Proprietà del canale server
Questo argomento è specifico di una tecnologia legacy mantenuta per una questione di compatibilità con le applicazioni esistenti di versioni precedenti e non è consigliato per il nuovo sviluppo. Le applicazioni distribuite devono ora essere sviluppate utilizzando Windows Communication Foundation (WCF).
Nella tabella che segue sono indicate le proprietà del canale server che è possibile specificare.
Proprietà | Descrizione | Tipi che supportano questa proprietà |
---|---|---|
authorizationModule |
Stringa che specifica l'assembly, lo spazio dei nomi e il nome della classe che implementa l'interfaccia IAuthorizeRemotingConnection. Il formato della stringa deve essere AuthorizationModuleNameSpace.AuthorizationModuleClass,AuthorizationModuleAssembly. |
|
authorizedGroup |
Stringa che specifica il gruppo o l'utente che dispone delle autorizzazioni per connettersi a questo canale. L'impostazione predefinita consente l'accesso a tutti gli utenti autorizzati. |
|
bindTo |
Stringa che specifica l'indirizzo IP della scheda di interfaccia di rete (NIC) al quale il canale server deve associarsi. L'impostazione predefinita è System.Net.IPAddress.Any. |
TcpChannel TcpServerChannel |
exclusiveAddressUse |
Valore booleano (true o false) che specifica se il canale impedisce o meno alle altre applicazioni di riutilizzare la combinazione indirizzo IP/porta. Il valore predefinito è true. In caso di impostazione su true, questa proprietà imposta l'opzione del socket del server GetSocketOption su SocketOptionName.ExclusiveAddressUse. Questa proprietà è supportata solo dalla versione 1.1 o superiore di .NET Framework sulle piattaforme seguenti: Windows NT 4.0 con Service Pack 4 o versioni successive, Windows Me, Windows 2000, Windows XP Home Edition, Windows XP Professional e Windows Server 2003. Per modificare questa proprietà sono necessari privilegi di amministratore su piattaforme precedenti a Windows XP Service Pack 2 o Windows Server 2003. |
HttpChannel HttpServerChannel TcpChannel TcpServerChannel |
impersonate |
Valore booleano (true o false) che specifica se il server deve rappresentare il client. L'impostazione predefinita è false. |
TcpChannel TcpServerChannel |
listen |
Valore booleano (true o false) che specifica se consentire l'attivazione in WantsToListen L'impostazione predefinita è true. |
HttpChannel HttpServerChannel |
port |
Numero intero che specifica la porta sulla quale il canale è in attesa. Se si specifica 0, il sistema .NET Remoting sceglie automaticamente una porta aperta. |
HttpChannel HttpServerChannel TcpChannel TcpServerChannel |
portName |
Stringa che specifica il nome della porta esposta dal server. Questa proprietà è necessaria per IpcChannel o IpcServerChannel. |
IpcChannel IpcServerChannel |
rejectRemoteRequests |
Valore booleano (true o false) che specifica se rifiutare richieste da altri computer. Il valore true consente solo chiamate .NET Remoting dal computer locale. L'impostazione predefinita è false. |
TcpChannel TcpServerChannel |
suppressChannelData |
Valore booleano (true o false) che specifica se il canale contribuisce ai dati del canale disponibili dalla proprietà ChannelData, ChannelData o proprietà ChannelData. L'impostazione predefinita è false. |
HttpChannel HttpServerChannel TcpChannel TcpServerChannel IpcChannel IpcServerChannel |
useIpAddress |
Valore booleano (true o false) che specifica se utilizzare l'indirizzo IP nell'URL di pubblicazione in luogo del nome del computer. Nelle reti senza fili, ad esempio, l'indirizzo IP di un computer portatile che si sposta nella rete viene spesso modificato. Se si specifica false per questo valore, invece dell'indirizzo verrà utilizzato il nome del computer, in modo che le comunicazioni remote non vengano disconnesse nel corso del roaming. Il valore predefinito è true. Questo valore può essere sottoposto a override dalla proprietà machineName quando quest'ultima viene utilizzata con un canale server. Per ulteriori informazioni, vedere la proprietà machineName. |
HttpChannel HttpServerChannel TcpChannel TcpServerChannel |
Vedere anche
Attività
Procedura: configurare un canale in un file di configurazione
Procedura: configurare un canale a livello di codice
Riferimento
Schema delle impostazioni remote
Concetti
Configurazione di applicazioni remote
Configurazione di oggetti remoti
Configurazione di oggetti remoti