Transazioni automatiche e ASP.NET
ASP.NET supporta le transazioni automatiche sui sistemi con Microsoft Windows 2000 o versione successiva. Inserendo un'istruzione di transazione nella pagina ASP.NET è possibile far sì che la pagina prenda parte a una transazione esistente, inizi una nuova transazione o non partecipi mai ad alcuna transazione.
Nella tabella che segue sono elencate e descritte le istruzioni di transazione disponibili in ASP.NET.
Direttiva | Descrizione |
---|---|
Disabled | Indica che il contesto di transazione verrà ignorato da ASP.NET. È lo stato predefinito per una transazione. |
NotSupported | Indica che la pagina non viene eseguita nell'ambito di una transazione. Quando una richiesta viene elaborata, il corrispondente contesto dell'oggetto viene creato senza transazione, indipendentemente dal fatto che esista una transazione attiva. |
Supported | Indica che la pagina viene eseguita nel contesto di una transazione esistente. Se non è in corso alcuna transazione, la pagina verrà eseguita senza transazioni. |
Required | La pagina viene eseguita nel contesto di una transazione esistente. Se non è in corso alcuna transazione, la pagina ne inizierà una. |
RequiresNew | Indica che la pagina richiede una transazione e che viene iniziata una nuova transazione per ciascuna richiesta. |
È possibile indicare il livello di supporto delle transazioni su una pagina inserendo l'istruzione nel codice. È ad esempio possibile far sì che le attività della pagina vengano sempre eseguite nell'ambito di una transazione inserendo la seguente istruzione.
<%@ Page Transaction="Required" %>
Se si omette l'istruzione di transazione, le transazioni verranno disabilitate per la pagina.
Vedere anche
Transazioni automatiche | Opzioni di voto nelle transazioni automatiche