Linee guida Web Forms ASP.NET
-
Introduzione a Web Form ASP.NET 4.5 e Visual Studio 2013
- Introduzione a Web Form e Visual Studio
- Creare il progetto
- Creare il livello di accesso ai dati
- Interfaccia utente ed esplorazione
- Visualizzazione di elementi di dati e dettagli
- Carrello della spesa
- Completamento della transazione e pagamento con PayPal
- Appartenenza e amministrazione
- Routing degli URL
- Gestione degli errori di ASP.NET
Creazione di una pagina Web Form di base in Visual Studio 2013
Modifica del codice di Web Form ASP.NET in Visual Studio 2013
Uso di Controllo pagina per Visual Studio 2012 in Web Form ASP.NET
-
-
Distribuzione Web ASP.NET tramite Visual Studio
- Introduzione
- Preparazione per la distribuzione del database
- Trasformazioni del file Web.config
- Proprietà del progetto
- Distribuzione per il test
- Impostazione delle autorizzazioni delle cartelle
- Distribuzione in produzione
- Distribuzione di un aggiornamento del codice
- Distribuzione di un aggiornamento del database
- Distribuzione dalla riga di comando
- Distribuzione di file aggiuntivi
- Risoluzione dei problemi
ASP.NET 4 - Serie sulla distribuzione aziendale 1
- Distribuzione Web nell'organizzazione
- Soluzione Contact Manager
- Configurazione della soluzione Contact Manager
- Informazioni sul file di progetto
- Informazioni sul processo di compilazione
- Compilazione e creazione di pacchetti di progetti di applicazione Web
- Configurazione dei parametri per la distribuzione di pacchetti Web
- Distribuzione di pacchetti Web
- Distribuzione di progetti di database
- Creazione ed esecuzione di un file di comando per la distribuzione
- Installazione manuale dei pacchetti Web
ASP.NET 4 - Serie sulla distribuzione aziendale 2 - Configurazione dei server
- Configurazione degli ambienti server per la distribuzione Web
- Scelta dell'approccio corretto per la distribuzione Web
- Scenario: Configurazione di un ambiente di test per la distribuzione Web
- Scenario: Configurazione di un ambiente di gestione temporanea per la distribuzione Web
- Scenario: Configurazione di un ambiente di produzione temporanea per la distribuzione Web
- Configurazione di un server Web per la pubblicazione con Distribuzione Web (agente remoto)
- Configurazione di un server Web per la pubblicazione con Distribuzione Web (gestore di Distribuzione Web)
- Configurazione di un server Web per la pubblicazione con Distribuzione Web (distribuzione offline)
- Configurazione di un server di database per la pubblicazione con Distribuzione Web
- Creazione di una server farm con Web Farm Framework
- Configurazione delle proprietà di distribuzione per un ambiente di destinazione
ASP.NET 4 - Serie sulla distribuzione aziendale 3 - Configurazione di TFS
- Configurazione di Team Foundation Server per la distribuzione Web
- Creazione di un progetto team in TFS
- Aggiunta di contenuto al controllo del codice sorgente
- Configurazione di un server di compilazione TFS per la distribuzione Web
- Creazione di una definizione di compilazione che supporta la distribuzione
- Distribuzione di una compilazione specifica
- Configurazione delle autorizzazioni per la compilazione di Team Build
ASP.NET 4 - Serie sulla distribuzione aziendale 4 - Argomenti avanzati
- Distribuzione Web aziendale avanzata
- Esecuzione di una distribuzione di simulazione
- Personalizzazione delle distribuzioni di database per più ambienti
- Distribuzione delle appartenenze ai ruoli del database negli ambienti di test
- Distribuzione dei database di appartenenza negli ambienti aziendali
- Esclusione di file e cartelle dalla distribuzione
- Impostazione delle applicazioni Web in modalità offline con Distribuzione Web
- Esecuzione di script di Windows PowerShell dai file di progetto di MSBuild
