Descrizione di impostazioni cultura con dati LDML
Quando le impostazioni cultura vengono salvate dall'applicazione con Save, la rappresentazione XML risultante dell'oggetto CultureAndRegionInfoBuilder segue il formato del linguaggio LDML (Locale Data Markup Language) versione 1.1. Il metodo CreateFromLdml è l'opposto di Save ed effettua il caricamento da tale file XML.
La maggior parte dei dati significativi che descrivono impostazioni cultura è contenuta in elementi special all'interno del file XML. Gli elementi special LDML consentono dati e annotazione specifici del prodotto.
In .NET Framework l'elemento special viene utilizzato come contenitore dei dati derivati dallo schema msLocale, https://schemas.microsoft.com/globalization/2005/carib/ldml. Come normalmente accade per gli schemi, l'URI fornisce un nome univoco ma non corrisponde all'URL di un documento vero e proprio.
La maggior parte degli elementi XML rilevanti corrisponde a proprietà o a valori restituiti dai metodi delle classi che descrivono impostazioni cultura, ad esempio CultureAndRegionInfoBuilder e CultureInfo. Un numero limitato di elementi è specifico di Windows anziché di .NET Framework. Tali elementi non sono inclusi tra le proprietà di CultureAndRegionInfoBuilder.
Per ulteriori informazioni sullo standard LDML, vedere lo standard tecnico Unicode n. 35, relativo a LDML (Locale Data Markup Language), sul sito Web Unicode (informazioni in lingua inglese).
Elementi specifici di Windows
Numerosi elementi di questo argomento vengono descritti come specifici di Windows. Si tratta di elementi attinenti al codice di Windows non gestito, ma non attinenti a .NET Framework. Con la creazione di un file LDML al di fuori di .NET Framework e l'uso del framework per registrare tale file da parte dell'applicazione, il file viene reso disponibile sia per Windows sia per .NET Framework. In .NET Framework, se l'applicazione viene avviata con una definizione di impostazioni cultura esistenti, tale definizione viene modificata e salvata come impostazioni cultura personalizzate. Gli elementi specifici di Windows passano intatti dalle impostazioni cultura originali alle impostazioni cultura salvate.
Elementi identity
Nella tabella riportata di seguito vengono descritti gli elementi identity.
Elemento |
Note |
---|---|
version |
LDML 1.1. Il formato è <version number="1.1">ldml version 1.1</version>. |
generation |
Ora in cui è stato generato il file relativo alla data. Ad esempio, <generation date="2006-08-28" />. |
special |
Contenitore. Tutto il contenuto deriva dallo schema msLocale. |
Di seguito vengono riportati gli elementi identity/special. Salvo quando indicato, tutti i valori vengono specificati dall'attributo type. Ad esempio:
<identity>
...
<special xmlns:msLocale="https://schemas.microsoft.com/globalization/2005/carib/ldml">
<!-- A typical case... -->
<msLocale:cultureAndRegionInfoName type="en-US-fabricam"/>
...
<!-- ...but here are some examples that use CDATA -->
<msLocale:geoId>244</msLocale:geoId>
<msLocale:languageIsoName type="twoLetters">
en
</msLocale:languageIsoName>
...
