Modifica dei dati in una DataTable
Dopo aver creato una DataTable in un DataSet, è possibile utilizzare tale DataTable esattamente come una tabella in un database. È possibile aggiungere, visualizzare, modificare ed eliminare i dati della tabella, monitorare errori ed eventi ed eseguire query nei dati della tabella. Quando si modificano i dati in una DataTable, è possibile verificare se le modifiche sono accurate e stabilire se accettare o rifiutare a livello di programmazione le modifiche.
In questa sezione
- Aggiunta di dati alla tabella
Viene spiegato come creare nuove righe e aggiungerle alla tabella. - Visualizzazione dei dati nella tabella
Viene descritto come accedere ai dati di una riga, incluse le versioni originali e correnti dei dati. - Modifica dei dati nella tabella
Viene spiegato come modificare i dati di una riga, inclusa la sospensione delle modifiche a una riga fino a quando le modifiche proposte non saranno verificate e accettate. - Stati delle righe e versioni delle righe
Vengono fornite informazioni sui diversi stati della riga. - Eliminazione di una riga dalla tabella
Viene descritto come rimuovere una riga dalla tabella. - Aggiunta e lettura di informazioni sugli errori delle righe
Viene spiegato come inserire informazioni relative agli errori in ogni singola riga, in modo da consentire di risolvere problemi relativi ai dati della riga all'interno di un'applicazione. - Accettazione o rifiuto delle modifiche alle righe
Viene spiegato come accettare o rifiutare le modifiche apportate alla riga. - Utilizzo degli eventi della DataTable
Vengono fornite informazioni relative agli eventi disponibili per l'utilizzo con una DataTable, inclusi gli eventi relativi alla modifica di valori e all'aggiunta o eliminazione di righe.