Connessione a un'origine dati mediante ADO.NET
In ADO.NET viene utilizzato un oggetto Connection per connettersi a una determinata origine dati. Per connettersi a Microsoft SQL Server versione 7.0 o successiva, utilizzare l'oggetto SqlConnection del provider di dati .NET Framework per SQL Server. Per connettersi a un'origine dati OLE DB o a Microsoft SQL Server versione 6.x o precedente utilizzando il provider OLE DB per SQL Server (SQLOLEDB), utilizzare l'oggetto OleDbConnection del provider di dati .NET Framework per OLE DB. Per connettersi a un'origine dati ODBC, utilizzare l'oggetto OdbcConnection del provider di dati .NET Framework per ODBC. Per connettersi a un'origine dati Oracle, utilizzare l'oggetto OracleConnection del provider di dati .NET Framework per Oracle.
In questa sezione
- Connessione a SQL Server mediante ADO.NET
Viene descritto come connettersi al database SQL Server utilizzando un oggetto SqlConnection. - Pool di connessioni per il provider di dati .NET Framework per SQL Server
Viene descritto come il provider di dati .NET Framework per SQL Server crea pool di connessioni al database e viene illustrato come controllare il comportamento del pool di connessioni. - Connessione a un'origine dati OLE DB mediante ADO.NET
Viene descritta la procedura di connessione a un'origine dati OLE DB utilizzando un oggetto OleDbConnection. - Pool di connessioni per il provider di dati .NET Framework per OLE DB
Viene descritto come il provider di dati .NET Framework per OLE DB crea pool di connessioni al database e viene illustrato come controllare il comportamento del pool di connessioni. - Connessione a un'origine dati ODBC mediante ADO.NET
Viene descritto come effettuare la connessione a un'origine dati ODBC tramite OdbcConnection. - Pool di connessioni per il provider di dati .NET Framework per ODBC
Viene descritto come il provider di dati .NET Framework per ODBC crea pool di connessioni al database e viene illustrato come controllare il comportamento del pool di connessioni. - Connessione a un'origine dati Oracle mediante ADO.NET
Viene descritto come effettuare la connessione a un'origine dati Oracle tramite OracleConnection. - Pool di connessioni per il provider di dati .NET Framework per Oracle
Viene descritto come il provider di dati .NET Framework per Oracle crea pool di connessioni al database e viene illustrato come controllare il comportamento del pool di connessioni. - Utilizzo di eventi di connessione
Viene descritta la procedura per utilizzare l'evento InfoMessage per recuperare i messaggi informativi da un'origine dati.
Sezioni correlate
- Utilizzo di provider di dati .NET Framework per accedere ai dati
Vengono descritti i componenti del provider di dati .NET Framework e viene illustrato come utilizzarli per richiedere e aggiornare i dati di un'origine dati. Vi sono esempi di utilizzo del provider di dati .NET Framework per SQL Server e del provider di dati .NET Framework per OLE DB. - Classe SqlConnection
Viene fornito materiale di riferimento sull'oggetto SqlConnection. - Classe OleDbConnection
Viene fornito materiale di riferimento sull'oggetto OleDbConnection. - Classe OdbcConnection
Viene fornito materiale di riferimento sull'oggetto OdbcConnection.