CarrierConfigManager.ImsSs.CallWaitingSyncFirstPowerUp Campo
Definizione
Importante
Alcune informazioni sono relative alla release non definitiva del prodotto, che potrebbe subire modifiche significative prima della release definitiva. Microsoft non riconosce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito alle informazioni qui fornite.
Attenzione
This constant will be removed in the future version. Use Android.Telephony.CarrierCallWaitingSyncType enum directly instead of this field.
Attivare la chiamata in attesa sulla rete del gestore telefonico quando il dispositivo viene avviato o una sottoscrizione che usa questo gestore telefonico viene caricato.
[Android.Runtime.Register("CALL_WAITING_SYNC_FIRST_POWER_UP", ApiSince=34)]
[System.Obsolete("This constant will be removed in the future version. Use Android.Telephony.CarrierCallWaitingSyncType enum directly instead of this field.", true)]
public const Android.Telephony.CarrierCallWaitingSyncType CallWaitingSyncFirstPowerUp = 2;
[<Android.Runtime.Register("CALL_WAITING_SYNC_FIRST_POWER_UP", ApiSince=34)>]
[<System.Obsolete("This constant will be removed in the future version. Use Android.Telephony.CarrierCallWaitingSyncType enum directly instead of this field.", true)>]
val mutable CallWaitingSyncFirstPowerUp : Android.Telephony.CarrierCallWaitingSyncType
Valore del campo
Value = 2- Attributi
Commenti
Attivare la chiamata in attesa sulla rete del gestore telefonico quando il dispositivo viene avviato o una sottoscrizione che usa questo gestore telefonico viene caricato. L'attesa delle chiamate viene sempre considerata abilitata nella rete del gestore telefonico e l'impostazione dell'utente per l'attesa delle chiamate viene applicata solo sul lato terminale. Se l'utente disabilita l'attesa delle chiamate, la chiamata verrà rifiutata nel terminale. La mancata corrispondenza tra le chiamate CS e le chiamate IMS può verificarsi quando il servizio di attesa delle chiamate basate sulla rete è disabilitato nelle reti legacy 3G/2G mentre è abilitato sul lato terminale.
Le parti di questa pagina sono modifiche basate sul lavoro creato e condiviso dal progetto Open Source Android e usato in base ai termini descritti nella licenza Creative Commons 2.5 Attribuzione.