Serializzazione SOAP e XML
La serializzazione XML converte (serializza) le proprietà e i campi pubblici di un oggetto, o i parametri e i valori restituiti dei metodi, in un flusso XML conforme a uno specifico documento in linguaggio XSD (XML Schema Definition). La serializzazione XML produce classi fortemente tipizzate con campi e proprietà pubbliche convertiti in un formato seriale (in questo caso XML) per l'archiviazione o il trasporto.
Dal momento che XML è uno standard aperto, il flusso XML può essere elaborato da qualsiasi applicazione, in base alle necessità, indipendentemente dalla piattaforma. Ad esempio, i servizi Web XML creati tramite ASP.NET, utilizzano la classe XmlSerializer per creare flussi XML che passano dati tra applicazioni del servizio Web XML tramite Internet o sulle Intranet. Al contrario, la deserializzazione prende tale flusso XML e ricostruisce l'oggetto.
La serializzazione XML può essere utilizzata anche per serializzare oggetti nei flussi XML conformi alla specifica SOAP. Il SOAP è un protocollo basato su XML, specificamente progettato per trasportare chiamate di routine mediante XML.
Per serializzare o deserializzare oggetti, utilizzare la classe XmlSerializer. Per creare le classi da serializzare, utilizzare lo strumento XML Schema Definition.
In questa sezione
Introduzione alla serializzazione XML
Fornisce una definizione generale di serializzazione, in modo particolare della serializzazione XML.Procedura: Serializzare un oggetto
Vengono fornite istruzioni dettagliate per la serializzazione di un oggetto.Procedura: Deserializzare un oggetto
Vengono fornite istruzioni dettagliate per la deserializzazione di un oggetto.Esempi di serializzazione XML
Fornisce esempi che dimostrano le funzioni di base della serializzazione XML.Strumento XML Schema Definition e serializzazione XML
Descrive come utilizzare lo strumento XML Schema Definition per creare classi conformi a un determinato schema XSD (XML Schema Definition) o generare uno schema XML da un file dll.Controllo della serializzazione XML mediante attributi
Descrive come controllare la serializzazione tramite l'utilizzo di attributi.Attributi per il controllo della serializzazione XML
Elenca gli attributi utilizzati per il controllo della serializzazione XML.Procedura: Specificare un nome di elemento alternativo per un flusso XML
Presenta uon scenario avanzato in cui viene illustrato come generare più flussi XML eseguendo l'override della serializzazione.Procedura: Controllare la serializzazione delle classi derivate
Viene fornito un esempio in cui viene illustrato come controllare la serializzazione di classi derivate.Procedura: Fornire un elemento XML e i nomi dell'attributo XML
Descrive come definire e controllare il modo in cui gli spazi dei nomi XML vengono utilizzati nel flusso XML.Serializzazione XML con Servizi Web XML
Spiega in che modo la serializzazione XML viene utilizzata nei servizi Web XML.Procedura: Serializzare un oggetto come flusso XML con codifica SOAP
Descrive come utilizzare la classe XmlSerializer per creare flussi XML SOAP codificati conformi alla sezione 5 del documento intitolato "Simple Object Access Protocol (SOAP) 1.1" del World Wide Web Consortium (www.w3.org).Procedura: Eseguire l'override della serializzazione XML con codifica SOAP
Descrive il processo per l'esecuzione dell'override della serializzazione XML di oggetti come messaggi SOAP.Attributi per il controllo della serializzazione SOAP codificata
Elenca gli attributi utilizzati per il controllo della serializzazione con codifica SOAP.Elemento <system.xml.serialization>
La configurazione di primo livello per il controllo della serializzazione XML.Elemento <dateTimeSerialization>
Controlla la modalità della serializzazione di oggetti DateTime.Elemento <schemaImporterExtensions>
Contiene i tipi utilizzati dalla classe XmlSchemaImporter.Elemento <add> per <xmlSchemaImporterExtensions>
Aggiunge i tipi utilizzati dalla classe XmlSchemaImporter.
Sezioni correlate
Advanced Development Technologies
Sono riportati collegamenti per accedere a ulteriori informazioni sulle tecniche e sulle attività di sviluppo avanzate in .NET Framework.XML Web Services Created Using ASP.NET and XML Web Service Clients
Fornisce gli argomenti che descrivono e spiegano come programmare i servizi Web XML con ASP.NET.