Condividi tramite


Manage (esempio di BizTalk Server)

Nell'esempio di gestione di Single Sign-On (SSO) viene illustrato come creare file xml che è possibile utilizzare con l'utilità da riga di comando ssomanage.exe per effettuare i seguenti tipi di operazioni di amministrazione:

  • Aggiornare le informazioni globali a livello di sistema SSO

  • Creare applicazioni affiliate

  • Creare mapping degli utenti

    Per informazioni concettuali sull'accesso Single Sign-On Enterprise, vedere Uso dell'accesso SSO.

    Per un esempio che illustra come configurare l'accesso SSO a livello di codice, ad esempio la creazione di applicazioni affiliate e mapping utente, vedere HTTPSSO (BizTalk Server Sample).

Scopo dell'esempio

In questo esempio sono incluse coppie di file XSD e file xml di esempio per ognuno di questi tipi di operazioni. I valori contenuti nei file xml di esempio non sono validi. È necessario apportare modifiche ai valori che corrispondono ai propri requisiti specifici.

Percorso dell'esempio

<Percorso> esempi\SSO\Manage\

Nella seguente tabella sono riportati i file inclusi nell'esempio e ne viene descritto lo scopo.

File Descrizione
AffiliateApplication.xml, GlobalInfo.xml, UserMapping.xml File xml di esempio che, una volta modificati, possono essere passati come argomenti all'utilità da riga di comando ssomanage.exe.
AffiliateApplication.xsd, GlobalInfo.xsd, UserMapping.xsd File di schema per i file xml corrispondenti, che forniscono descrizioni complete dei relativi elementi e attributi possibili. È possibile utilizzare questi file per convalidare i file xml corrispondenti provenienti da altre origini.

Compilazione e inizializzazione dell'esempio

Non è necessario effettuare alcuna compilazione in questo esempio perché è costituito solo da file in linguaggio XSD (XML Schema Definition), nonché da file xml che è possibile modificare e quindi passare all'utilità da riga di comando ssomanage.exe.

Esecuzione dell'esempio

In questo esempio sono inclusi file xml di esempio per eseguire l'utilità da riga di comando ssomanage.exe per effettuare i tre tipi di operazioni seguenti:

  • Aggiornare le informazioni globali a livello di sistema SSO. Per effettuare questo tipo di operazione, attenersi alla seguente procedura:

    1. Modificare il file GlobalInfo.xml come richiesto per la configurazione specifica.

    2. Eseguire l'utilità da riga di comando ssomanage.exe con gli argomenti appropriati, come illustrato di seguito:

      ssomanage –updatedb GlobalInfo.xml  
      

      Assicurarsi di modificare i valori nel file GlobalInfo.xml in base all'ambiente in uso. Ad esempio, l'account dell'amministratore SSO deve essere un account di Windows valido. L'account dell'amministratore SSO e l'account dell'amministratore delle applicazioni affiliate SSO devono essere entrambi account del gruppo del dominio globale di Windows.

  • Creare applicazioni affiliate. Per effettuare questo tipo di operazione, attenersi alla seguente procedura:

  • Modificare il file AffiliateApplication.xml come richiesto per la configurazione specifica.

    • Eseguire l'utilità da riga di comando ssomanage.exe con gli argomenti appropriati, come illustrato di seguito:

      ssomanage –createapps AffiliateApplication.xml  
      

      È possibile creare più applicazioni affiliate contemporaneamente.

  • Creare mapping degli utenti. Per effettuare questo tipo di operazione, attenersi alla seguente procedura:

    1. Modificare il file UserMapping.xml come richiesto per la configurazione specifica.

    2. Eseguire l'utilità da riga di comando ssomanage.exe con gli argomenti appropriati, come illustrato di seguito:

      ssomanage –createmappings UserMapping.xml  
      

      È possibile creare più mapping per una o più applicazioni affiliate contemporaneamente.

Commenti

Dopo avere modificato i file xml di esempio forniti con questo esempio, assicurarsi che tali file siano ben protetti nel file system, soprattutto se le modifiche effettuate hanno comportato l'aggiunta di informazioni riservate nei file. Accertarsi ad esempio che i file non vengano inavvertitamente inseriti in una cartella condivisa.

Vedere anche

SSO (cartella di esempi di BizTalk Server)