</special>
</identity>
Nella tabella riportata di seguito vengono descritti metodi e proprietà corrispondenti agli elementi identity.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:cultureAndRegionInfoName |
Esempi: "en", "en-US", "en-US-fabricam". |
|
msLocale:cultureAndRegionModifier |
Utilizzato soltanto per impostazioni cultura non associate ad alcun paese. type è sempre "neutral". |
|
msLocale:cultureInfoVersion |
N/D |
Attualmente "1.0". |
msLocale:geoId |
Esempio: "244". Questo valore viene specificato come CDATA di testo anziché con un attributo type. |
|
msLocale:parentName |
Esempio: "en". |
|
msLocale:specificCulture |
Esempio: "en-US". Rilevante solo per le impostazioni cultura non associate ad alcun paese, in cui indica le impostazioni cultura specifiche predefinite. |
|
msLocale:languageNameAbbr |
Esempio: "ENU" |
|
msLocale:languageIsoName type="treLettere" |
Esempio: "eng". Questo valore viene specificato come CDATA di testo anziché con un attributo type. type è "threeLetters". |
|
msLocale:languageIsoName type="dueLettere" |
Esempio: "en". Questo valore viene specificato come CDATA di testo anziché con un attributo type. type è "twoLetters". |
|
msLocale:nativeDisplayName |
Esempi: "English (United States)", "Deutsch (Deutschland)" |
|
msLocale:englishName |
Esempi: "English (United States)", German (Germany) |
|
msLocale:countryCode |
N/D |
Specifico di Windows. Questo valore viene specificato come CDATA. Con la sola eccezione del Canada (codice 2), il valore corrisponde al prefisso per la teleselezione internazionale. In Windows è possibile accedervi tramite GetLocaleInfo o GetLocaleInfoEx con LCTYPE specificato come LOCALE_ICOUNTRY. |
msLocale:regionNativeName |
Esempi: "United States", "Deutschland". |
|
msLocale:regionEnglishName |
Esempi: "United States", "Germany". |
|
msLocale:regionIsoName type="treLettere" |
Esempio: "USA". Questo valore viene specificato come CDATA di testo anziché con un attributo type. type è "threeLetters". |
|
msLocale:regionIsoName type="dueLettere" |
Esempio: "US". Questo valore viene specificato come CDATA di testo anziché con un attributo type. type è "twoLetters". |
|
msLocale:textInfoName |
Esempio: "en-US". |
|
msLocale:sortName |
Esempi: "en-US", "de-DE_phoneb". |
|
msLocale:ietfLanguageTag |
Esempio: "en-US". |
|
msLocale:englishLanguage |
Specifico di Windows. |
Esempi: "English", "German". |
Elemento layout
Nella tabella riportata di seguito viene descritto l'elemento layout.
Elemento |
Note |
---|---|
special |
Contenitore. Tutto il contenuto viene dallo schema msLocale. |
L'elemento incluso nella tabella riportata di seguito fa parte dell'elemento layout/special.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:direction |
Direzione di layout del testo, che può avere i valori seguenti:
Esempio: <msLocale:Direction type="left-to-right" /> |
Elemento characters
Nella tabella riportata di seguito viene descritto l'elemento characters.
Elemento |
Note |
---|---|
special |
Contenitore. Tutto il contenuto viene dallo schema msLocale. |
Nella tabella riportata di seguito vengono descritti gli elementi characters/special. Salvo quando indicato, tutti i valori vengono specificati dall'attributo type.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:keyboardLayout |
Il valore viene gestito come CDATA. |
|
msLocale:consoleFallbackName |
Esempio: "en-US". |
|
msLocale:fontSignature |
N/D |
Contenitore per ulteriore contenuto derivato dallo schema msLocale. |
mslocale:scripts |
N/D |
Contenitore per ulteriore contenuto derivato dallo schema msLocale. |
Gli elementi riportati di seguito fanno parte dell'elemento characters/special/msLocale:fontSignature.
msLocale:unicodeRanges
msLocale:defaultCodePages
msLocale:codePages
Ciascuno di questi elementi è esclusivamente un contenitore per ulteriore contenuto derivato dallo schema msLocale.
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte dell'elemento characters/special/msLocale:fontSignature/msLocale:unicodeRanges. Tutti i valori vengono specificati dall'attributo type. Si tratta di informazioni specifiche di Windows e corrispondono, in parte, alla struttura LOCALESIGNATURE di Windows.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:range |
N/D |
Specifico di Windows. Valore compreso tra 0 e 122 che rappresenta un numero di bit nel campo di bit del sottoinsieme Unicode (USB, Unicode Subset Bitfield), contenuto nella struttura FONTSIGNATURE di Windows. L'elemento può ripetersi più volte. |
msLocale:layoutProgress |
N/D |
Specifico di Windows. I valori possibili sono:
|
Gli elementi riportati di seguito fanno parte dell'elemento characters/special/msLocale:fontSignature/msLocale:defaultCodePages e dell'elemento characters/special/msLocale:fontSignature/msLocale:codePages.
msLocale:ansiCodePage
msLocale:ansiOemCodePage
msLocale:oemCodePage
Ognuno di questi elementi è esclusivamente un contenitore per gli elementi msLocale:codePage, il cui valore viene specificato dall'attributo type.
