Tipi di dati di schemi XDR
Nella tabella seguente sono illustrati i tipi di dati utilizzati negli schemi XDR (XML-Data Reduced).
Tipo di dati XDR | Descrizione | Tipo corrispondente nella DTD |
---|---|---|
bin.base64 |
Oggetto BLOB (Binary Large Object) binario con codifica Base64 di tipo MIME. |
Non utilizzato |
bin.hex |
Dati binari con codifica esadecimale. |
Non utilizzato |
boolean |
Un valore 0 o 1. Esempio: 0=="false" e 1=="true"' |
Non utilizzato |
char |
Un numero corrispondente alla rappresentazione Unicode di un singolo carattere. |
Non utilizzato |
date |
Una data in un sottoinsieme in formato ISO 8601, senza i dati ora. Esempio: "1994-11-05" |
Non utilizzato |
dateTime |
Una data in un sottoinsieme di formato ISO 8601, con l'ora facoltativa e senza indicatore di fuso orario. I secondi frazionari possono essere precisi quanto i nanosecondi. Esempio:"1988-04-07T18:39:09" |
Non utilizzato |
dateTime.tz |
Una data in un sottoinsieme di formato ISO 8601, con l'ora e l'indicatore di fuso orario facoltativi. I secondi frazionari possono essere precisi quanto i nanosecondi. Esempio: "1988-04-07T18:39:09-08:00" |
Non utilizzato |
entity |
Un riferimento a un'entità non analizzata. È obbligatoria una dichiarazione <!ENTITY> corrispondente per ciascuna istanza dell'entità. |
Non utilizzato |
entities |
Un elenco delle entità delimitate da spazi vuoti. |
Non utilizzato |
enumeration |
Analogo a nmtoken ma con un elenco esplicito dei valori consentiti (supportati solo sugli attributi). Esempio: "Rosso Blu Verde" |
Enumeration |
fixed.14.4 |
Un numero composto da non più di 14 cifre a sinistra del separatore decimale e da non più di 4 cifre a destra. Esempio: 9999.0044 |
Non utilizzato |
float |
Un numero reale, senza limitazioni al numero delle cifre (2,2250738585072014E-308 - 1,7976931348623157E+308). Esempio: 111, 3.14, -123.456E+10 |
Non utilizzato |
i1 |
Un valore integer a un byte con segno facoltativo (da -128 a 127). Esempio: 1, 127, -128 |
Non utilizzato |
i2 |
Un valore integer a due byte con segno facoltativo (da -32768 a 32767). Esempio: 1, 703, -32768 |
Non utilizzato |
i4 |
Un valore integer a quattro byte con segno facoltativo (da -2147483648 a 2147483647). Esempio: 1, 703, -32768, 148343, -1000000000 |
Non utilizzato |
i8 |
Un valore integer a otto byte con segno facoltativo (da -9223372036854775808 a 9223372036854775807). Ad esempio: 1, 703, -32768, 1483433434334, -1000000000000000 |
Non utilizzato |
id |
Un valore che identifica un attributo come attributo di tipo id. I valori id devono essere univoci per tutto il documento. In un documento, gli attributi idref(s) fanno riferimento a un attributo di tipo id; pertanto, il rapporto è analogo a quello esistente tra una chiave primaria e una chiave esterna nei database relazionali. Esempio: Pers1 |
ID |
idref |
Un valore corrispondente a un tipo id, che consente, pertanto, i collegamenti tra documenti. Esempio: Pers1 |
IDREF |
idrefs |
Analogo a idref, ad eccezione del fatto che contiene più valori di tipo id separati da spazi vuoti. Esempio: Pers1 Pers2 Pers3 |
IDREFS |
int |
Un valore integer con segno. Esempio: 11123, -123 |
Non utilizzato |
nmtoken |
Valori conformi alle regole esistenti per il token del nome. Esempio: Pers1 |
NMTOKEN |
nmtokens |
Analogo a nmtoken, ad eccezione del fatto che può contenere un elenco di valori nmtoken separati da spazi vuoti. Esempio: Pers1 Pers2 Pers3 |
NMTOKENS |
notation |
Un tipo NOTATION |
Non utilizzato |
number |
Un numero senza limitazioni al numero di cifre (2,2250738585072014E-308 - 1,7976931348623157E+308). Esempio: 111, 3.14, -123.456E+10 |
Non utilizzato |
r4 |
Analogo a float ma con una codifica solo a 4 byte (1,17549435E-38 - 3,40282347E+38). |
Non utilizzato |
r8, float |
Un numero a virgola mobile. Questo tipo di dati supporta solo 15 cifre di precisione (2,2250738585072014E-308 - 1,7976931348623157E+308). |
Non utilizzato |
string |
Stringa. Esempio: "Questa è una stringa" |
CDATA |
time |
Un'ora in un sottoinsieme di formato ISO 8601, senza data e senza indicatore di fuso orario. Esempio: "08:15:27" |
Non utilizzato |
time.tz |
Un'ora in un sottoinsieme di formato ISO 8601, senza data ma con indicatore di fuso orario. Esempio: "08:15:27-05:00" |
Non utilizzato |
ui1 |
Un valore integer a un byte senza segno (da 0 a 255). Esempio: 1, 255 |
Non utilizzato |
ui2 |
Un valore integer a due byte senza segno (da 0 a 65535). Esempio: 1, 255, 65535 |
Non utilizzato |
ui4 |
Un valore integer a quattro byte senza segno (da 0 a 4294967296). Esempio: 1, 703, 3000000000 |
Non utilizzato |
ui8 |
Un valore integer a otto byte senza segno (da 0 a 18446744073709551615). Esempio: 1483433434334 |
Non utilizzato |
uri |
Un URI (Uniform Resource Identifier). Esempio: "urn:schemas-microsoft-com:Office9" |
Non utilizzato |
uuid |
Cifre esadecimali che rappresentano ottetti con trattini incorporati facoltativi che vengono ignorati. Esempio: 333C7BC4-460F-11D0-BC04-0080C7055A83 |
Non utilizzato |
Vedere anche
Riferimento
Riferimenti dei tipi di dati di schemi XDR
Tipi di dati primitivi di schemi XDR
Conversioni dei tipi di dati supportati
Riferimenti di XDR