Condividi tramite


Pianificare l'ambiente Azure Time Series Insights Gen1

Nota

Il servizio Time Series Insights verrà ritirato il 7 luglio 2024. Valutare la possibilità di eseguire la migrazione di ambienti esistenti a soluzioni alternative il prima possibile. Per ulteriori informazioni sulla deprecazione e la migrazione, visita la nostra documentazione .

Attenzione

Questo è un articolo di Gen1.

Questo articolo descrive come pianificare l'ambiente Azure Time Series Insights Gen1 in base alla frequenza di ingresso prevista e ai requisiti di conservazione dei dati.

Video

Guardare questo video per altre informazioni sulla conservazione dei dati in Azure Time Series Insights e su come pianificarla:

Procedure consigliate

Per iniziare a usare Azure Time Series Insights, è preferibile sapere quanti dati si prevede di inviare al minuto e quanto tempo è necessario conservare i dati.

Per altre informazioni sulla capacità e la conservazione per gli SKU di Azure Time Series Insights, vedere prezzi di Azure Time Series Insights.

Per pianificare al meglio l'ambiente Azure Time Series Insights per un esito positivo a lungo termine, considerare gli attributi seguenti:

Capacità di archiviazione

Per impostazione predefinita, Azure Time Series Insights conserva i dati in base alla quantità di spazio di archiviazione di cui si effettua il provisioning (unità × la quantità di spazio di archiviazione per unità) e all'ingresso.

Conservazione dei dati

È possibile modificare l'impostazione del tempo di conservazione dei dati nell'ambiente Azure Time Series Insights. È possibile abilitare fino a 400 giorni di conservazione.

Azure Time Series Insights offre due modalità:

  • Una modalità è ottimizzata per i dati più up-to-date. Applica un criterio per eliminare i dati obsoleti rendendo disponibili i dati recenti nell'istanza. Questa modalità è attivata per impostazione predefinita.
  • L'altro ottimizza i dati per rimanere al di sotto dei limiti di conservazione configurati. Pausa ingresso impedisce l'ingresso di nuovi dati quando viene selezionato come il comportamento di superamento del limite di archiviazione .

È possibile modificare la conservazione e alternare le due modalità nella pagina di configurazione dell'ambiente nel portale di Azure.

Importante

È possibile configurare un massimo di 400 giorni di conservazione dei dati nell'ambiente Azure Time Series Insights Gen1.

Configurare la conservazione dei dati

  1. Nel portale di Azure selezionare l'ambiente Time Series Insights.

  2. Nel riquadro dell'ambiente Time Series Insights in Impostazioniselezionare Configurazione archiviazione.

  3. Nella casella Data retention time (in days), immettere un valore compreso tra 1 e 400.

    Configurare la conservazione

Consiglio

Per altre informazioni su come implementare un criterio di conservazione dei dati appropriato, vedere Come configurare la conservazione.

Capacità di ingresso

Di seguito sono riepilogati i limiti principali in Azure Time Series Insights Gen1.

Tassi di ingresso e capacità degli SKU

Le velocità di ingresso e le capacità degli SKU S1 e S2 offrono flessibilità durante la configurazione di un nuovo ambiente Azure Time Series Insights. La capacità sku indica la frequenza di ingresso giornaliera in base al numero di eventi o byte archiviati, a seconda di quale sia il primo. Si noti che l'ingresso viene misurato al minutoe la regolazione viene applicata usando l'algoritmo del token bucket. L'ingresso viene misurato in blocchi da 1 KB. Ad esempio, un evento effettivo di 0,8 KB viene misurato come un evento e un evento da 2,6 KB viene conteggiato come tre eventi.

Capacità SKU S1 Frequenza di ingresso Capacità massima di archiviazione
1 1 GB (1 milione di eventi) al giorno 30 GB (30 milioni di eventi)
10 10 GB (10 milioni di eventi) al giorno 300 GB (300 milioni di eventi)
Capacità SKU S2 Tasso d'ingresso Capacità massima di archiviazione
1 10 GB (10 milioni di eventi) al giorno 300 GB (300 milioni di eventi)
10 100 GB (100 milioni di eventi) al giorno 3 TB (3 miliardi di eventi)

Nota

Le capacità si ridimensionano in modo lineare, quindi uno SKU di tipo S1 con capacità 2 supporta un rateo di ingresso di 2 GB (2 milioni di eventi) al giorno e 60 GB (60 milioni di eventi) al mese.

Gli ambienti SKU S2 supportano sostanzialmente più eventi al mese e hanno una capacità di ingresso significativamente superiore.

