Esempi di controlli server
Nella tabella seguente sono elencati esempi semplici che descrivono come eseguire attività di modifica dei controlli server.
Operazione | Esempio |
---|---|
Modifica di un controllo server semplice | Sviluppo di un controllo server ASP.NET semplice |
Esposizione di proprietà da un controllo | Esempio di proprietà personalizzata |
Esecuzione del rendering di un controllo server | Esempi di esecuzione del rendering di un controllo server |
Elaborazione di dati di postback | Esempio di elaborazione dei dati di postback |
Esposizione di un evento | Definizione di un evento |
Acquisizione di un evento di postback | Esempio di evento postback |
Bubbling di un evento | Esempio di controllo di bubbling degli eventi |
Generazione di script lato client per il postback | Esempio di postback mediante script lato client |
Utilizzo di una variabile nascosta per l'acquisizione di modifiche lato client | Persistenza delle modifiche del client in un controllo non di form |
Sviluppo di un controllo composto | Esempio di controllo server composto |
Utilizzo del rendering al posto della composizione del controllo | Composizione e rendering |
Sviluppo di un controllo basato su template | Esempio di controllo basato su template |
Regolazione dell'analisi del controllo con ParseChildrenAttribute | Esempio di ParseChildrenAttribute |
Creazione di un generatore di controlli personalizzato | Esempio di generatore di controlli personalizzato |
Nella tabella seguente sono elencati esempi più complessi (simili a quelli forniti con l'SDK).
Controllo complesso | Esempio |
---|---|
Controllo con associazione a dati basato su template | Esempio di controllo basato su template con associazione a dati |
Controllo di convalida | Esempi di controllo di convalida |
Per un esempio di progettazione del controllo con associazione a dati basato su template, vedere Esempio di finestra di progettazione per controlli Web Form associati a dati e basati su modelli.
Generazione di esempi
Le istruzioni relative alla generazione di esempi di convalida sono descritte in Esempi di controllo di convalida. Le istruzioni per la generazione di altri esempi presenti nelle tabelle precedenti sono riportate nell'elenco seguente.
Per generare esempi
Creare una directory principale virtuale Internet Information Services (IIS), denominata
Samples
nel presente contesto.Creare una sottodirectory denominata
bin
nella directory principale virtuale (ad esempio,Samples\bin
). La directorybin
contiene assembly (file dll compilati) locali rispetto all'applicazione ASP.NET. È possibile creare sottodirectory nella directory principale virtuale (ad esempioSamples\EventControls
,Samples\DataBoundControls
e così via). È tuttavia necessario creare una sola directorybin
direttamente nella directory principale virtuale (Samples\bin
).Copiare le pagine ASP.NET (quali aspx, ascx, asax e asmx) e i file d'origine (quali cs o vb) nella directory principale virtuale. Se non si desidera che l'utente arrivi al codice sorgente in uno scenario di distribuzione, è possibile copiare i file sorgente (cs o vb) in una directory diversa da quella principale virtuale. Le pagine ASP.NET, tuttavia, devono essere posizionate nella directory principale virtuale (
Samples
) o in una delle relative sottodirectory (Samples\DataBoundControls
).Dalla directory principale virtuale (o dalla directory che contiene i file d'origine cs o vb), eseguire il comando seguente. Se il comando viene eseguito da una directory diversa dalla directory principale virtuale, sarà necessario fornire il percorso alla directory
\bin
.csc /t:library /out:./bin/CustomControls.dll /r:System.dll /r:System.web.dll /r:System.Drawing.dll *.cs [Visual Basic] vbc /t:library /out:./bin/CustomControls.dll /r:System.dll /r:System.web.dll /r:System.drawing.dll /r:System.Data.dll *.vb
**Nota **L'assembly generato dal comando precedente deve essere denominato
CustomControls.dll
poiché il nome dell'assemblyCustomControls
viene utilizzato nella direttiva di pagina Register sulle pagine aspx di esempio.Richiedere una pagina aspx di esempio nel browser immettendo uno dei comandi seguenti nella barra degli indirizzi.
https://localhost/Samples/NomefileEsempio.aspx
oppure
http://NomeComputer/Samples/Nomefile.aspx
Nota È possibile creare l'esempio in modo incrementale copiando solo i file desiderati ed eseguendo il comando di generazione descritto al passaggio 4. Quando si desidera aggiungere più esempi, copiare le pagine ASP.NET aggiuntive e i file d'origine nelle directory appropriate e rieseguire il comando di generazione descritto al passaggio 4.
Per ulteriori informazioni sulla distribuzione di applicazioni ASP.NET, vedere Guida rapida di ASP.NET --> Distribuzione.