Condividi tramite


Nodi di attività e di ActivityID

I nodi di attività e di ActivityID sono utilizzati per contenere e identificare una definizione di attività. Il nodo di attività costituisce la cartella principale degli elementi contenuti nella definizione di attività. Tutti i nodi di elementi di dati ed eventi di business sono subordinati al relativo nodo di attività e in esso contenuti. È consigliabile che il nome del nodo di attività corrisponda al nome dell'attività stessa.

Il nodo di ActivityID è un elemento generato automaticamente nella definizione di attività ed è destinato a contenere un identificativo univoco per l'attività. È possibile utilizzare il nodo di ActivityID per il rilevamento di identificativi forniti dall'utente o generati dal sistema. In uno scenario in cui il numero dell'ordine di acquisto rappresenta un identificativo univoco tra tutti gli ordini di acquisto del sistema, ad esempio, è possibile utilizzare tale numero come ActivityID. In tal caso, sarà eseguito il mapping del valore di ActivityID a partire da una origine di eventi quale il campo del numero di ordine di acquisto all'interno dello schema degli ordini di acquisto. Qualora invece il valore dell'ordine di acquisto non sia univoco, è possibile evitare di eseguire il mapping del nodo e BAM provvederà a generare automaticamente identificativi univoci in fase di runtime.

È possibile che esistano relazioni tra diverse attività e in alcuni casi che queste relazioni facciano esplicitamente parte del modello di osservazione. In particolare, quando una visualizzazione utente include due o più attività, esiste una relazione automatica tra quelle attività. In tal caso, viene creato automaticamente un nodo di relazione nella struttura dell'attività sotto il nodo relativo per ogni attività nota di peer. Negli scenari in cui è presente una relazione di dati e non esiste alcuna visualizzazione di spanning, è possibile aggiungere manualmente un nodo di relazione all'albero delle attività.

Lo scopo del nodo di relazione rimane in entrambi i casi di fornire un identificativo per l'attività correlata. È possibile, ad esempio, che gli ordini di acquisto e le spedizioni abbiano una relazione di tipo molti-a-molti (un ordine di acquisto viene evaso con molte spedizioni, una spedizione può contenere un prodotto che interessa diversi ordini di acquisto). Il record di attività relativo a ogni ordine di acquisto può avere più puntatori alle spedizioni correlate e ogni record di attività di spedizione potrebbe indicare uno o più ordini di acquisto. Dal punto di vista del database, il valore del nodo di relazione rappresenta la chiave esterna della tabella relativa all'altra attività.

Utilizzo dei nodi di ActivityID

Si consideri ad esempio lo scenario seguente: l'orchestrazione EquityLoan contiene la cartella attività LoanProcess. e questa fa riferimento a eventi di business quali i seguenti:

  • LoanApplicationReceived

  • CHRequest

  • CHResponse

  • AppraisalRequest

  • AppraisalResponse

  • Approved

  • Negate

    Il nodo di ActivityID consente allo sviluppatore di soluzioni di estrarre i dati di identificazione univoca dell'attività, ad esempio un numero di ordine di acquisto o, nel caso dello scenario di esempio, il campo Codice fiscale del messaggio. Se nessun dato viene trascinato nel nodo di ActivityID, un GUID generato automaticamente provvederà a identificare le attività di business.

    Per definire le relazioni tra eventi aziendali o attività cardine contenute in orchestrazioni differenti, è necessario che l'orchestrazione di destinazione utilizzi l'ActivityID come riferimento. Per altre informazioni su come implementare relazioni tramite TPE, vedere Nodi di relazione.

Vedere anche

Nodi della visualizzazione attività dell'Editor profili di rilevamento