Cenni preliminari su ADO.NET
ADO.NET fornisce uniformità di accesso sia per origini dati quali Microsoft SQL Server, sia per origini dati esposte tramite OLE DB e XML. Le applicazioni consumer che supportano la condivisione dei dati sono in grado di utilizzare ADO.NET per connettersi a tali origini dati e recuperare, modificare e aggiornare i dati.
ADO.NET consente di scomporre chiaramente l'accesso ai dati dalla modifica dei dati in componenti discreti, utilizzabili separatamente o congiuntamente. In ADO.NET sono inclusi i provider di dati .NET Framework per la connessione a un database, l'esecuzione di comandi e il recupero di risultati. Tali risultati vengono elaborati direttamente o inseriti in un oggetto DataSet di ADO.NET, in modo da consentirne l'esposizione all'utente in una modalità adeguata, unitamente ai dati provenienti da più origini o remoti tra livelli. È inoltre possibile utilizzare l'oggetto DataSet di ADO.NET indipendentemente da un provider di dati .NET Framework per gestire i dati locali dell'applicazione o derivati da XML.
Le classi ADO.NET sono contenute in System.Data.dll e sono integrate con le classi XML contenute in System.Xml.dll. Quando si compila codice in cui viene utilizzato lo spazio dei nomi System.Data, disporre riferimenti sia a System.Data.dll che a System.Xml.dll. Per un esempio di compilazione di un'applicazione ADO.NET tramite il compilatore della riga di comando, vedere Esempio di applicazione di ADO.NET.
ADO.NET fornisce agli sviluppatori che scrivono codice gestito funzionalità simili a quelle fornite da ADO agli sviluppatori con COM nativo. Per informazioni sulle differenze tra ADO e ADO.NET, vedere "ADO.NET for the ADO Programmer" all'indirizzo https://msdn.microsoft.com/library/en-us/dndotnet/html/ADONETProg.asp (informazioni in lingua inglese).
In questa sezione
- Obiettivi di progettazione per ADO.NET
Vengono illustrati gli obiettivi di progettazione e le motivazioni relativi alla creazione di ADO.NET. - Architettura di ADO.NET
Vengono fornite informazioni preliminari sull'architettura e i componenti di ADO.NET. - Provider di dati .NET Framework
Vengono fornite informazioni preliminari sulle caratteristiche del provider di dati .NET Framework e dei provider di dati .NET Framework inclusi in ADO.NET. - DataSet di ADO.NET
Vengono fornite informazioni preliminari relative all'architettura e ai componenti di DataSet. - Scrittura di codice comune per i provider di dati .NET Framework
Vengono fornite informazioni su come avvalersi delle interfacce comuni disponibili in ADO.NET per scrivere codice che possa essere utilizzato con qualsiasi provider di dati .NET Framework. - Esempio di applicazione di ADO.NET
Viene fornito un esempio di un'applicazione di ADO.NET che consente il recupero di dati da un database e la restituzione di tali dati alla console. - Esecuzione contemporanea di diverse versioni e ADO.NET
Vengono descritte le differenze tra le diverse versioni di ADO.NET e le relative ripercussioni sull'esecuzione contemporanea di diverse versioni e la compatibilità tra applicazioni.
Sezioni correlate
- Accesso ai dati mediante ADO.NET
Vengono descritti l'architettura e i componenti di ADO.NET e il relativo utilizzo per l'accesso alle origini dati esistenti e per la gestione dei dati dell'applicazione.