LINQ to DataSet
Con LINQ to DataSet è più facile e veloce eseguire una query su dati memorizzati nella cache di un oggetto DataSet. In particolare, LINQ to DataSet semplifica l'esecuzione una query consentendo agli sviluppatori di scrivere query dal linguaggio di programmazione stesso, anziché utilizzando un linguaggio di query separato. Questo aspetto è utile soprattutto per gli sviluppatori di Visual Studio, che possono trarre vantaggio dal controllo della sintassi in fase di compilazione, dalla tipizzazione statica e dal supporto IntelliSense resi disponibili da Visual Studio nelle query.
LINQ to DataSet può inoltre essere utilizzato per eseguire query su dati che sono stati consolidati da una o più origini dati. In tal modo sono possibili molti scenari in cui è necessario rappresentare e gestire i dati con flessibilità, ad esempio per le query su dati aggregati localmente e la memorizzazione nella cache di livello intermedio nelle applicazioni Web. In particolare, questo tipo di modifiche sono richieste nelle applicazioni generiche per la creazione di report, di analisi e di Business Intelligence.
La funzionalità di LINQ to DataSet è esposta principalmente tramite i metodi di estensione delle classi DataRowExtensions e DataTableExtensions. LINQ to DataSet si basa e sfrutta l'architettura ADO.NET 2.0 esistente e non è stato progettato per sostituire ADO.NET 2.0 nel codice delle applicazioni. Il codice ADO.NET 2.0 esistente continuerà a funzionare nelle applicazioni LINQ to DataSet. Nel diagramma seguente viene illustrata la relazione tra LINQ to DataSet e ADO.NET 2.0 e l'archivio dati.
In questa sezione
Guida introduttiva (LINQ to DataSet)
Guida per programmatori (LINQ to DataSet)