- Risoluzione dei problemi del processo di creazione di pacchetti
Versioni precedenti - Introduzione
ASP.NET 4 - Introduzione a Entity Framework 4 e Web Form
- Introduzione a Database First di Entity Framework 4.0
- Introduzione a Database First di Entity Framework 4.0 - Parte 2
- Introduzione a Database First di Entity Framework 4.0 - Parte 3
- Introduzione a Database First di Entity Framework 4.0 - Parte 4
- Introduzione a Database First di Entity Framework 4.0 - Parte 5
- Introduzione a Database First di Entity Framework 4.0 - Parte 6
- Introduzione a Database First di Entity Framework 4.0 - Parte 7
- Introduzione a Database First di Entity Framework 4.0 - Parte 8
ASP.NET 4 - Continuazione con Entity Framework 4 e Web Form
- Entity Framework 4.0 e controllo ObjectDataSource, parte 1: Introduzione
- Entity Framework 4.0 e controllo ObjectDataSource, parte 2: Aggiunta di un livello di logica di business e unit test
- Entity Framework 4.0 e controllo ObjectDataSource, parte 3: Ordinamento e filtro
- Gestione della concorrenza con Entity Framework 4.0 in ASP.NET 4
- Massimizzazione delle prestazioni con Entity Framework 4.0 in ASP.NET 4
- Novità di Entity Framework 4.0
ASP.NET 4 - Distribuzione Web con SQL Server Compact tramite Visual Studio
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Introduzione
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Distribuzione dei database di SQL Server Compact
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Trasformazioni del file Web.config
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Configurazione delle proprietà dei progetti
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Distribuzione in IIS come ambiente di test
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Impostazione delle autorizzazioni delle cartelle
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Distribuzione nell'ambiente di produzione
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Distribuzione di un aggiornamento di solo codice
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Distribuzione di un aggiornamento del database
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Migrazione a SQL Server
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Distribuzione di un aggiornamento del database di SQL Server
- Distribuzione Web di Visual Studio con SQL Server Compact - Risoluzione dei problemi
-
- Informazioni sugli aggiornamenti parziali di pagine con ASP.NET AJAX
- Informazioni sui trigger UpdatePanel di ASP.NET AJAX
- Informazioni sui servizi di autenticazione e applicazione del profilo di ASP.NET AJAX
- Informazioni sulla localizzazione in ASP.NET AJAX
- Informazioni sui servizi Web di ASP.NET AJAX
- Informazioni sulle funzionalità di debug di ASP.NET AJAX
ASP.NET 3.5 - Pagine master Web Form
- Creazione di un layout a livello di sito tramite le pagine master (C#)
- Più elementi ContentPlaceHolder e contenuto predefinito (C#)
- Specificazione di titolo, metatag e altre intestazioni HTML nella pagina master (C#)
- URL nelle pagine master (C#)
- Denominazione degli ID di controllo nelle pagine di contenuto (C#)
- Interazione con la pagina master dalla pagina di contenuto (C#)
- Interazione con la pagina di contenuto dalla pagina master (C#)
- Pagine master e ASP.NET AJAX (C#)
- Specificazione della pagina master a livello di codice (C#)
- Pagine master annidate (C#)
- Creazione di un layout a livello di sito tramite le pagine master (VB)
- Più elementi ContentPlaceHolder e contenuto predefinito (VB)
- Specificazione di titolo, metatag e altre intestazioni HTML nella pagina master (VB)
- URL nelle pagine master (VB)
- Denominazione degli ID di controllo nelle pagine di contenuto (VB)
- Interazione con la pagina master dalla pagina di contenuto (VB)
- Interazione con la pagina di contenuto dalla pagina master (VB)
