Formula della Convergenza/Divergenza della media mobile
La formula della convergenza/divergenza della media mobile (MACD) confronta la media mobile dei prezzi su un breve periodo con la media mobile dei prezzi su un lungo periodo. La formula della convergenza/divergenza della media mobile (MACD) viene utilizzata con una media mobile esponenziale su 9 giorni come indicatore per individuare i momenti di acquisto o vendita.
Dettagli della formula
Sintassi
Chart.DataManipulator.FinancialFormula(
FinancialFormula.MACD,
"ShortPeriod,LongPeriod",
"Volume",
"Result")
Parametri
Questa formula accetta due parametri facoltativi.
ShortPeriod
Periodo per il calcolo della media mobile sul breve periodo. Il valore predefinito è 12.LongPeriod
Periodo per il calcolo della media mobile sul lungo periodo. Il valore predefinito è 26.
Valori di input
Questa formula accetta un valore Y di input.
- Price
Il prezzo che deve essere calcolato dalla formula.
Valore di output
Questa formula restituisce un valore Y.
- MACDIndicator
Distanza tra le medie mobili esponenziali sul breve e sul lungo periodo.
Note
Il tipo di grafico a linee è un tipo di grafico ideale per visualizzare il valore restituito dalla formula.
Esempio
Nell'esempio di codice riportato di seguito la formula della convergenza/divergenza della media mobile (MACD) viene applicata sui valori del terzo Y di Series1 (Series1:Y3) e i valori di output vengono restituiti nei valori del primo Y di Series3 (series3:Y). L'esempio specifica inoltre un breve periodo di 15 giorni e un lungo periodo di 30 giorni.
Chart1.DataManipulator.FinancialFormula (FinancialFormula.MACD, "15,30", "Series1:Y3","Series3:Y")
Chart1.DataManipulator.FinancialFormula (FinancialFormula.MACD, "15,30", "Series1:Y3", "Series3:Y");
Vedere anche
Riferimenti
System.Windows.Forms.DataVisualization.Charting
System.Web.UI.DataVisualization.Charting