Condividi tramite


Esempi di .NET - Procedura: Dati XML

In questa sezione vengono presentati i seguenti esempi:

Esempio DataSetMapXMLData

Esempio SaveDataSetMapXSDSchema

Esempio LoadDataSetXMLData

Esempio DataSetMapXSDSchema

Esempio ReadXmlFile

Esempio ReadXmlStream

Esempio XmlReadFromUrl

Esempio MultipleXmlReader

Esempio DOMInterfaceXmlDocument

Esempio SaveXmlDocument

Esempio LoadXmlDocument

Esempio WriteXmlFile

Esempio XmlDocumentEvent

Esempio SchemaCollection

Esempio XmlReadWriteSchema

Esempio ValidationReadingXML

Esempio QueryXmlDocumentXPath

Esempio NavigateXmlDocument

Esempio XmlNameSpace

Esempio XPathExpression

Esempio SaveDataSetXMLData

Esempio XmlSchemaObjectModel

Esempio XmlNodeReader

Esempio TransformXML

Esempio StreamXmlDocument

Esempio DataSetMapXMLData

In questo esempio viene illustrato come creare mapping di DataSet da dati XML.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Data; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

DataSet; Console; String; Xml; Table; XmlDataDocument; Object; StringWriter; Import; Exception; DataColumn; Page; DataTable; Array; Debug; EventArgs; StreamReader; Path; Stream; DataRow

Esempio SaveDataSetMapXSDSchema

In questo esempio viene illustrato come salvare i mapping di DataSet interni in un file di schema in linguaggio XSD (XML Schema Definition).

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Data; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

DataSet; Console; Table; DataColumn; String; Exception; DataRow; Xml; DataTable; XmlDataDocument; StringWriter; Type; Import; Stream; Object; DataRelation; StreamWriter; Page; EventArgs; Array; Debug; XmlSchema

Esempio LoadDataSetXMLData

In questo esempio viene illustrato come caricare un DataSet con dati XML.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Data; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

DataSet; Console; Table; Xml; String; XmlDataDocument; Stream; StreamReader; Exception; Object; StringWriter; Import; Path; Page; DataTable; DataRow; DataColumn; Type; Array; Debug; XmlSchema; EventArgs

Esempio DataSetMapXSDSchema

In questo esempio viene illustrato come creare mapping di DataSet da uno schema in linguaggio XSD (XML Schema Definition) reso disponibile.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

DataSet; Xml; Table; XmlDataDocument; Console; String; StreamReader; Stream; Exception; StringWriter; Import; Type; Debug; EventArgs; Page; Path; XmlSchema; Object

Esempio ReadXmlFile

In questo esempio viene illustrato come leggere XML da un file utilizzando la classe XmlTextReader.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; Console; File; Type; Form; String; XmlNode; Attribute; Process; XmlTextReader; XmlText; TextReader; XmlDeclaration; Exception; XmlReader; Import; StringWriter; Object; EventArgs; Debug; Path; Page

Esempio ReadXmlStream

In questo esempio viene illustrato come leggere XML da un flusso utilizzando la classe XmlTextReader.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; Console; Stream; Type; Form; String; XmlNode; Attribute; Process; XmlTextReader; XmlText; TextReader; StringReader; XmlReader; Exception; StringWriter; Import; Object; EventArgs; Debug; Page

Esempio XmlReadFromUrl

In questo esempio viene illustrato come leggere XML da un URL utilizzando la classe XmlTextReader.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; Console; Type; Form; XmlNode; XmlText; TextReader; XmlTextReader; Attribute; String; Process; XmlDeclaration; Url; Import; Exception; StringWriter; EventArgs; Page; Object; Debug

Esempio MultipleXmlReader

In questo esempio viene illustrato come creare e utilizzare un XmlNodeReader per consentire accesso rapido, non memorizzato nella cache e forward-only a dati XML in un nodo XML.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; Console; XmlReader; Type; String; XmlNode; XmlTextReader; TextReader; XmlText; File; XmlNamespaceManager; Context; Import; Stream; XmlParserContext; Exception; NameTable; Table; FileStream; StringWriter; Object; Page; Debug; EventArgs; Path

