Marshalling di interoperabilità
Questa sezione è dedicata ai programmatori che utilizzano il richiamo piattaforma, l'interoperabilità COM o entrambi per l'esecuzione del marshalling dei dati. Alcune regole del marshalling e alcuni tipi di dati predefiniti variano tra i due meccanismi:
Se si utilizza il richiamo piattaforma, in questa sezione vengono forniti esempi per il marshalling di stringhe, matrici, classi, strutture, unioni e tipi vari.
Se si utilizza l'interoperabilità COM, in questa sezione viene descritto come personalizzare i wrapper di interoperabilità.
Il marshalling di interoperabilità è responsabile del modo in cui i dati vengono passati negli argomenti dei metodi e nei valori restituiti tra la memoria gestita e non gestita nel corso delle chiamate. È un'attività della fase di esecuzione effettuata dal servizio di marshalling di Common Language Runtime.
In questa sezione vengono presentati i cenni preliminari sul servizio di marshalling di interoperabilità e informazioni dettagliate su come viene eseguito il marshalling dei tipi di dati con rappresentazioni diverse o ambigue nella memoria non gestita. Viene inoltre descritto come applicare l'attributo MarshalAsAttribute e utilizzare i metodi esposti dalla classe Marshal per modificare il comportamento di marshalling predefinito.
In questa sezione
- Cenni preliminari sul marshalling di interoperabilità
Vengono descritti il servizio di marshalling, la relazione di questo servizio con il marshalling COM e il ruolo svolto nelle comunicazioni remote.
- Comportamento di marshalling predefinito
Vengono descritte le regole utilizzate dal servizio di marshalling di interoperabilità per il marshalling dei dati.
- Marshalling dei dati con richiamo piattaforma
Viene descritto come dichiarare i parametri dei metodi e passare gli argomenti alle funzioni esportate dalle librerie non gestite.
- Marshalling dei dati con interoperabilità COM
Viene descritto come personalizzare i wrapper COM per modificare il comportamento di marshalling.
- Procedura: eseguire il mapping di HRESULT ed eccezioni
Viene descritto come mappare le eccezioni personalizzate a HRESULT e vengono illustrate le relazioni di mapping tra ogni HRESULT e la classe di eccezioni corrispondente in .NET Framework.
- Interoperabilità tramite tipi generici
Vengono descritte le azioni supportate quando si utilizzano tipi generici per l'interoperabilità COM.
Sezioni correlate
- Interoperabilità con codice non gestito
Vengono descritti i servizi di interoperabilità forniti da Common Language Runtime.
- Interoperabilità COM avanzata
Sono riportati collegamenti per accedere a ulteriori informazioni sull'inclusione di componenti COM nell'applicazione .NET Framework.
- Considerazioni di progettazione per l'interoperabilità
Vengono forniti suggerimenti per la scrittura di componenti COM integrati.
- Oggetti remoti
Vengono descritti i diversi metodi di comunicazione disponibili in .NET Framework per le comunicazioni remote.