Formula di Volatility Chaikins
La formula di Volatility Chaikins calcola la media mobile esponenziale della differenza tra prezzi alti e bassi giornalieri, quindi calcola il tasso di variazione della media mobile esponenziale.
Dettagli della formula
Sintassi
Chart.DataManipulator.FinancialFormula(
FinancialFormula.VolatilityChaikins,
"PeriodEMA,PeriodROC",
"High,Low",
"VC")
Parametri
Questa formula accetta due parametri facoltativi.
PeriodEMA
Periodo per il calcolo della media mobile esponenziale della differenza tra prezzi alti e bassi. Il valore predefinito è 10.PeriodROC
Periodo per il calcolo del tasso di variazione. Il valore predefinito è 10.
Valori di input
Questa formula accetta due valori Y di input.
High
Prezzo massimo giornaliero.Low
Prezzo minimo giornaliero.
Valore di output
Questa formula restituisce un valore Y.
- VC
Indice di volatilità di Chaikins.
Note
Il tipo di grafico a linee è un tipo di grafico ideale per visualizzare il valore restituito dalla formula.
Esempio
Nell'esempio riportato di seguito, i valori di input per i prezzi massimo, minimo giornalieri vengono acquisiti dai valori Y di Series1, rispettivamente (Series1:Y,Series1:Y2), quindi l'indice di volatilità di Chaikins viene restituito in Series3 (Series3:Y). L'esempio utilizza un periodo di 15 giorni per calcolare sia la media mobile esponenziale che il tasso di variazione.
Chart1.DataManipulator.FinancialFormula (FinancialFormula.VolatilityChaikins, "15,15", "Series1:Y,Series1:Y2", "Series3:Y")
Chart1.DataManipulator.FinancialFormula (FinancialFormula.VolatilityChaikins, "15,15", "Series1:Y,Series1:Y2", "Series3:Y");
Vedere anche
Riferimenti
Formula della media mobile esponenziale
System.Windows.Forms.DataVisualization.Charting
System.Web.UI.DataVisualization.Charting