Esempio DOMInterfaceXmlDocument

In questo esempio vengono illustrate le classi che consentono di implementare Document Object Model (Core) della specifica Document Object Model (DOM) del W3C.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; XmlDocument; Console; String; XmlNode; Form; XmlText; TextReader; XmlTextReader; Import; Process; Type; Exception; StringWriter; Object; EventArgs; Debug; Page; XmlNamedNodeMap; File; Path; Attribute

Esempio SaveXmlDocument

In questo esempio viene illustrato come aggiornare e salvare XML utilizzando la classe XmlDocument, ovvero un'implementazione di Document Object Model (DOM) del W3C.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; XmlDocument; String; Console; Exception; Import; StringWriter; Path; Debug; Page; Object; TextReader; XmlTextReader; XmlText; XmlNode; EventArgs

Esempio LoadXmlDocument

In questo esempio viene illustrato come caricare XML nella classe XmlDataDocument.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; XmlDocument; String; Console; XmlDataDocument; StringWriter; Exception; Import; Debug; Object; Path; Page; EventArgs

Esempio WriteXmlFile

In questo esempio viene illustrato come scrivere XML in un file utilizzando la classe XmlTextWriter.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; XmlText; TextWriter; XmlTextWriter; Console; String; File; Form; Type; Attribute; TextReader; XmlTextReader; XmlNode; Process; StringWriter; Import; Exception; EventArgs; Page; XmlReader; Object; Path; Debug

Esempio XmlDocumentEvent

In questo esempio viene illustrato come ricevere e gestire eventi quando i nodi di un documento XML vengono modificati.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml; System.Globalization; System.Xml.XPath

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; XmlDocument; Console; XmlNode; String; Object; XmlElement; EventArgs; XmlNodeList; Exception; Import; Path; EventHandler; XmlNodeChangedEventArgs; StringWriter; XmlNodeChangedEventHandler; Page; Debug; XmlDocumentFragment

Esempio SchemaCollection

In questo esempio viene illustrato come servirsi della classe XmlSchemaCollection utilizzata da XmlValidatingReader per un'efficiente convalida dei dati.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml; System.Xml.Schema

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; Console; String; Type; Exception; XmlValidatingReader; EventHandler; XmlSchema; Path; XmlText; XmlSchemaCollection; StringWriter; EventArgs; Import; TextReader; XmlTextReader; ValidationEventHandler; Page; Object; ValidationEventArgs; Message; XmlNode; Uri; Debug; Attribute

Esempio XmlReadWriteSchema

In questo esempio viene illustrato come leggere un file in linguaggio XSD (XML Schema Definition) in Schema Object Model (SOM).

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml; System.Xml.Schema

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; String; StringWriter; Console; XmlWriter; XmlText; Form; TextWriter; XmlTextWriter; Exception; XmlSchema; Import; XmlTextReader; TextReader; Debug; EventArgs; Object; Path; Page

Esempio ValidationReadingXML

In questo esempio viene illustrato come applicare una convalida durante la lettura e l'analisi di dati XML utilizzando la classe XmlValidatingReader.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml; System.Xml.Schema

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; XmlValidatingReader; Console; XmlTextReader; TextReader; XmlText; String; Exception; Type; XmlSchemaCollection; XmlSchema; Path; ValidationEventHandler; XmlException; StringWriter; EventHandler; EventArgs; Import; ValidationEventArgs; Uri; Message; Object; Page; Debug

Esempio QueryXmlDocumentXPath

In questo esempio viene illustrato come eseguire una query di un XPathDocument con un'espressione in linguaggio Xpath (XML Path) del W3C resa disponibile per la classe XPathNavigator.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml; System.Xml.XPath

Classi utilizzate in questo esempio:

Path; Xml; XmlDocument; String; XPathNavigator; Console; XPathNodeIterator; XPathDocument; StringWriter; Import; Exception; EventArgs; Page; Object; Debug

Esempio NavigateXmlDocument

In questo esempio viene illustrato lo spostamento tra documenti XML con un XPathNavigator creato da un XPathDocument.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml; System.Xml.XPath

Classi utilizzate in questo esempio:

Path; XPathNavigator; Console; Xml; XmlDocument; String; XPathNodeIterator; XPathDocument; Type; Form; Attribute; StringWriter; Import; Exception; Page; Object; Debug; EventArgs

Esempio XmlNameSpace

In questo esempio viene illustrato come selezionare dati XML specifici degli spazi dei nomi da un XmlDocument.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml; System.Xml.XPath