Elemento |
Note |
---|---|
msLocale:codePage |
Tabella codici. Deve essere adatta all'elemento in cui è contenuta. Ad esempio, "1252" è una tabella codici ANSI di Windows e fa parte dell'elemento msLocale:ansiCodePage. "932" è una tabella codici ANSI/OEM e fa parte dell'elemento msLocale:ansiOemCodePage. "855" è una tabella codici OEM e fa parte dell'elemento msLocale:oemCodePage. |
Dell'elemento characters/special/msLocale:fontSignature/msLocale:defaultCodePages deve far parte uno dei seguenti elementi:
Singolo elemento msLocale:ansiOemCodePage contenente un unico elemento msLocale:codePage.
Singolo elemento msLocale:ansiCodePage contenente un unico elemento msLocale:codePage e singolo elemento msLocale:oemCodePage contenente un unico elemento msLocale:codePage.
I dati msLocale:defaultCodePages sono specifici di Windows. Anche i dati characters/special/msLocale:fontSignature/msLocale:codePages sono specifici di Windows ed elencano tutte le tabelle codici in grado di supportare la lingua e il tipo di scrittura specificati. È pertanto possibile che in tale elenco vi siano più tabelle codici dello stesso tipo. Ad esempio:
<msLocale:codePages>
<msLocale:ansiCodePage>
...
</msLocale:ansiCodePage>
<msLocale:oemCodePage>
<msLocale:codePage type="864" />
<msLocale:codePage type="708" />
</msLocale:oemCodePage>
</msLocale:codePages>
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte dell'elemento characters/special/msLocale:fontSignature/msLocale:scripts. Tutti i valori vengono specificati dall'attributo type. Si tratta di informazioni specifiche di Windows. Non vi è modo di impostare questi dati in Windows, ma corrispondono ai dati restituiti dalla funzione GetStringScripts di Windows.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:script |
N/D |
Specifico di Windows. Codice IS0 15924 di quattro lettere relativo a un tipo di scrittura, ad esempio "Latn" (alfabeto latino) o "Cyrl" (alfabeto cirillico). Questo elemento più ripetersi un numero illimitato di volte. |
Elementi measurement
Nella tabella riportata di seguito vengono definiti gli elementi che fanno parte dell'elemento measurement.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
measurementSystem |
L'attributo type è "metric" o "US". |
|
paperSize |
N/D |
Specifico di Windows. Contenitore per un elemento height e un elemento width; i valori possibili sono:
|
Elemento dates
Dell'elemento dates fa parte unicamente l'elemento calendars. Si tratta esclusivamente di un elemento contenitore.
