Aggiornare Windows Server AppFabric
Il programma di installazione di Windows Server AppFabric consente di aggiornare la versione di AppFabric. Se si esegue il programma di installazione in un computer in cui è installata una versione precedente di AppFabric, viene offerta la possibilità di aggiornare o disinstallare AppFabric. Non è possibile aggiungere o rimuovere singole funzionalità.
Il programma di aggiornamento di AppFabric consente l'aggiornamento dalla versione Beta 2 Refresh di AppFabric alla versione RTW. Per poter essere aggiornato, AppFabric Beta 2 Refresh deve essere installato con .NET Framework 4 RTM o versione superiore.
Il programma di aggiornamento di AppFabric non consente l'aggiornamento dalla versione Beta 1 o Beta 2 di AppFabric. Utilizzando il programma è possibile eseguire solo l'aggiornamento da AppFabric Beta 2 Refresh a RTW. Per eseguire l'aggiornamento da AppFabric Beta 1 o Beta 2, è necessario prima disinstallare AppFabric e installare una versione successiva. Per ulteriori informazioni, vedere Rimuovere funzionalità e disinstallare e Installare Windows Server AppFabric.
L'installazione guidata di AppFabric può essere avviata in diversi modi, tra cui da un file eseguibile scaricato dall'Area download Microsoft o mediante il comando Install AppFabric dal menu Start. Il processo di aggiornamento può essere avviato da uno qualsiasi di tali comandi. Solo L'installazione guidata di AppFabric consente di aggiornare AppFabric ma non la relativa configurazione. La configurazione e le impostazioni esistenti del Registro di sistema non verranno modificati, compresi i file di configurazione .NET Framework 4 RTM e i file Web.config principali e dell'applicazione.
Il programma di aggiornamento esegue un controllo dei prerequisiti e attende finché tutti i prerequisiti sono stati installati per continuare con l'aggiornamento. Se è in esecuzione un servizio AppFabric di Windows, l'aggiornamento si ferma sulla pagina Convalida piattaforma in cui viene segnalato all'utente che il servizio Raccolta eventi, il servizio Gestione flussi di lavoro e/o il servizio di memorizzazione nella cache. Prima di continuare, i servizi devono essere arrestati. Dopo l'arresto, il controllo dei prerequisiti verrà completato e sarà possibile riprendere il processo di aggiornamento. Durante l'aggiornamento viene verificato solo se è in esecuzione un'istanza predefinita del servizio Raccolta eventi, del servizio Gestione flussi di lavoro e del servizio di memorizzazione nella cache. Durante l'aggiornamento non vengono verificate istanze aggiuntive del servizio Raccolta eventi, del servizio Gestione flussi di lavoro e del servizio di memorizzazione nella cache. Se sono presenti altre istanze di servizi sconosciuti al programma di installazione, l'aggiornamento continuerà ed è possibile che venga chiesto di riavviare il computer al termine dell'aggiornamento, perché i file potrebbero essere in uso se le istanze di servizi aggiuntivi non sono stati arrestati prima dell'aggiornamento stesso. Nel caso di un'installazione automatizzata, lo script deve arrestare i servizi prima dell'aggiornamento. L'aggiornamento continuerà anche con i servizi in esecuzione. Dopo l'aggiornamento, è necessario riavviare il computer.
Dopo aver aggiornato AppFabric, potrebbe essere necessario eseguire uno script di aggiornamento del database se l'aggiornamento di AppFabric richiede quello dello schema di database come parte del processo. Se l'aggiornamento del database è richiesto, finché non viene effettuato, il sistema sarà in uno stato di incoerenza dovuto alla mancata corrispondenza di versione del database. L'aggiornamento dei database utilizzato in AppFabric è sempre un processo manuale.
In questa sezione
2011-12-05