Condividi tramite


Opzioni, Editor di testo, C/C++, Formattazione

Consente di modificare il comportamento predefinito dell'editor di codice in fase di programmazione in C o C++.

Per accedere a questa pagina, nel riquadro sinistro della finestra di dialogo Opzioni espandere Editor di testo e C/C++, quindi fare clic su Formattazione.

Nota

Il computer potrebbe mostrare nomi o percorsi diversi per alcuni elementi dell'interfaccia utente di Visual Studio nelle istruzioni seguenti.Questi elementi sono determinati dall'edizione di Visual Studio in uso e dalle impostazioni utilizzate.Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione delle impostazioni di sviluppo in Visual Studio.

Opzioni C/C++

  • Attiva descrizione comandi per informazioni rapide automatiche
    Consente di abilitare o disabilitare la funzione Informazioni rapide di IntelliSense.

Codice inattivo

  • Mostra blocchi inattivi
    Per il codice reso inattivo da dichiarazioni #ifdef viene utilizzato un colore diverso in modo da agevolarne l'identificazione.

  • Disabilita opacità del codice inattivo
    Codice inattivo che può essere identificato tramite colore, anziché tramite trasparenza.

  • Percentuale di opacità del codice inattivo
    È possibile personalizzare il grado di opacità per blocchi di codice inattivo.

Rientro

  • Rientra parentesi graffe
    È possibile configurare la modalità di allineamento delle parentesi graffe quando si preme INVIO dopo aver avviato un blocco di codice, ad esempio una funzione o un ciclo for. Le parentesi graffe possono essere allineate al primo carattere del blocco di codice oppure rientrate.

  • Rientra alla pressione del tasto TAB
    È possibile configurare le operazioni eseguite nella riga di codice corrente quando si preme TAB. La riga viene rientrata oppure viene inserito un carattere di tabulazione.

Varie

  • Enumera attività di commento
    L'editor può analizzare le parole preimpostate nei commenti all'interno dei file di origine aperti. Crea una voce nella finestra Elenco attività per qualsiasi parola chiave trovata.

  • Evidenzia token corrispondenti
    Se il cursore si trova accanto a una parentesi graffa, l'editor può evidenziare la parentesi graffa corrispondente in modo che sia possibile visualizzare più agevolmente il codice contenuto.

Struttura

  • Attiva modalità struttura all'apertura del file
    Aprendo un file nell'editor di testo, è possibile abilitare la funzionalità di struttura. Per ulteriori informazioni, vedere Struttura. Se questa opzione è selezionata, la funzionalità di struttura verrà abilitata all'apertura di un file.

  • Struttura blocchi pragma region
    Se questa opzione è selezionata, la struttura automatica per le direttive pragma è abilitata. In questo modo è possibile espandere o comprimere blocchi pragma region in modalità struttura.

  • Struttura blocchi di istruzioni
    Se questa opzione è selezionata, la struttura automatica è abilitata per i costrutti delle istruzioni seguenti:

Vedere anche

Riferimenti

Generale, Ambiente, finestra di dialogo Opzioni

Altre risorse

Utilizzo di IntelliSense