- Pagine master e ASP.NET AJAX (VB)
- Specificazione della pagina master a livello di codice (VB)
- Pagine master annidate (VB)
Distribuzione di progetti di siti Web in Visual Studio 2008 e versioni precedenti
- Opzioni di hosting ASP.NET (C#)
- Determinazione dei file da distribuire (C#)
- Distribuzione del sito tramite un client FTP (C#)
- Distribuzione del sito tramite Visual Studio (C#)
- Differenze di configurazione più comuni tra sviluppo e produzione (C#)
- Differenze principali tra IIS e il server di sviluppo ASP.NET (C#)
- Distribuzione di un database (C#)
- Configurazione di un sito Web che usa i servizi per le applicazioni (C#)
- Strategie per lo sviluppo e la distribuzione del database (C#)
- Visualizzazione di una pagina di errore personalizzata (C#)
- Elaborazione delle eccezioni non gestite (C#)
- Registrazione dei dettagli degli errori con il monitoraggio dell'integrità di ASP.NET (C#)
- Registrazione dei dettagli degli errori con ELMAH (C#)
- Precompilazione del sito Web (C#)
- Utenti e ruoli nel sito Web di produzione (C#)
- Opzioni di hosting ASP.NET (VB)
- Determinazione dei file da distribuire (VB)
- Distribuzione del sito tramite un client FTP (VB)
- Distribuzione del sito tramite Visual Studio (VB)
- Differenze di configurazione più comuni tra sviluppo e produzione (VB)
- Differenze principali tra IIS e il server di sviluppo ASP.NET (VB)
- Distribuzione di un database (VB)
- Configurazione di un sito Web che usa i servizi per le applicazioni (VB)
- Strategie per lo sviluppo e la distribuzione del database (VB)
- Visualizzazione di una pagina di errore personalizzata (VB)
- Elaborazione delle eccezioni non gestite (VB)
- Registrazione dei dettagli degli errori con il monitoraggio dell'integrità di ASP.NET (VB)
- Registrazione dei dettagli degli errori con ELMAH (VB)
- Precompilazione del sito Web (VB)
- Utenti e ruoli nel sito Web di produzione (VB)
Versioni precedenti - Ajax Control Toolkit
-
- Introduzione ad AJAX Control Toolkit (C#)
- Uso di controlli e controlli Extender di AJAX Control Toolkit (C#)
- Creazione di un controllo Extender di AJAX Control Toolkit personalizzato (C#)
- Introduzione ad AJAX Control Toolkit (VB)
- Uso di controlli e controlli Extender di AJAX Control Toolkit (VB)
- Creazione di un controllo Extender di AJAX Control Toolkit personalizzato (VB)
-
- Aggiunta di animazione a un controllo (C#)
- Esecuzione di diverse animazioni contemporaneamente (C#)
- Esecuzione di diverse animazioni una dopo l'altra (C#)
- Animazione in base a una condizione (C#)
- Selezione di un'animazione da un elenco (C#)
- Animazione in risposta all'interazione dell'utente (C#)
- Disabilitazione delle azioni durante l'animazione (C#)
- Attivazione di un'animazione in un altro controllo (C#)
- Modifica delle animazioni dal lato server (C#)
- Esecuzione di animazioni tramite codice lato client (C#)
- Modifica di un'animazione tramite codice lato client (C#)
- Animazione di un controllo UpdatePanel (C#)
- Controllo dinamico delle animazioni UpdatePanel (C#)
- Aggiunta di animazione a un controllo (VB)
- Esecuzione di diverse animazioni contemporaneamente (VB)
- Esecuzione di diverse animazioni una dopo l'altra (VB)
- Animazione in base a una condizione (VB)
- Selezione di un'animazione da un elenco (VB)
- Animazione in risposta all'interazione dell'utente (VB)
- Disabilitazione delle azioni durante l'animazione (VB)
- Attivazione di un'animazione in un altro controllo (VB)
- Modifica delle animazioni dal lato server (VB)
- Esecuzione di animazioni tramite codice lato client (VB)
- Modifica di un'animazione tramite codice lato client (VB)
- Animazione di un controllo UpdatePanel (VB)
- Controllo dinamico delle animazioni UpdatePanel (VB)
-
- Compilazione di un elenco tramite CascadingDropDown (C#)