Nota |
---|
.NET Framework utilizza regole POSIX per interpretare i formati di data e ora da un elemento LDML standard, vale a dire un elemento derivato dallo spazio dei nomi LDML anziché dallo schema msLocale.Ad esempio, l'indicatore AM/PM è "a".Gli elementi dello schema msLocale seguono le regole Microsoft relative ai formati di data e ora.Ad esempio, l'identificatore AM/PM viene specificato dal modello di formato "tt". |
Nella tabella riportata di seguito vengono descritti gli elementi che fanno parte dell'elemento dates/calendars. Tutti i valori vengono specificati dall'attributo type.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
default |
Calendario predefinito. L'attributo type è "metric" o "US". Nei file generati da Microsoft, il calendario predefinito corrisponde sempre ad AvailableCalendars[0]. I valori calendario possibili sono:
|
|
calendar |
Indicatore dei calendari disponibili. Questo elemento può essere ripetuto una volta per ogni calendario disponibile. I valori type possibili sono gli stessi dell'impostazione predefinita. L'elemento funge anche da contenitore per gli elementi che forniscono dati relativi al calendario. Nota Per i calendari non predefiniti, in genere l'elemento è vuoto. Se pertanto è disponibile sia l'elemento "Gregorian" sia "Gregorian-US" e "Gregorian" è l'impostazione predefinita, l'elemento relativo a "Gregorian-US" sarà semplicemente <calendar type=" Gregorian-US" />. |
L'elemento incluso nella tabella riportata di seguito fa parte dell'elemento dates/calendars/calendar. Tutti i valori vengono specificati dall'attributo type.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
months |
N/D |
Contenitore |
days |
N/D |
Contenitore |
week |
N/D |
Contenitore |
am |
CDATA specifica il testo utilizzato per applicare un'etichetta a un orario antecedente a mezzogiorno. Ad esempio, "AM". |
|
pm |
CDATA specifica il testo utilizzato per applicare un'etichetta a un orario successivo a mezzogiorno. Ad esempio, "PM". |
|
dateformat |
N/D |
Contenitore |
timeformat |
N/D |
Contenitore |
eras |
N/D |
Contenitore |
Dell'elemento dates/calendars/calendar/months fa parte un solo elemento monthContext il cui attributo type deve essere impostato su "format". L'elemento dates/calendars/calendar/months/monthContext deve contenere quattro elementi monthWidth.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
monthWidth type="wide" |
Contenitore |
|
monthWidth type="abbreviated" |
Contenitore |
|
monthWidth type="genitive" |
Contenitore |
|
monthWidth type="genitiveAbbreviated" |
Contenitore |
Dell'elemento dates/calendars/calendar/months/monthContext/monthWidth fa parte un elemento per ciascun mese dell'anno, vale a dire 12 o 13 a seconda del calendario adottato. Per ogni elemento months, type è il numero del mese e il tipo CDATA indica la relativa stringa. Ad esempio:
...
<calendar type="Gregorian">
<months>
<monthContext type="format">
<monthWidth type="wide">
<month type="1">January</month>
<month type="2">February</month>
<month type="3">March</month>
...
</monthWidth>
<monthWidth type="abbreviated">
<month type="1">Jan</month>
<month type="2">Feb</month>
<month type="3">Mar</month>
...
</monthWidth>
...
</monthContext>
</months>
</calendar>
Dell'elemento dates/calendars/calendar/days fa parte un solo elemento dayContext il cui attributo type deve essere impostato su "format". L'elemento dates/calendars/calendar/days/dayContext deve contenere tre elementi dayWidth.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
dayWidth type="wide" |
Contenitore |
|
dayWidth type="abbreviated" |
Contenitore |
|
dayWidth type="shorter" |
Contenitore |
Dell'elemento dates/calendars/calendar/days/dayContext/dayWidth fa parte un elemento day per ogni giorno della settimana. Per ogni elemento day, type ha uno dei seguenti valori: "sun", "mon", "tue", "wed", "thu", "fri", "sat". Il tipo CDATA indica la relativa stringa. Ad esempio:
...
<calendar type="Gregorian">
<days>
<dayContext type="format">
<dayWidth type="wide">
<day type="sun">Sunday</month>
<day type="mon">Monday</month>
<day type="tue">Tuesday</month>
...
</dayWidth>
...
</dayContext>
</days>
</calendar>
L'elemento incluso nella tabella riportata di seguito fa parte dell'elemento dates/calendars/calendar/week.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
firstDay |
L'attributo day deve avere uno dei seguenti valori: "sun", "mon", "tue", "wed", "thu", "fri", "sat". |
|
special |
N/D |
Contenitore. Tutto il contenuto viene dallo schema msLocale. |
L'elemento incluso nella tabella riportata di seguito fa parte dell'elemento dates/calendars/calendar/week/special.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:weekRule |
L'attributo type deve avere uno dei seguenti valori:
|
L'elemento incluso nella tabella riportata di seguito fa parte dell'elemento dates/calendars/calendar/dateformats.
