Strumento Soapsuds (Soapsuds.exe)
Lo strumento Soapsuds consente di compilare applicazioni client che comunicano con servizi Web XML tramite le funzionalità remote. Soapsuds.exe svolge le seguenti funzioni:
Creazione di schemi XML che descrivono i servizi esposti in un assembly di Common Language Runtime.
Creazione di assembly per il runtime che consentano di accedere ai servizi descritti dagli schemi XML. Una definizione di schema può risiedere in un file locale o può essere scaricata da Internet in modo dinamico.
soapsuds {-url:schemaUrl | -types:type1,assemblyname[,serviceEndpoint]
[;type2,assemblyname][...]] | -is:schemafile | -ia:assemblyfile} [options]
Opzione | Descrizione |
---|---|
-domain: domain oppure -d: domain |
Consente di specificare il nome di dominio da utilizzare per il collegamento a un server che richiede un nome di dominio per l'autenticazione. |
-generatecode oppure -gc |
Consente di generare codice. Questa opzione è equivalente all'utilizzo di -od:., in cui il punto indica che il codice deve essere posizionato nella directory corrente. |
-httpproxyname: name oppure -hpn: name |
Consente di specificare il nome del proxy HTTP da utilizzare per il collegamento a un server tramite un server proxy HTTP. |
-httpproxyport: number oppure -hpp: number |
Consente di specificare il numero di porta del proxy HTTP da utilizzare per il collegamento a un server tramite un server proxy HTTP. |
-inputassemblyfile: assemblyfile oppure -ia: assemblyfile |
Consente di specificare il file di assembly di input. Lo strumento importa tutti i tipi dell'assembly. Quando si specifica un assembly di input, non includere l'estensione EXE o DLL. |
-inputdirectory: directory oppure -id: directory |
Consente di specificare il percorso della directory dei file DLL (Dynamic Link Library) di input. |
-inputschemafile: schemafile oppure -is: schemafile |
Consente di specificare il file di schema XML di input. |
-nowrappedproxy oppure -nowp |
Consente di non creare un proxy con wrapper. Se non si specifica questa opzione, lo strumento crea, per impostazione predefinita, un proxy con wrapper. |
-outputassemblyfile: assemblyfile oppure -oa: assemblyfile |
Consente di salvare l'output nel file di assembly specificato. Soapsuds.exe genera sempre codice sorgente quando genera un assembly. |
-outputdirectory: outputdirectory oppure -od: outputdirectory |
Consente di salvare l'output nella directory di output specificata. |
-outputschemafile: schemafile oppure -os: schemafile |
Consente di salvare l'output nel file di schema XML specificato. |
-password: password oppure -p: password |
Consente di specificare la password da utilizzare per il collegamento a un server che richiede l'autenticazione. |
-proxynamespace: namespace oppure -pn |
Consente di specificare lo spazio dei nomi per il codice nel proxy generato. Utilizzare questa opzione solo per gli spazi dei nomi di interoperabilità. |
-sdl |
Consente di generare lo schema del linguaggio di descrizione dei servizi (SDL, Service Description Language). Se non si specifica questa opzione, lo strumento crea, per impostazione predefinita, lo schema del linguaggio di descrizione dei servizi Web (WSDL, Web Services Description Language). Per ulteriori informazioni su SDL, vedere Descrizione dei servizi Web. |
-serviceendpoint: URL oppure -se: URL |
Consente di specificare l'URL o il percorso dell'URL per l'endpoint di tipo servizio da porre nel file WSDL. |
-strongnamefile: filename oppure -sn: filename |
Consente di firmare l'assembly che viene generato con la coppia di chiavi presente in filename. È possibile generare questo file utilizzando lo strumento Nome sicuro (Sn.exe). |
-types: type1,assemblyname[,serviceEndpoint] [;type2,assemblyname[,serviceEndpoint]] [...] |
Consente di specificare l'elenco dei tipi di input. |
-urltoschema:schemaURL oppure -url:schemaURL |
Consente di specificare l'URL dal quale recuperare lo schema XML. |
-username: username oppure -u: username |
Consente di specificare il nome utente da utilizzare per il collegamento a un server che richiede l'autenticazione. |
-wrappedproxy oppure -wp |
Consente di creare un proxy con wrapper. Questa è l'impostazione predefinita. |
-wsdl |
Consente di generare uno schema WSDL. Questa è l'impostazione predefinita. Per ulteriori informazioni, vedere Descrizione del servizio Web. |
Note
Per accedere a un servizio Web XML dall'applicazione client, attenersi alla procedura riportata di seguito:
Scaricare lo schema XML per il servizio Web XML. L'opzione -urltoschema dello strumento consente di fare riferimento direttamente a questo schema in base al relativo URL. Un servizio Web XML genera i file di schema automaticamente quando pubblica il servizio Web XML.
Convertire lo schema XML in un assembly per il runtime utilizzando Soapsuds.exe. Durante la generazione di un assembly viene generato anche codice sorgente.
Quando si compila l'applicazione client, includere nell'applicazione un riferimento a questo assembly. È necessario anche impostare le funzionalità remote in modo che l'applicazione riconosca i tipi presenti in questi assembly come proxy dei servizi Web XML. Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari su .NET Remoting.
Esempi
Il comando riportato di seguito consente di effettuare il download di uno schema da un URL e salvarlo in un file XML.
soapsuds -url:https://localhost/Service/MyService.soap?wsdl
-os:MyService.xml
Il comando riportato di seguito consente di effettuare il download di uno schema da un URL e generare codice.
soapsuds -url:https://localhost/Service/MyService.soap?wsdl -gc
Il comando riportato di seguito consente di effettuare il download di uno schema da un URL, salvarlo in un file e generare codice.
soapsuds -url:https://localhost/Service/MyService.soap?wsdl
-os:StockQuote.xml -gc
Il comando riportato di seguito consente di effettuare il download di uno schema da un URL, generare codice, compilare e generare un assembly.
soapsuds -url:https://localhost/Service/MyService.soap?wsdl
-oa:StockQuote.dll
Il comando riportato di seguito consente di convertire un tipo in uno schema e salvarlo in un file.
soapsuds -types:MyClass.MyMethod,Service -os:StockQuote.xml
Il comando riportato di seguito consente di convertire un tipo in uno schema e generare codice.
soapsuds -types:MyClass.MyMethod,Service -gc
Il comando riportato di seguito consente di convertire un tipo in uno schema, salvarlo in un file e generare codice.
soapsuds -types:MyClass.MyMethod,Service -os:MyService.xml -gc
Vedere anche
Riferimenti
Strumenti di .NET Framework
Strumento Nome sicuro (Sn.exe)
Strumento del linguaggio di descrizione dei servizi Web (Wsdl.exe)
Strumento di individuazione Servizi Web (Disco.exe)
Prompt dei comandi di SDK
Concetti
Cenni preliminari sui servizi Web XML