Condividi tramite


Rivalutazione valuta per la contabilità fornitori e la contabilità clienti

Le fluttuazioni nei tassi di cambio causano la variazione nel tempo del valore teorico (contabile) delle transazioni aperte in valuta estera. Questo articolo fornisce informazioni sul processo di rivalutazione valuta estera per aggiornare il valore delle transazioni aperte in contabilità fornitori e contabilità clienti.

Il valore teorico o contabile delle transazioni aperte in valuta estera varia nel tempo a causa delle fluttuazioni dei tassi di cambio. Per aggiornare il valore delle transazioni aperte in contabilità fornitori e contabilità clienti, eseguire il processo di rivalutazione valuta estera. La rivalutazione della valuta estera può essere eseguita sia per la contabilità fornitori che per la contabilità clienti. Il processo utilizza un nuovo tasso di cambio per rivalutare gli importi aperti, o non liquidati, in una data specificata. Le differenze tra gli importi registrati originali e gli importi rivalutati determina un profitto non realizzato o una perdita non realizzata per ogni transazione aperta. I giornali di registrazione secondari Contabilità fornitori e Contabilità clienti vengono quindi aggiornati in modo da riflettere il profitto non realizzato o la perdita non realizzata e nella contabilità generale viene registrata una voce contabile.

Nota

Se la funzionalità Abilita automazione del processo di rivalutazione valuta estera per la contabilità fornitori e la contabilità clienti è abilitata, le automazioni dei processi per le rivalutazioni valuta estera della contabilità fornitori e della contabilità clienti. Per ulteriori informazioni, vedere Automazione dei processi.

Simulare una rivalutazione fattura estera

Prima di rivalutare gli importi in valuta estera nelle transazioni aperte, è possibile eseguire un report di simulazione della rivalutazione valuta estera per la stessa data e metodo. Per eseguire il report di simulazione, nella pagina Rivalutazione valuta estera fai clic sul pulsante Simulazione. Il report fornisce un'anteprima del profitto non realizzato o dell'importo in perdita, in base ai parametri definiti per la simulazione.

Elaborare una rivalutazione valuta estera

Utilizzare la pagina Rivalutazione valuta estera in Attività periodiche per rivalutare le transazioni aperte. È possibile eseguire il processo in tempo reale o programmarne l'esecuzione utilizzando un batch. Quando si definiscono le impostazioni per il processo di rivalutazione, verifica se vuoi stampare un report dei risultati. Il report di rivalutazione non può essere ristampato dopo che il processo è stato completato. Se si genera il report di rivalutazione valuta estera, tale report indica i diversi saldi a livello di fornitore o cliente e a livello della valuta:

  • I saldi dei clienti o fornitori con transazioni in valuta estera rivalutate. Vengono visualizzati i seguenti saldi:
    • Il saldo totale originale nella valuta estera.
    • L'importo totale in valuta estera nella valuta di contabilizzazione prima della rivalutazione precedente.
    • L'importo totale in valuta estera nella valuta di contabilizzazione alla data della rivalutazione corrente.
    • La differenza tra la rivalutazione precedente e quella corrente. La differenza è il profitto non realizzato aggiuntivo o la perdita.
  • Il profitto non realizzato o la perdita totale per ogni valuta.

Viene generato un record ogni volta che si esegue una rivalutazione valuta estera. Nel record nella pagina Rivalutazione valuta estera selezionare Transazioni per visualizzare l'elenco dettagliato delle transazioni create a causa della rivalutazione. Ogni transazione giustificativo rappresenta la transazione aperta che è stata rivalutata. Se una transazione aperta viene rivalutata più volte, sono presenti due record che utilizzano lo stesso giustificativo. Un record è per lo storno del precedente profitto o perdita non realizzato e l'altro record è per il nuovo profitto o perdita non realizzato. Per eseguire il processo di rivalutazione, fare clic su Rivalutazione valuta estera. Definire le impostazioni appropriate per i parametri seguenti:

  • Metodo: metodo utilizzato nel processo di rivalutazione valuta estera selezionato:
    • Standard: i processi di rivalutazione valuta estera vengono registrate indipendentemente dal risultato (profitto o perdita).
    • Minimo: i processi di rivalutazione valuta estera vengono registrate solo se il risultato è una perdita.
    • Data fattura: per i processi di rivalutazione valuta estera viene utilizzato il tasso di cambio originale delle transazioni, che vengono rivalutate al valore originale nella valuta di contabilizzazione. L'effetto di eventuali rivalutazioni precedenti viene annullato.
  • Data da considerare: data in cui vengono individuate tutte le transazioni con importi aperti (non liquidati) in tale data. Gli importi in valuta estera vengono rivalutati utilizzando i tassi di cambio specificati nella pagina Tassi di cambio valutario per la data considerata. Quando gli importi in valuta estera vengono rivalutati in una data specifica, quest'ultima diventa la data di ultima rivalutazione per le transazioni rettificate. Se si decide di eseguire una rivalutazione valuta estera per una data specifica precedente alla data di ultima rivalutazione valuta estera nelle transazioni già rettificate, il processo periodico non rettifica le transazioni aperte nella data considerata precedente, ma rettifica quelle con data di ultima rivalutazione più recente. Se si esegue la rivalutazione valuta estera per una data considerata successiva alla data di liquidazione di una fattura, la fattura viene considerata aperta (non liquidata) alla data considerata ed è coinvolta nella rivalutazione valuta estera.
  • Data del tasso: data che determina il tasso di cambio utilizzato per la transazione di rivalutazione valuta estera.
  • Utilizza profilo registrazione da: il profilo di registrazione utilizzato per immettere il conto principale predefinito per la contabilità clienti o la contabilità fornitori per le voci contabili delle transazioni di rivalutazione valuta estera:
    • Registrazione: viene utilizzato il profilo registrazione della transazione cliente.
    • Selezione: immettere il profilo di registrazione specificato nel campo Profilo registrazione.
  • Profilo registrazione: se Seleziona è selezionato nel campo Utilizza profilo registrazione da, il profilo registrazione immesso in questo campo determina il profilo registrazione delle transazioni di rivalutazione valuta estera.
  • Dimensioni finanziarie: dimensioni finanziarie registrate nelle voci contabili della transazione di rivalutazione valuta estera. Le dimensioni finanziarie non vengono convalidate in base alle regole per la struttura dei conti. La struttura dei conti in vigore al momento della registrazione delle fatture potrebbe non essere la stessa delle regole in vigore al termine della rivalutazione. Non sono disponibili opzioni per selezionare specifiche dimensioni finanziarie nel processo di rivalutazione, quindi la convalida della struttura dei conti viene ignorata.
    • Nessuna: non viene registrata alcuna dimensione finanziaria. Se nella struttura dei conti è presente una dimensione finanziaria obbligatoria, il processo di rivalutazione viene comunque eseguito e crea le voci contabili prive di dimensioni finanziarie. Viene visualizzato prima un messaggio di avviso, in modo da poter annullare la rivalutazione.
    • Tabella: nelle transazioni di rivalutazione valuta estera vengono registrate le dimensioni finanziarie del conto cliente o fornitore.
    • Registrazioni: nelle transazioni di rivalutazione valuta estera vengono registrate le dimensioni finanziarie della transazione da rivalutare. Per impostazione predefinita, le dimensioni finanziarie del conto CoGe della contabilità clienti o contabilità fornitori della transazione originale vengono usate per il conto principale della contabilità clienti o contabilità fornitori della transazione di rivalutazione. Le dimensioni finanziarie del conto CoGe di spese, cespiti o ricavi della transazione originale vengono usate per il conto principale di perdite o profitti non realizzati della transazione di rivalutazione.

Tipo di tasso di cambio aggiuntivo per la rivalutazione valuta estera

Nella versione 10.0.39, la funzionalità Miglioramento del tipo di tasso di cambio per la rivalutazione valuta estera per la contabilità fornitori e la contabilità clienti è disponibile. Questa funzionalità consente di utilizzare tipi di tasso di cambio aggiuntivi per la rivalutazione valuta estera bancaria. Puoi definire un tipo di tasso di cambio della valuta contabile e un tipo di tasso di cambio della valuta di dichiarazione per ogni persona giuridica o per ogni gruppo cliente e fornitore. Quando si esegue la rivalutazione della valuta estera, questi tipi di tasso di cambio definiti possono sostituire il tipo predefinito definito nell'impostazione della contabilità generale.

Configurare il tipo di tasso di cambio aggiuntivo per la rivalutazione valuta estera per la contabilità fornitori

  1. Vai a Contabilità fornitori>Impostazioni>Parametri contabilità fornitori.

  2. Nella scheda Contabilità generale e IVA nel campo Origine tipo di tasso di cambio seleziona una delle seguenti opzioni:

    • Contabilità generale: utilizza il tipo di tasso di cambio definito nella configurazione della contabilità generale.
    • Specifico: utilizza il tipo di tasso di cambio della valuta di contabilizzazione e il tipo di tasso di cambio della valuta di dichiarazione definiti nella persona giuridica corrente.
    • Gruppo: utilizza il tipo di tasso di cambio della valuta contabile e un tipo di tasso di cambio della valuta di dichiarazione definiti nel gruppo di fornitori.

Configurare il tipo di tasso di cambio aggiuntivo per la rivalutazione valuta estera per la contabilità clienti

  1. Vai a Contabilità clienti>Impostazioni>Parametri contabilità clienti.

  2. Nella scheda Contabilità generale e IVA nel campo Origine tipo di tasso di cambio seleziona una delle seguenti opzioni:

    • Contabilità generale: utilizza il tipo di tasso di cambio definito nella configurazione della contabilità generale.
    • Specifico: utilizza il tipo di tasso di cambio della valuta di contabilizzazione e il tipo di tasso di cambio della valuta di dichiarazione definiti nella persona giuridica corrente.
    • Gruppo: utilizza il tipo di tasso di cambio della valuta contabile e un tipo di tasso di cambio della valuta di dichiarazione definiti nel gruppo di clienti.

Nota

Il profitto o la perdita su cambio non viene aggregato. Al momento della liquidazione, la perdita o il profitto non realizzato per ciascuna transazione aperta deve essere stornato per ricalcolare eventuali perdite o profitti realizzati. Se il profitto o la perdita totale viene registrato nella contabilità generale, non è possibile stornare per transazione.