Nodi Continuation e ContinuationID
Le Continuation forniscono indicazioni all'infrastruttura BAM relativamente alle informazioni seguenti:
L'ordine in cui dovrebbero verificarsi gli eventi
Un modo di gestire l'eventuale modifica dell'ID univoco correlato agli elementi di evento
Le continuation quindi consentono di definire il trasferimento delle informazioni tra i collaboratori di un'attività. Il trasferimento delle informazioni si verifica nelle situazioni seguenti:
L'ActivityID viene modificato tra ora di inizio e ora di fine di un'attività. Ad esempio, nel caso di due messaggi correlati quali un numero di ordine di acquisto e un numero di ordine di vendita, ognuno con un numero univoco assegnato, quale 123456 per il numero di ordine di acquisto e 987654 per il numero di ordine di vendita, verrà utilizzata una continuation per far corrispondere gli identificativi univoci dell'ordine di acquisto e dell'ordine di vendita in modo che sia possibile mettere in relazione gli eventi alla stessa attività indipendentemente da quale identificativo univoco sia associato agli eventi.
Si verifica una transizione da un ambiente di runtime a un altro. Ad esempio, in uno scenario in cui si dispone di un'applicazione che fornisce un ordine di acquisto a una pipeline di messaggistica BizTalk Server, che richiama quindi un'orchestrazione e l'orchestrazione passa quindi il controllo a un'applicazione che invia un avviso di spedizione, sono disponibili due transizioni di ambiente: da una pipeline di messaggistica a un'orchestrazione e da un'orchestrazione a una pipeline di messaggistica.
Nel selezionare una proprietà da utilizzare per la continuazione, è importante ricordare che le proprietà devono essere mappate dallo stesso contesto.
Con le proprietà Message.InterchangeID e servicecontext.InterchangeID, ad esempio, sembrerebbe di poter utilizzare l'InterchangeID per creare la continuazione. Se i messaggi provengono da contesti diversi, non è possibile utilizzare la proprietà InterchangeID o un'altra proprietà per creare una continuazione in modo affidabile.
Utilizzo di nodi di continuation
Il nodo Continuazione contiene elementi di dati che indicano un ID istanza univoco, detto anche token di continuazione. Utilizzando il token di continuazione, gli sviluppatori possono stabilire collegamenti ad altre attività mediante il nodo ContinuationID.
I nodi Continuation e ContinuationID sono utilizzati in tre scenari principali:
da orchestrazione a orchestrazione
da orchestrazione a soluzione BizTalk
da soluzione BizTalk a orchestrazione
Nello scenario delle orchestrazioni, è necessario che venga definito un nodo di continuation e un nodo di ContinuationID con Editor profili di rilevamento (TPE). I nodi inoltre devono avere lo stesso nome per consentire a Monitoraggio attività di business (BAM) di mettere in relazione le diverse attività.
Nello scenario del collegamento da orchestrazione a soluzione BizTalk, si utilizza l'Editor profili di rilevamento per definire un nodo Continuation e lo sviluppatore crea una soluzione che utilizza l'API di BAM per la gestione della parte di destinazione della continuation.
Nello scenario del collegamento da soluzione BizTalk a orchestrazione, lo sviluppatore può utilizzare l'API di BAM per fornire l'origine della coppia di continuation e viene definito un nodo di ContinuationID con l'Editor profili di rilevamento.
Nota
Le porte bidirezionali sono in grado di agire in entrambe le direzioni e questo comporta che l'intercettazione dei dati attraverso le porte può richiedere l'attivazione di una continuation a seconda del comportamento della soluzione BizTalk. Ad esempio, se l'attività registra "PortEndTime" per l'attivazione di una porta di messaggistica di BizTalk Server in entrambe le direzioni (nel caso di nomi di elemento quali "MessageReceived" e "MessageSent" nell'ordine indicato), è necessario creare una continuation tra di esse. Una continuation è necessaria ogni volta che più di un flusso di eventi contribuisce a un'attività BAM e se sono presenti flussi di eventi distinti per ogni punto di contatto dell'implementazione, ad esempio, messaggi BTS in ingresso, messaggi BTS in uscita, orchestrazioni, applicazioni personalizzate e servizi Web.
Vedere anche
Come creare una continuazione
Nodi della visualizzazione attività dell'Editor profili di rilevamento