- Uso di CascadingDropDown con un database (C#)
- Preimpostazione delle voci dell'elenco con CascadingDropDown (C#)
- Uso del postback automatico con CascadingDropDown (C#)
- Compilazione di un elenco tramite CascadingDropDown (VB)
- Uso di CascadingDropDown con un database (VB)
- Preimpostazione delle voci dell'elenco con CascadingDropDown (VB)
- Uso del postback automatico con CascadingDropDown (VB)
-
- Popolamento dinamico di un controllo (C#)
- Popolamento dinamico di un controllo tramite codice JavaScript (C#)
- Uso di DynamicPopulate con un controllo utente e JavaScript (C#)
- Popolamento dinamico di un controllo (VB)
- Popolamento dinamico di un controllo tramite codice JavaScript (VB)
- Uso di DynamicPopulate con un controllo utente e JavaScript (VB)
-
- Avvio di una finestra popup modale dal codice server (C#)
- Uso di ModalPopup con un controllo Repeater (C#)
- Gestione dei postback da un controllo ModalPopup (C#)
- Posizionamento di un controllo ModalPopup (C#)
- Avvio di una finestra popup modale dal codice server (VB)
- Uso di ModalPopup con un controllo Repeater (VB)
- Gestione dei postback da un controllo ModalPopup (VB)
- Posizionamento di un controllo ModalPopup (VB)
-
- Uso di più controlli Popup (C#)
- Gestione dei postback da un controllo Popup con UpdatePanel (C#)
- Gestione dei postback da un controllo Popup senza UpdatePanel (C#)
- Uso di più controlli Popup (VB)
- Gestione dei postback da un controllo Popup con UpdatePanel (VB)
- Gestione dei postback da un controllo Popup senza UpdatePanel (VB)
-
Versioni precedenti - Accesso ai dati
-
- Creazione di un livello di accesso ai dati (C#)
- Creazione di un livello per la logica di business (C#)
- Pagine master e spostamento all'interno del sito (C#)
- Creazione di un livello di accesso ai dati (VB)
- Creazione di un livello per la logica di business (VB)
- Pagine master e spostamento all'interno del sito (VB)
-
- Visualizzazione dei dati con ObjectDataSource (C#)
- Parametri dichiarativi (C#)
- Impostazione a livello di programmazione dei valori dei parametri di ObjectDataSource (C#)
- Visualizzazione dei dati con ObjectDataSource (VB)
- Parametri dichiarativi (VB)
- Impostazione a livello di programmazione dei valori dei parametri di ObjectDataSource (VB)
-
- Applicazione di filtri al report master o di dettaglio usando un controllo DropDownList (C#)
- Applicazione di filtri al report master o di dettaglio usando due controlli DropDownList (C#)
- Applicazione di filtri a report master o di dettaglio su due pagine (C#)
- Report master o di dettaglio con un controllo GridView master selezionabile e un controllo DetailView per i dettagli (C#)
- Applicazione di filtri al report master o di dettaglio usando un controllo DropDownList (VB)
- Applicazione di filtri al report master o di dettaglio usando due controlli DropDownList (VB)
- Applicazione di filtri a report master o di dettaglio su due pagine (VB)
- Report master o di dettaglio con un controllo GridView master selezionabile e un controllo DetailView per i dettagli (VB)
-
- Formattazione personalizzata in base ai dati (C#)
- Uso di TemplateFields nel controllo GridView (C#)
- Uso di TemplateFields nel controllo DetailsView (C#)
- Modelli del controllo FormView (C#)
- Visualizzazione di informazioni di riepilogo nel piè di pagina del controllo GridView (C#)
- Formattazione personalizzata in base ai dati (VB)
- Uso di TemplateFields nel controllo GridView (VB)
- Uso di TemplateFields nel controllo DetailsView (VB)
- Modelli del controllo FormView (VB)
- Visualizzazione di informazioni di riepilogo nel piè di pagina del controllo GridView (VB)
Modifica, inserimento ed eliminazione dei dati
- Panoramica di inserimento, aggiornamento ed eliminazione dei dati (C#)
- Analisi degli eventi associati a inserimento, aggiornamento ed eliminazione (C#)
