare uno snapshot, vedere Utilizzo degli snapshot ambiente con ambienti SCVMM.
Se si desidera connettersi all'ambiente nello stato corrente, scegliere Connetti all'ambiente nello stato corrente.
Scegliere Connetti.
Apparirà il Visualizzatore dell'ambiente Microsoft e si verrà connessi all'ambiente lab. È possibile a questo punto usare l'applicazione distribuita.
Testare l'applicazione dopo il completamento del flusso di lavoro
Dopo che il flusso di lavoro è stato completato e l'applicazione distribuita all'ambiente lab, è possibile eseguire i test sull'applicazione separatamente dal flusso di lavoro. Visualizzare questi argomenti se si desidera eseguire i test sull'applicazione separatamente dal flusso di lavoro, quando l'applicazione è distribuita in un ambiente SCVMM:
Procedura: eseguire test manuali e creare bug riproducibili in ambienti SCVMM
Flussi di lavoro compilazione, distribuzione e test automatici
Vedere anche
Concetti
Creare un flusso di lavoro compilazione, distribuzione e test per un ambiente standard