Condividi tramite


Sistema di coordinate

Il controllo Chart utilizza un sistema di coordinate per posizionare titoli, legende, annotazioni e aree grafico all'interno dell'immagine del grafico. A questo scopo, viene utilizzata la proprietà Position di ciascun elemento.

Il sistema di coordinate del grafico dispone delle caratteristiche riportate di seguito.

  • L'origine (0,0) del sistema di coordinate del grafico corrisponde all'angolo superiore sinistro dell'immagine del grafico.

  • Nelle coordinate (X, Y), il valore X fa riferimento all'asse orizzontale mentre il valore Y fa riferimento all'asse verticale.

  • L'unità di misura è espressa come una percentuale della larghezza e dell'altezza dell'immagine del grafico. Il valore delle coordinate deve essere compreso tra 0 e 100. L'uso di coordinate relative garantisce che gli oggetti mantengano la loro posizione reciproca relativa quando il grafico viene ridimensionato.

Un'area grafico posiziona ciascuno degli elementi in essa contenuti utilizzando un sistema di coordinate simile. Le coordinate (0,0) rappresentano l'angolo superiore sinistro dell'area grafico, mentre le coordinate (100,100) rappresentano l'angolo inferiore destro dell'area grafico. Se la legenda è ancorata in un'area grafico, verrà posizionata utilizzando il sistema di coordinate dell'area grafico.

Grafici 3D

Il sistema di coordinate di un grafico 3D dispone della coordinata aggiuntiva Z (X,Y,Z). Analogamente, questa coordinata è espressa come una percentuale della profondità dell'area grafico. La superficie di fondo dell'area grafico corrisponde a un valore Z di 0, mentre la superficie in primo piano dell'area grafico corrisponde a un valore Z di 100.

Per ulteriori informazioni, vedere Grafici 3D.

Disegno personalizzato

Per eseguire operazioni di disegno personalizzato utilizzando le funzioni GDI+ a livello del codice, è necessario convertire le coordinare relative in coordinate assolute in pixel. La classe ChartGraphics contiene metodi per la conversione da assolute a relative e da relative a assolute delle strutture PointF, RectangleF e SizeF.

Vedere anche

Riferimenti

Elementi del grafico

System.Windows.Forms.DataVisualization.Charting

System.Web.UI.DataVisualization.Charting