- Gestione delle eccezioni a livello BLL e DAL in una pagina ASP.NET (C#)
- Aggiunta di controlli di convalida alle interfacce di modifica e inserimento (C#)
- Personalizzazione dell'interfaccia di modifica dei dati (C#)
- Implementazione della concorrenza ottimistica (C#)
- Aggiunta di una conferma lato client durante l'eliminazione (C#)
- Limitazione della funzionalità di modifica dei dati in base all'utente (C#)
- Panoramica di inserimento, aggiornamento ed eliminazione dei dati (VB)
- Analisi degli eventi associati a inserimento, aggiornamento ed eliminazione (VB)
- Gestione delle eccezioni a livello BLL e DAL in una pagina ASP.NET (VB)
- Aggiunta di controlli di convalida alle interfacce di modifica e inserimento (VB)
- Personalizzazione dell'interfaccia di modifica dei dati (VB)
- Implementazione della concorrenza ottimistica (VB)
- Aggiunta di una conferma lato client durante l'eliminazione (VB)
- Limitazione della funzionalità di modifica dei dati in base all'utente (VB)
-
- Paging e ordinamento dei dati dei report (C#)
- Paging efficiente in grandi quantità di dati (C#)
- Ordinamento dei dati con paging personalizzato (C#)
- Creazione di un'interfaccia utente per l'ordinamento personalizzato (C#)
- Paging e ordinamento dei dati dei report (VB)
- Paging efficiente in grandi quantità di dati (VB)
- Ordinamento dei dati con paging personalizzato (VB)
- Creazione di un'interfaccia utente per l'ordinamento personalizzato (VB)
Visualizzazione di dati con DataList e Repeater
- Visualizzazione di dati con i controlli DataList e Repeater (C#)
- Formattazione di DataList e Repeater in base ai dati (C#)
- Visualizzazione di più record per riga con il controllo DataList (C#)
- Controlli Web dei dati annidati (C#)
- Visualizzazione di dati con i controlli DataList e Repeater (VB)
- Formattazione di DataList e Repeater in base ai dati (VB)
- Visualizzazione di più record per riga con il controllo DataList (VB)
- Controlli Web dei dati annidati (VB)
Scenari di filtro con DataList e Repeater
- Applicazione di filtri al report master o di dettaglio usando un controllo DropDownList (C#)
- Applicazione di filtri a report master o di dettaglio su due pagine (C#)
- Report master o di dettaglio con un elenco puntato di record master e un controllo DataList di dettagli (C#)
- Applicazione di filtri al report master o di dettaglio usando un controllo DropDownList (VB)
- Applicazione di filtri a report master o di dettaglio su due pagine (VB)
- Report master o di dettaglio con un elenco puntato di record master e un controllo DataList di dettagli (VB)
Modifica ed eliminazione dei dati tramite DataList
- Panoramica della modifica ed eliminazione dei dati in DataList (C#)
- Esecuzione di aggiornamenti batch (C#)
- Gestione delle eccezioni a livello BLL e DAL (C#)
- Aggiunta di controlli di convalida all'interfaccia di modifica di DataList (C#)
- Personalizzazione dell'interfaccia di modifica di DataList (C#)
- Panoramica della modifica ed eliminazione dei dati in DataList (VB)
- Esecuzione di aggiornamenti batch (VB)
- Gestione delle eccezioni a livello BLL e DAL (VB)
- Aggiunta di controlli di convalida all'interfaccia di modifica di DataList (VB)
- Personalizzazione dell'interfaccia di modifica di DataList (VB)
Accesso al database direttamente da una pagina ASP.NET
- Esecuzione di query sui dati con il controllo SqlDataSource (C#)
- Uso di query con parametri con SqlDataSource (C#)
- Inserimento, aggiornamento ed eliminazione dei dati con SqlDataSource (C#)
- Implementazione della concorrenza ottimistica con SqlDataSource (C#)
- Esecuzione di query sui dati con il controllo SqlDataSource (VB)
- Uso di query con parametri con SqlDataSource (VB)
- Inserimento, aggiornamento ed eliminazione dei dati con SqlDataSource (VB)