SKU Numero di eventi al mese Conteggio eventi al minuto Dimensione dell'evento al minuto
S1 30 milioni 720 720 KB
S2 300 milioni 7.200 7.200 KB

Limiti delle proprietà

I limiti delle proprietà gen1 dipendono dall'ambiente SKU selezionato. Le proprietà degli eventi fornite hanno colonne JSON, CSV e chart corrispondenti che possono essere visualizzate all'interno di Azure Time Series Insights Explorer.

SKU Numero massimo di proprietà
S1 600 proprietà (colonne)
S2 800 proprietà (colonne)

Origini eventi

È supportato un massimo di due origini eventi per istanza.

Limiti dell'API

I limiti dell'API REST per Azure Time Series Insights Gen1 sono specificati nella documentazione di riferimento dell'API REST .

Pianificazione dell'ambiente

La seconda area su cui concentrarsi per la pianificazione dell'ambiente Azure Time Series Insights è la capacità di ingresso. L'archiviazione in ingresso giornaliera e la capacità degli eventi vengono misurate al minuto, in blocchi da 1 KB. La dimensione massima consentita del pacchetto è di 32 KB. I pacchetti di dati maggiori di 32 KB vengono troncati.

È possibile aumentare la capacità di uno SKU S1 o S2 a 10 unità in un singolo ambiente. Non è possibile eseguire la migrazione da un ambiente S1 a un ambiente S2. Non è possibile eseguire la migrazione da un ambiente S2 a un S1.

Per la capacità di ingresso, determinare prima di tutto il totale di ingresso necessario per ogni mese. Quindi, determina quali siano le tue esigenze al minuto.

La limitazione e la latenza svolgono un ruolo nella capacità al minuto. Se si verifica un picco nell'ingresso dei dati che dura meno di 24 ore, Azure Time Series Insights può "recuperare" a una velocità di ingresso pari a due volte i tassi elencati nella tabella precedente.

Ad esempio, se si dispone di un singolo SKU S1, si inseriscono i dati a una velocità di 720 eventi al minuto e la velocità dei dati aumenta di picco per meno di un'ora a una velocità di 1.440 eventi o meno, non si nota una latenza significativa nell'ambiente. Tuttavia, se si superano 1.440 eventi al minuto per più di un'ora, è probabile che si verifichi una latenza nei dati visualizzati e disponibili per la query nell'ambiente.

È possibile che non si sappia in anticipo quanti dati si prevede di eseguire il push. In questo caso, è possibile trovare i dati di telemetria per Hub IoT di Azure e Hub Eventi di Azure nella sottoscrizione del portale di Azure. I dati di telemetria consentono di determinare come effettuare il provisioning dell'ambiente. Usare il riquadro metriche nel portale di Azure per la rispettiva origine dell'evento per visualizzare i dati di telemetria. Se si conoscono le metriche dell'origine evento, è possibile pianificare ed eseguire il provisioning dell'ambiente Azure Time Series Insights in modo più efficace.

Calcolare i requisiti di ingresso

Per calcolare i requisiti di ingresso:

  • Verificare che la capacità di ingresso sia superiore alla frequenza media al minuto e che l'ambiente sia sufficientemente grande da gestire l'ingresso previsto equivalente a due volte la capacità per meno di un'ora.

  • Se si verificano picchi di ingresso che durano più di 1 ora, usare la frequenza di picco come media. Provisionare un ambiente con la capacità di gestire il tasso di picco.

Attenuare la limitazione e la latenza

Per informazioni su come evitare limitazioni e latenza, leggere Attenuare la latenza e limitazione.

Modellare gli eventi

È importante assicurarsi che il modo in cui si inviano eventi a Azure Time Series Insights supporti le dimensioni dell'ambiente che si sta configurando. Al contrario, è possibile eseguire il mapping delle dimensioni dell'ambiente al numero di eventi letti da Azure Time Series Insights e alle dimensioni di ogni evento. È anche importante considerare gli attributi che è possibile usare per sezionare e filtrare in base a quando si eseguono query sui dati.

Consiglio

Esaminare la documentazione relativa alla formattazione JSON in Invio di eventi.

Assicurarsi di disporre di dati di riferimento

Il set di dati di riferimento è una raccolta di elementi che integrano gli eventi dall'origine degli eventi. Il motore di ingresso di Azure Time Series Insights associa ogni evento dalla tua sorgente evento con la riga di dati corrispondente nel dataset di riferimento. L'evento potenziato è quindi disponibile per la consultazione. Il join si basa sulle colonne della chiave primaria definite nel set di dati di riferimento.