Elemento |
Note |
---|---|
special |
Contenitore. Tutto il contenuto viene dallo schema msLocale. |
L'elemento incluso nella tabella riportata di seguito fa parte dell'elemento dates/calendars/calendar/dateformats/special. Tutti i valori vengono specificati dall'attributo type.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:dateFormatLength type="long" |
Contenitore |
|
msLocale:dateFormatLength type="short" |
Contenitore |
|
msLocale:yearMonth |
Contenitore per ciascun modello DateTime rilevante. L'attributo type specifica un indice in base zero univoco. Non vi devono essere vuoti. |
|
msLocale:monthDay |
Contenitore |
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte dell'elemento dates/calendars/calendar/dateformats/special/msLocale:dateFormatLength. Tutti i valori vengono specificati dall'attributo type.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:default |
N/D |
Valore corrispondente all'attributo type del formato predefinito. Nei file LDML generati da Microsoft l'impostazione predefinita è sempre "0". |
msLocale:dateFormat |
GetAllDateTimePatterns ('D'), GetAllDateTimePatterns ('d') |
Contenitore per ciascun modello di formato DateTime rilevante. L'attributo type specifica un indice in base zero univoco. Non vi devono essere vuoti. |
Gli elementi riportati di seguito sono contenitori per elementi msLocale:pattern che forniscono valori come tipi CDATA:
dates/calendars/calendar/dateformats/special/msLocale:dateFormatLength /msLocale:dateformat
dates/calendars/calendar/dateformats/special/msLocale:yearMonth
dates/calendars/calendar/dateformats/special/msLocale:monthDay
Ad esempio:
<dateFormats>
<special xmlns:msLocale="https://schemas.microsoft.com/globalization/2005/carib/ldml">
<msLocale:dateFormatLength type="long">
<msLocale:default type="0"/>
<msLocale:dateFormat type="0">
<msLocale:pattern>dddd, MMMM dd, yyyy</pattern>
</msLocale:dateFormat>
<msLocale:dateFormat type="1">
<msLocale:pattern>MMMM dd, yyyy</pattern>
</msLocale:dateFormat>
...
</msLocale:dateFormatLength>
...
<msLocale:yearMonth type="0">
<msLocale:pattern>MMMM, yyyy</msLocale:pattern>
</msLocale:yearMonth>
<msLocale:yearMonth type="1">
<msLocale:pattern>mm, yy</msLocale:pattern>
</msLocale:yearMonth>
<msLocale:monthDay>
<msLocale:pattern>MMMM dd</msLocale:pattern>
</msLocale:monthDay>
</special>
</dateFormats>
L'elemento incluso nella tabella riportata di seguito fa parte dell'elemento dates/calendars/calendar/timeformats.
Elemento |
Note |
---|---|
special |
Contenitore. Tutto il contenuto viene dallo schema msLocale. |
L'elemento incluso nella tabella riportata di seguito fa parte dell'elemento dates/calendars/calendar/timeformats/special. Tutti i valori vengono specificati dall'attributo type.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:durationFormats |
N/D |
Specifico di Windows. Contenitore. |
msLocale:timeFormatLength type="long" |
Contenitore |
|
msLocale:timeFormatLength type="short" |
Contenitore |
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte dell'elemento dates/calendars/calendar/dateformats/special/msLocale:durationFormats. Tutti i valori vengono specificati dall'attributo type.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:default |
N/D |
Specifico di Windows. Valore corrispondente all'attributo type del formato predefinito. Nei file generati da Microsoft l'impostazione predefinita è sempre "0". |
msLocale:durationFormat |
N/D |
Solo per Windows. Contenitore per ciascun valore DateTime rilevante. L'attributo type specifica un indice in base zero univoco. Non vi devono essere vuoti. |
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte dell'elemento dates/calendars/calendar/dateformats/special/msLocale:timeFormatLength. Tutti i valori vengono specificati dall'attributo type.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:default |
N/D |
Valore corrispondente all'attributo type del formato predefinito. Nei file generati da Microsoft l'impostazione predefinita è sempre "0". |
msLocale:timeFormat |
GetAllDateTimePatterns ('T'), GetAllDateTimePatterns ('t') |
Contenitore per ciascun valore DateTime rilevante. L'attributo type specifica un indice in base zero univoco. Non vi devono essere vuoti. |
Gli elementi riportati di seguito sono contenitori per elementi msLocale:pattern che forniscono valori come tipi CDATA:
dates/calendars/calendar/dateformats/special/msLocale:durationFormats/msLocale:durationFormat
dates/calendars/calendar/dateformats/special/msLocale:timeFormatLength/msLocale:timeformat
Ad esempio:
<timeFormats>
<special xmlns:msLocale="https://schemas.microsoft.com/globalization/2005/carib/ldml">
<msLocale:durationFormats>
<msLocale:default type="0" />
<msLocale:durationFormat type="0">
<msLocale:pattern>HH:mm:ss</msLocale:pattern>
</msLocale:durationFormat>
</msLocale:durationFormats>
<msLocale:timeFormatLength type="long">
<msLocale:default type="0"/>
<msLocale:timeFormat type="0">
<msLocale:pattern>h:mm:ss tt</msLocale:pattern>
</msLocale:timeFormat>
<msLocale:timeFormat type="1">
<msLocale:pattern>h:mm:ss a</msLocale:pattern>
</timeFormat>
...