- Implementazione della concorrenza ottimistica con SqlDataSource (VB)
-
- Aggiunta di una colonna GridView di pulsanti di opzione (C#)
- Aggiunta di una colonna GridView di caselle di controllo (C#)
- Inserimento di un nuovo record dal piè di pagina di GridView (C#)
- Aggiunta di una colonna GridView di pulsanti di opzione (VB)
- Aggiunta di una colonna GridView di caselle di controllo (VB)
- Inserimento di un nuovo record dal piè di pagina di GridView (VB)
-
- Caricamento di file (C#)
- Visualizzazione di dati binari nei controlli Web dei dati (C#)
- Inclusione di un'opzione per il caricamento di file durante l'aggiunta di un nuovo record (C#)
- Aggiornamento ed eliminazione di dati binari esistenti (C#)
- Caricamento di file (VB)
- Visualizzazione di dati binari nei controlli Web dei dati (VB)
- Inclusione di un'opzione per il caricamento di file durante l'aggiunta di un nuovo record (VB)
- Aggiornamento ed eliminazione di dati binari esistenti (VB)
Memorizzazione di dati nella cache
- Memorizzazione di dati nella cache con ObjectDataSource (C#)
- Memorizzazione di dati nella cache nell'architettura (C#)
- Memorizzazione di dati nella cache all'avvio dell'applicazione (C#)
- Uso delle dipendenze della cache SQL (C#)
- Memorizzazione di dati nella cache con ObjectDataSource (VB)
- Memorizzazione di dati nella cache nell'architettura (VB)
- Memorizzazione di dati nella cache all'avvio dell'applicazione (VB)
- Uso delle dipendenze della cache SQL (VB)
Scenari di accesso ai dati avanzati
- Creazione di nuove stored procedure per i TableAdapter del set di dati tipizzato (C#)
- Uso di stored procedure esistenti per i TableAdapter del set di dati tipizzato (C#)
- Aggiornamento del TableAdapter per l'uso dei join (C#)
- Aggiunta di colonne DataTable aggiuntive (C#)
- Uso di colonne calcolate (C#)
- Configurazione delle impostazioni del livello di accesso ai dati a livello di connessione e di comando (C#)
- Protezione delle stringhe di connessione e di altre informazioni di configurazione (C#)
- Debug di stored procedure (C#)
- Creazione di stored procedure e funzioni definite dall'utente con codice gestito (C#)
- Creazione di nuove stored procedure per i TableAdapter del set di dati tipizzato (VB)
- Uso di stored procedure esistenti per i TableAdapter del set di dati tipizzato (VB)
- Aggiornamento del TableAdapter per l'uso dei join (VB)
- Aggiunta di colonne DataTable aggiuntive (VB)
- Uso di colonne calcolate (VB)
- Configurazione delle impostazioni del livello di accesso ai dati a livello di connessione e di comando (VB)
- Protezione delle stringhe di connessione e di altre informazioni di configurazione (VB)
- Debug di stored procedure (VB)
- Creazione di stored procedure e funzioni definite dall'utente con codice gestito (VB)
-
Versioni precedenti - Sicurezza
-
- Creazione dello schema di appartenenza in SQL Server (C#)
- Creazione di account utente (C#)
- Convalida delle credenziali utente rispetto all'archivio utente di appartenenza (C#)
- Autorizzazione basata sull'utente (C#)
- Archiviazione di informazioni utente aggiuntive (C#)
- Creazione dello schema di appartenenza in SQL Server (VB)
- Creazione di account utente (VB)
- Convalida delle credenziali utente rispetto all'archivio utente di appartenenza (VB)
- Autorizzazione basata sull'utente (VB)
- Archiviazione di informazioni utente aggiuntive (VB)
ASP.NET 3.5 - Amministrazione della sicurezza
- Creazione di un'interfaccia per la selezione di un account utente tra diversi account (C#)
- Recupero e modifica delle password (C#)
- Sblocco e approvazione degli account utente (C#)
- Creazione di un'interfaccia per la selezione di un account utente tra diversi account (VB)
- Recupero e modifica delle password (VB)
- Sblocco e approvazione degli account utente (VB)