Condividi tramite


Flusso di controllo nell'adapter BizTalk per OneWorld JD Edwards

In questo argomento vengono descritti i flussi di controllo della fase di progettazione e della fase di esecuzione nell'adapter Microsoft BizTalk per JD Edwards OneWorld.

Flusso della fase di progettazione

Quando viene aperto l'adapter, utilizzando le credenziali e le informazioni di sistema presenti nella finestra di dialogo Proprietà del trasporto, vengono create e inserite in un pool una o più istanze della funzione di business dell'applicazione JD Edwards OneWorld. Quando si visualizza lo spazio dei nomi nella procedura guidata di gestione degli adapter, viene visualizzato un elenco di funzioni di business. Facendo clic su una funzione di business, verranno visualizzati i relativi metodi logici insieme alle firme dei metodi.

Flusso della fase di esecuzione

Per ogni thread vengono create e inserite in un pool istanze della funzione di business di JD Edwards OneWorld. Quando una chiamata a un metodo viene inviata a un servizio di business, i metadati per il metodo vengono letti tramite la funzione di business dell'applicazione JD Edwards OneWorld. Se tuttavia i metadati per il metodo sono già stati memorizzati nella cache, la funzione di business utilizza le informazioni memorizzate nella cache e quindi effettua una chiamata al metodo appropriato. In fase di esecuzione, viene costruito dinamicamente un livello dell'interfaccia di JD Edwards OneWorld. È tramite questo livello che l'adapter BizTalk per JD Edwards OneWorld supporta il richiamo e le conversioni di dati.

L'adapter BizTalk per JD Edwards OneWorld esegue il mapping delle descrizioni di interfaccia delle firme dei metodi dell'applicazione JD Edwards OneWorld, consentendo l'interazione di BizTalk Server con tali descrizioni.

L'adapter consente alle applicazioni dell'organizzazione di interagire con l'applicazione JD Edwards OneWorld estendendone la funzionalità tramite uno o più degli elementi seguenti:

  • Formati dati nativi

  • Procedure

  • Metodi

  • Messaggi

  • Proprietà

  • Interfacce dell'applicazione

    Nella fase di esecuzione, l'adapter BizTalk per JD Edwards OneWorld compila una descrizione delle interfacce dell'applicazione per le applicazioni client che interagiscono con JD Edwards OneWorld. L'adapter è in grado di creare, eliminare e richiamare oggetti business, secondo le esigenze, per eseguire calcoli nell'applicazione e richiamare direttamente metodi. Tutte le chiamate a JD Edwards OneWorld sono di tipo sincrono. L'adapter riceve i messaggi XML da BizTalk Server, li racchiude in una busta SOAP e trasforma i dati per la chiamata da messaggi SOAP in tipi Java.

    La risposta viene restituita seguendo un processo simile:

  1. I tipi Java vengono trasformati in messaggi SOAP.

  2. I messaggi SOAP vengono convertiti in messaggi XML.

  3. I messaggi XML vengono inviati a BizTalk Server per l'ulteriore elaborazione.

Threading apartment di funzioni di business

È possibile utilizzare una funzione di business di JD Edwards OneWorld, e una qualsiasi istanza, solo nel thread in cui è stata creata oppure ottenuta. Questo è noto come threading apartment. Il framework del pool di connessioni dell'adapter BizTalk per JD Edwards OneWorld gestisce un pool di connessioni disponibili.

Pool di connessioni

Il pool di connessioni migliora le prestazioni delle chiamate mantenendo aperte le connessioni ai sistemi server e riutilizzandole anziché chiuderle dopo ogni chiamata. L'adapter BizTalk per JD Edwards OneWorld consente di creare pool di connessioni all'interno di particolari ID di accesso, mantenendo tuttavia il controllo critico del numero totale di connessioni in tutti i pool.

Qualsiasi nuova istanza della funzione di business utilizza il thread in cui è stata creata e verrà eliminata dopo ogni operazione. Tutte le chiamate di JD Edwards OneWorld alle funzioni di business sono senza stato, tuttavia durante l'operazione l'adapter assicura che la funzione di business venga utilizzata nel thread corretto.

Vedere anche

Sviluppo di applicazioni
Pianificazione e architettura