</timeFormatLength>
...
</special>
</timeFormats>
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte degli elementi dates/calendars/calendar/eras.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
eraAbbr |
Contenitore |
|
eraNames |
Contenitore |
In entrambi gli elementi dates/calendars/calendar/eras/eraAbbr e dates/calendars/calendar/eras/eraNames deve essere presente un elemento era per ogni era. Per ogni elemento era, type è il numero dell'era e il tipo CDATA indica la relativa stringa. Ad esempio:
<eras>
<eraAbbr>
<era type="0">BC</era>
<era type="1">AD</era>
</eraAbbr>
<eraNames>
<era type="0">Before Christ</era>
<era type="1">Anno Domini</era>
</eraNames>
</eras>
Elementi numbers
Nella tabella riportata di seguito vengono definiti gli elementi che fanno parte dell'elemento numbers.
Elemento |
Note |
---|---|
symbols |
Contenitore |
currencies |
Contenitore |
special |
Contenitore. Tutto il contenuto viene dallo schema msLocale. |
Elementi facenti parte dell'elemento numbers/symbols
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte dell'elemento numbers/symbols. Salvo quando indicato, tali elementi forniscono dati come tipo CDATA.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
decimal |
Esempio: "," |
|
group |
Esempio: "." |
|
list |
Esempio: ";" |
|
percentSign |
Esempio: "%" |
|
infinity type="positive" |
Esempio: "Infinity" |
|
infinity type="negative" |
Esempio: "-Infinity" |
|
nan |
Simbolo "NaN" (Not a Number). Esempio: "NaN". |
|
special |
N/D |
Contenitore. Tutto il contenuto viene dallo schema msLocale. |
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte dell'elemento numbers/symbols/special. Salvo quando indicato, tali elementi forniscono dati come tipo CDATA.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:currencyDecimalSeparator |
Esempio: "," |
|
msLocale:currencyGroupSeparator |
Esempio: "." |
|
msLocale:leadingZero |
N/D |
Specifico di Windows. Nessun CDATA. L'attributo type deve essere impostato su "yes" o "no" per consentire o vietare gli zeri iniziali. |
Ad esempio:
<symbols>
<decimal>.</decimal>
<group>,</group>
...
<infinity type="positive">Infinity</infinity>
<infinity type="negative">-Infinity</infinity>
...
<special xmlns:msLocale="https://schemas.microsoft.com/globalization/2005/carib/ldml">
<msLocale:currencyDecimalSeparator>
.
</msLocale:currencyDecimalSeparator>
<msLocale:currencyGroupSeparator>
,
</msLocale:currencyGroupSeparator>
<msLocale:leadingZero type="yes" />
</special>
</symbols>
Elementi facenti parte dell'elemento numbers/currencies
L'elemento incluso nella tabella riportata di seguito fa parte dell'elemento numbers/currencies.
