Formula delle Bollinger Bands (Bande di Bollinger)
La formula delle Bollinger Bands (Bande di Bollinger) calcola il valore della deviazione standard sopra e sotto una media mobile semplice dei dati. Poiché la deviazione standard è una misura della volatilità, un ampio valore di deviazione standard è indicatore di un mercato mutevole, mentre un valore inferiore di deviazione standard è indicatore di un mercato più stabile.
Dettagli della formula
Sintassi
Chart.DataManipulator.FinancialFormula(
FinancialFormula.BollingerBands,
"Period,StdDev",
"Price",
"UpperBand,LowerBand")
Parametri
Questa formula accetta due parametri obbligatori.
Period
Periodo per il calcolo della media mobile per le Bollinger Bands (Bande di Bollinger).StdDev
Il numero di deviazioni standard per il calcolo delle bande superiore e inferiore.
Valori di input
Questa formula accetta un valore Y di input.
- Price
Prezzo per cui vengono calcolate le bande di Bollinger.
Valore di output
Questa formula restituisce due valori Y.
UpperBand
Banda di Bollinger superiore.LowerBand
Banda di Bollinger inferiore.
Note
Il tipo di grafico a intervalli è un tipo di grafico ideale per visualizzare l'output della formula. È inoltre possibile utilizzare il tipo di grafico a linee per visualizzare le envelope superiore e inferiore come due serie di dati.
Esempio
Nell'esempio riportato di seguito, i dati di input vengono acquisiti dal secondo valore Y di Series1 (Series1:Y2), quindi le bande di Bollinger vengono restituite in Series2 (Series2:Y, Series2:Y2). Nell'esempio viene inoltre specificato un periodo di 20 giorni e vengono utilizzate due deviazioni standard.
Chart1.DataManipulator.FinancialFormula (FinancialFormula.BollingerBands, "20,2", "Series1:Y2", "Series2:Y,Series2:Y2")
Chart1.DataManipulator.FinancialFormula (FinancialFormula.BollingerBands, "20,2", "Series1:Y2", "Series2:Y,Series2:Y2");
Vedere anche
Riferimenti
System.Windows.Forms.DataVisualization.Charting
System.Web.UI.DataVisualization.Charting