Proprietà SwimlaneShape.ShouldTryParentShapeForMergeOnToolboxDoubleClick
Se true, quando l'utente fa doppio clic su uno strumento dell'elemento mentre questa forma è selezionata e se lo strumento non può essere unito con questa forma, viene tentata l'unione con la forma padre.
Spazio dei nomi: Microsoft.VisualStudio.Modeling.Diagrams
Assembly: Microsoft.VisualStudio.Modeling.Sdk.Diagrams.12.0 (in Microsoft.VisualStudio.Modeling.Sdk.Diagrams.12.0.dll)
Sintassi
'Dichiarazione
Public Overrides ReadOnly Property ShouldTryParentShapeForMergeOnToolboxDoubleClick As Boolean
public override bool ShouldTryParentShapeForMergeOnToolboxDoubleClick { get; }
Valore proprietà
Tipo: System.Boolean
Un modo rapido per un utente del DSL per creare vari elementi consiste nel fare doppio clic ripetutamente su un elemento della casella degli strumenti.Ad esempio, in un DSL creato utilizzando il modello della soluzione del flusso di attività, è possibile posizionare diverse corsie nel diagramma facendo più volte doppio clic sullo strumento corsia.
In genere, fare doppio clic su uno strumento crea un nuovo elemento come figlio dell'elemento selezionato.Ad esempio, se si seleziona un componente e si fa doppio clic sullo strumento della porta d'ingresso, viene creata una nuova porta sul componente selezionato.Quando l'operazione termina, il nuovo elemento viene selezionato.Questo approccio presenta una difficoltà: se l'utente fa ora doppio clic sullo strumento della porta di output, non deve verificarsi alcuna azione, perché una porta di output non può avere una porta di input come relativo padre.Tuttavia, se ShouldTryParentShapeForMergeOnToolboxDoubleClick restituisce true, verrà invece aggiunta una nuova porta al componente padre.
L'impostazione predefinita di questa proprietà è true, ma è possibile eseguire l'override della relativa definizione nella classe della forma.
Sicurezza di .NET Framework
- Attendibilità totale per il chiamante immediato. Impossibile utilizzare questo membro in codice parzialmente attendibile. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di librerie da codice parzialmente attendibile.