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; String; XmlNode; XmlDocument; Console; Form; XmlNamespaceManager; Type; Exception; Import; StringWriter; Path; Page; NameTable; XmlNamedNodeMap; Object; XmlNodeList; Table; Debug; EventArgs; Attribute

Esempio XPathExpression

In questo esempio viene illustrato come utilizzare una classe XPathExpression per compilare un'espressione in linguaggio Xpath (XML Path) per la selezione di un insieme di nodi da un file XML.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.IO; System.Xml; System.Xml.XPath; System.Collections

Classi utilizzate in questo esempio:

Path; Console; XPathExpression; XPathNavigator; String; Form; Xml; XPathNodeIterator; Type; XPathDocument; Object; Comparer; Import; Process; Exception; Attribute; StringWriter; Page; EventArgs; Debug

Esempio SaveDataSetXMLData

In questo esempio viene illustrato come utilizzare XmlDataDocument per salvare dati relazionali da un DataSet in un file XML.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.Xml; System.IO; System.Data; System.Xml.Xsl; System.Xml.XPath

Classi utilizzate in questo esempio:

DataSet; Xml; Console; Table; String; DataColumn; XmlNode; Type; Form; DataRow; Exception; XmlNodeReader; DataTable; XmlDataDocument; File; Process; XmlReader; Object; DataRelation; StringWriter; Import; Attribute; Page; Debug; XmlSchema; EventArgs; Array; Path

Esempio XmlSchemaObjectModel

In questo esempio viene illustrato come leggere due schemi in linguaggio XSD (XML Schema Definition) in un XmlSchemaCollection, passare agli schemi che rappresentano e creare un output XML fittizio rappresentativo di quello dello schema.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.Xml; System.IO; System.Xml.Schema

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; XmlSchema; Type; XmlText; TextWriter; XmlTextWriter; Attribute; String; Console; XmlSchemaAttribute; Group; Object; XmlSchemaObject; XmlSchemaSimpleType; XmlSchemaElement; XmlSchemaComplexType; XmlSchemaAttributeGroup; XmlSchemaCollection; XmlSchemaParticle; XmlSchemaNotation; XmlSchemaAnnotation; XmlSchemaGroup; Table; NameTable; XmlNameTable; XmlSchemaSequence; Path; Import; Uri; Random; StringWriter; Form; Exception; XmlSchemaDatatype; EventArgs; XmlQualifiedName; XmlSchemaAttributeGroupRef; XmlSchemaObjectCollection; XmlSchemaSimpleTypeList; Debug; XmlSchemaSimpleTypeRestriction; XmlSchemaInclude; ValueType; Page

Esempio XmlNodeReader

In questo esempio viene illustrato come creare e utilizzare un XmlNodeReader per consentire accesso rapido, non memorizzato nella cache e forward-only a dati XML in un nodo XML.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.Xml; System.IO; System.Xml.XPath

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; XmlNode; XmlNodeReader; Console; Form; Type; XmlDocument; String; Exception; StringWriter; Import; Process; Attribute; Path; Object; Page; Debug; EventArgs

Esempio TransformXML

In questo esempio viene illustrato come applicare un file XSLT (Extensible Stylesheet Language Transformation) a un documento XML utilizzando la classe XslTransform.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.Xml; System.IO; System.Xml.Xsl; System.Xml.XPath

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; Console; Path; String; Form; Type; XslTransform; Style; XPathDocument; Process; XmlNode; Exception; XmlReader; Import; Stream; TextWriter; XmlTextWriter; XmlText; StreamReader; Attribute; StringWriter; EventArgs; Page; Debug; Object

Esempio StreamXmlDocument

In questo esempio viene illustrato come creare una classe XmlReader che legga i dati XML archiviati in XmlDataDocument.

Collegamento alla documentazione dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Collegamento al codice sorgente dell'esempio in linea (informazioni in lingua inglese)

Spazi dei nomi utilizzati in questo esempio:

System; System.Xml; System.IO; System.Xml.Xsl; System.Xml.XPath

Classi utilizzate in questo esempio:

Xml; XmlDocument; Stream; Form; Type; String; Console; XmlReader; XmlNode; XmlDataDocument; Path; XslTransform; Style; Attribute; XPathNavigator; StringWriter; Import; Exception; Process; Object; Debug; EventArgs; Page