Esperienza Versione uno
Importante
Questo contenuto è archiviato e non viene aggiornato. Per la documentazione più recente, vedi la documentazione sul prodotto Microsoft Dynamics 365. Per i piani di rilascio più recenti, vedi Piani di rilascio di Dynamics 365 e Microsoft Power Platform.
Verranno rese disponibili in Lifecycle Services (LCS) diverse modifiche all'esperienza di aggiornamento per supportare aggiornamenti continui del servizio con prevedibilità.
Il vero valore di un servizio cloud è realizzato attraverso aggiornamenti continui in grado di fornire sia maggiore affidabilità sia nuove funzionalità, riducendo al minimo l'impatto operativo. Stiamo ottimizzando il modo in cui distribuiamo gli aggiornamenti per fornire un'esperienza più coerente, prevedibile e fluida per ogni cliente. La frequenza mensile degli aggiornamenti punta a garantire prevedibilità, ridurre costi di aggiornamento, fornire agli utenti l'accesso ai miglioramenti più recenti delle funzionalità e delle prestazioni dei prodotti e offrire un'esperienza migliore di supporto.
Per supportare Versione uno, renderemo l'esperienza di aggiornamento ONE-V disponibile a clienti e partner.
Onboard: questa è un'attività una tantum in cui il cliente o il partner può accedere a Impostazioni progetto di LCS e configurare gli ambienti per l'aggiornamento, configurare la data e l'ora per il relativo aggiornamento di produzione, selezionare per mettere in pausa gli aggiornamenti fino a tre mesi ed effettuare la registrazione per eventuali programmi di primo rilascio.
Notifica: questa è un'attività mensile in cui un cliente o un partner può vedere gli aggiornamenti mensili del servizio rilasciati da Microsoft nel centro notifiche del progetto di LCS, accedere alle Novità per l'aggiornamento reso disponibile e ricevere notifiche di aggiornamenti imminenti tramite e-mail e tramite LCS.
Esecuzione: questa è un'attività mensile in cui i clienti possono effettuare l'aggiornamento automatico autonomo dei loro ambienti, che saranno altrimenti aggiornati automaticamente da Microsoft. Con un aggiornamento automatico autonomo, i clienti possono applicare l'aggiornamento mensile del servizio alla propria sandbox e agli ambienti di produzione utilizzando le normali procedure di manutenzione. Con l'aggiornamento automatico, Microsoft applicherà l'aggiornamento con la frequenza configurata. Microsoft avvisa il cliente cinque giorni prima dell'aggiornamento dell'ambiente sandbox configurato e cinque giorni prima dell'aggiornamento dell'ambiente di produzione.
Convalida: con questa attività facoltativa, i clienti possono utilizzare gli strumenti messi a disposizione da Microsoft per convalidare gli aggiornamenti mensili del servizio. Gli strumenti disponibili sono:
Strumento di analisi di impatto: questo strumento fornisce informazioni dettagliate sull'utilizzo, sulla varianza e sulle aree funzionali che possono aiutare a valutare il rischio e favorire test più mirati.
Regression Suite Automation Tool (RSAT): clienti e partner possono utilizzare questo strumento per convalidare i processi aziendali utilizzando il client Web senza dover scrivere codice. Questo strumento si basa sul framework di registrazione attività che consente agli utenti funzionali di registrare i flussi aziendali e riprodurli.
Automazione delle attività di dati: questo strumento consente l'automazione delle attività di importazione ed esportazione dei dati utilizzando un manifesto di attività dei dati e una definizione di progetto dei dati, che pertanto fornisce un solido framework per il test di regressione degli scenari di integrazione dei dati.