Editor CSS
Per impostazione predefinita, i fogli di stile CSS esterni vengono aperti nell'editor CSS. Per aggiungere gli stili è possibile immettere le regole di stile direttamente nel markup oppure ricorrere a una funzionalità automatica che genera le regole di stile e quindi ne inserisce la sintassi nel documento. In quest'ultimo caso è sufficiente fare clic su Genera stile... e scegliere le opzioni della finestra di dialogo Modifica stile. Per creare nuovi stili quando si modificano le pagine HTML o ASP.NET, è possibile utilizzare la finestra di dialogo Nuovo stile . Per ulteriori informazioni, vedere Nuove finestre Stile e Modifica stile.
Attività
Cenni preliminari sull'utilizzo di CSS
Vengono forniti cenni preliminari sull'utilizzo di CSS in Visual Web Developer.Procedura dettagliata: creazione e modifica di un file CSS
Viene illustrato come creare e modificare un file CSS utilizzando le funzionalità di Visual Web Developer.Procedura: utilizzare la finestra Proprietà CSS
Viene illustrato come utilizzare la finestra Proprietà CSS per utilizzare gli stili CSS.Procedura: utilizzare le finestre Applica stili e Gestisci stili
Viene illustrato come utilizzare le finestre Applica stili e Gestisci stili per utilizzare gli stili CSS.
Sezioni correlate
Tabulazioni, CSS, Editor di testo, finestra di dialogo Opzioni
Viene illustrata l'impostazione delle opzioni di tabulazione dell'editor CSS.Generale, CSS, Editor di testo, finestra di dialogo Opzioni
Viene illustrata l'impostazione delle opzioni generali dell'editor CSS.Formato, CSS, Editor di testo, finestra di dialogo Opzioni
Viene illustrata l'impostazione delle opzioni di formattazione dell'editor CSS.Procedura dettagliata: creazione e modifica di un file CSS
Vengono illustrate la definizione delle regole di stile CSS nei blocchi di stile, la precedenza delle regole di stile CSS, l'assegnazione di elementi HTML a uno stile CSS CLASS e i fogli di stile CSS esterni.