Nota

I dati di riferimento non vengono aggiunti retroattivamente. Solo i dati in ingresso correnti e futuri vengono confrontati e aggiunti al set di dati di riferimento dopo la configurazione e il caricamento. Se si prevede di inviare una grande quantità di dati cronologici ad Azure Time Series Insights e non caricare o creare dati di riferimento in Azure Time Series Insights, potrebbe essere necessario ripetere il lavoro (suggerimento: non divertente).

Per altre informazioni su come creare, caricare e gestire i dati di riferimento in Azure Time Series Insights, vedere la documentazione del set di dati di riferimento .

Ripristino di emergenza aziendale

Questa sezione descrive le funzionalità di Azure Time Series Insights che mantengono in esecuzione app e servizi, anche se si verifica un'emergenza (nota come ripristino di emergenza aziendale ).

Disponibilità elevata

Come servizio di Azure, Azure Time Series Insights offre determinate funzionalità di disponibilità elevata usando ridondanze a livello di area di Azure. Ad esempio, Azure supporta le funzionalità di ripristino di emergenza tramite la funzione di disponibilità tra più aree di Azure.

Altre funzionalità a disponibilità elevata fornite tramite Azure (e disponibili anche per qualsiasi istanza di Azure Time Series Insights) includono:

Assicurarsi di abilitare le funzionalità di Azure pertinenti per offrire disponibilità elevata globale e tra aree per i dispositivi e gli utenti.

Nota

Se Azure è configurato per abilitare la disponibilità tra aree, non è necessaria alcuna configurazione di disponibilità tra aree aggiuntive in Azure Time Series Insights.

Hub eventi e IoT

Alcuni servizi Di Azure IoT includono anche funzionalità di ripristino di emergenza aziendali predefinite:

L'integrazione di Azure Time Series Insights con gli altri servizi offre ulteriori opportunità di ripristino di emergenza. Ad esempio, i dati di telemetria inviati all'hub eventi potrebbero essere salvati in modo permanente in un database di archiviazione BLOB di Azure di backup.

Azure Time Series Insights

Esistono diversi modi per mantenere in esecuzione i dati, le app e i servizi di Azure Time Series Insights, anche se vengono interrotti.

Tuttavia, è possibile determinare che è necessaria anche una copia di backup completa dell'ambiente Azure Time Series, ai fini seguenti:

  • Come istanza di failover specificamente per Azure Time Series Insights per reindirizzare i dati e il traffico a
  • Per mantenere i dati e le informazioni di controllo

In generale, il modo migliore per duplicare un ambiente Azure Time Series Insights consiste nel creare un secondo ambiente Azure Time Series Insights in un'area di Backup di Azure. Gli eventi vengono inviati anche a questo ambiente secondario dall'origine primaria degli eventi. Assicurati di usare un secondo gruppo di consumatori dedicato. Seguire le linee guida della fonte per il piano di continuità operativa aziendale, come descritto in precedenza.

Per creare un ambiente duplicato:

  1. Crea un ambiente in una seconda regione. Per ulteriori informazioni, consultare Creare un nuovo ambiente di Azure Time Series Insights nel portale di Azure.
  2. Creare un secondo gruppo di consumatori dedicato per la sorgente di eventi.
  3. Connetti la sorgente dell'evento al nuovo ambiente. Assicurati di designare il secondo gruppo di consumatori dedicato.
  4. Esaminare la documentazione di Azure Time Series Insights , dell'Azure IoT Hub e degli Azure Event Hubs .

Se accade un evento:

  1. Se la tua area primaria è colpita durante un incidente catastrofico, reindirizza le operazioni all'ambiente di backup di Azure Time Series Insights.
  2. Poiché i numeri di sequenza dell'hub vengono riavviati da 0 dopo il failover, ricreare la sorgente dell'evento in entrambe le aree/ambienti con gruppi di consumatori diversi per evitare di creare eventi duplicati.
  3. Eliminare l'origine evento primaria, ora inattiva, per rendere disponibile un'origine evento per il tuo ambiente. È previsto un limite di due origini eventi attive per ogni ambiente.
  4. Utilizza la tua seconda regione per eseguire il backup e il ripristino di tutti i dati di telemetria e query di Azure Time Series Insights.

Importante

Se si verifica un failover:

  • Potrebbe verificarsi anche un ritardo.
  • Potrebbe verificarsi un picco momentaneo nell'elaborazione dei messaggi, perché le operazioni vengono reindirizzate.

Per altre informazioni, vedere Attenuare la latenza in Azure Time Series Insights.

Passaggi successivi