Elemento |
Note |
---|---|
currency |
Contenitore. L'attributo type deve essere specificato come "default". |
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte dell'elemento numbers/currencies/currency. Salvo quando indicato, tali elementi forniscono dati come tipo CDATA.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
symbol |
Esempio: "$" |
|
displayName |
Esempio: "Dollar" |
|
special |
N/D |
Contenitore. Tutto il contenuto viene dallo schema msLocale. |
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte dell'elemento numbers/currencies/currency/special. Salvo quando indicato, tali elementi forniscono dati come tipo CDATA.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:isoCurrency |
Esempio: "USD" |
|
msLocale:currencyEnglishName |
Esempio: "Dollar" |
Ad esempio:
<currencies>
<currency type="default">
<symbol>$</symbol>
<displayName>Dollar</displayName>
<special xmlns:msLocale="https://schemas.microsoft.com/globalization/2005/carib/ldml">
<msLocale:isoCurrency>USD</msLocale:isoCurrency>
<msLocale:currencyEnglishName>
Dollar
</msLocale:currencyEnglishName>
</special>
</currency>
Gli elementi inclusi nella tabella riportata di seguito fanno parte dell'elemento numbers/currencies/special. Salvo quando indicato, tutti i valori vengono specificati dall'attributo type.
Elemento |
Proprietà/Metodo |
Note |
---|---|---|
msLocale:decimalDigits |
Numero di posizioni decimali da utilizzare nei valori numerici, specificato come CDATA. Ad esempio, "2". |
|
msLocale:negativePattern |
Modello di formato per i valori numerici negativi. |
|
msLocale:currencyDecimalDigits |
Numero di posizioni decimali da utilizzare nei valori di valuta. A differenza di msLocale:decimalDigits, questo elemento viene specificato dall'attributo type. Ad esempio, "2". |
|
msLocale:currencyPositivePattern |
Modello di formato per i valori di valuta positivi. |
|
msLocale:currencyNagativePattern |
Modello di formato per i valori di valuta negativi. |
|
msLocale:percentPositivePattern |
Modello di formato per i valori percentuali positivi. |
|
msLocale:percentNagativePattern |
Modello di formato per i valori percentuali negativi. |
|
msLocale:groupSizes |
Numero di cifre in ciascun gruppo a sinistra del separatore decimale nei valori numerici. L'effettiva dimensione del gruppo viene specificata come tipo CDATA. L'attributo type contribuisce alla serializzazione. Vi può essere un numero qualsiasi di questi elementi, ognuno con un attributo type univoco, serializzato a partire da "0". Il valore parte dal gruppo di cifre meno significativo. |
|
msLocale:nativeDigits |
Cifre native equivalenti ai numeri europei da 0 a 9, una per ogni cifra. L'attributo type è una cifra compresa tra "0" e "9". Il tipo CDATA specifica il carattere utilizzato per rappresentare la cifra. |
|
msLocale:digitSubstitution |
Valore che specifica come viene visualizzata la forma di una cifra dall'interfaccia utente grafica. Le impostazioni valide per l'attributo type sono:
|
Ad esempio:
<numbers>
...
<special xmlns:msLocale="https://schemas.microsoft.com/globalization/2005/carib/ldml">
<msLocale:decimalDigits>2</msLocale:decimalDigits>
<msLocale:negativePattern type="1"/>
<msLocale:currencyDecimalDigits type="2"/>
<msLocale:currencyPositivePattern type="0"/>
<msLocale:currencyNegativePattern type="0"/>
<msLocale:percentNegativePattern type="0"/>
<msLocale:percentPositivePattern type="0"/>
<msLocale:groupSizes type="0">3</msLocale:groupSizes>
<msLocale:currencyGroupSizes type="0">
3
</msLocale:currencyGroupSizes>
<msLocale:nativeDigits type="0">0</msLocale:nativeDigits>
<msLocale:nativeDigits type="1">1</msLocale:nativeDigits>
...
<msLocale:nativeDigits type="9">9</msLocale:nativeDigits>
<msLocale:digitSubstitution type="context"/>
</special>
</numbers>