Ho pubblicato app web per api con db SQL non gratis

Francesco Costantino 0 Punti di reputazione
2024-06-03T07:00:25.1566667+00:00

Ciao , ho creato delle API in C# e le ho pubblicate su server azure per poterle usare e annesso DB SQL dove vengono salvati dei dati , leggendo dai piani dovevano essere gratuiti ma in nemmeno 10gg mi sono stati addebitati 100€ , come posso fare ? .

SQL Server
SQL Server
Famiglia di sistemi di analisi e gestione di database relazionali Microsoft per soluzioni e-commerce, line-of-business e di data warehousing.
9 domande
0 commenti Nessun commento
{count} voti

3 risposte

Ordina per: Più utili
  1. Monica Caprio (Convergys International Europe) 1,130 Punti di reputazione Fornitore Microsoft
    2024-06-03T09:06:40.2033333+00:00

    Gentile Francesco,

    Ciao! Mi dispiace sentire che hai avuto addebiti inaspettati su Azure. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per capire cosa è successo e come risolvere la situazione:

    1. Verifica il Dettaglio dei Costi:
      • Accedi al portale Azure.
      • Vai alla sezione "Cost Management + Billing".
      • Controlla il dettaglio dei costi per vedere quali servizi stanno generando i costi.
    2. Esamina il Piano Gratuito:
      • Controlla i limiti del piano gratuito di Azure per assicurarti di non averli superati. I piani gratuiti hanno limiti specifici per quanto riguarda l'utilizzo delle risorse (ad esempio, ore di calcolo, quantità di storage, ecc.).
    3. Monitoraggio delle Risorse:
      • Usa Azure Monitor per tenere traccia dell'utilizzo delle risorse e identificare eventuali picchi di utilizzo che potrebbero aver causato i costi.
      • Controlla le metriche delle tue API e del database SQL per vedere se ci sono stati picchi anomali di traffico o di utilizzo.
    4. Ridimensionamento delle Risorse:
      • Considera di ridimensionare le risorse a un livello inferiore o di spegnere le risorse quando non le usi per ridurre i costi.
      • Verifica se ci sono risorse inutilizzate che possono essere eliminate.
    5. Supporto Azure:
      • Contatta il supporto Azure. Puoi aprire un ticket di supporto direttamente dal portale Azure spiegando la situazione. Il supporto clienti può aiutarti a capire meglio i costi e a trovare una soluzione.
    6. Preventivi e Budget:
      • Configura avvisi di budget nel portale Azure per ricevere notifiche quando il costo si avvicina a un certo limite.
      • Usa lo strumento di preventivo di Azure per stimare i costi futuri e pianificare di conseguenza.

    Se fornisci maggiori dettagli sui servizi specifici che hai utilizzato, posso darti consigli più mirati su come ridurre i costi o su come ottimizzare l'uso delle risorse.

    Monica.

    0 commenti Nessun commento

  2. Francesco Costantino 0 Punti di reputazione
    2024-06-03T12:31:10.1333333+00:00

    controllando , ho iniziato a pagare appena ho pubblicato l'applicazione , per adesso l'applicazione ha 4 API che vengono richiamate da una HMI ogni 2 minuti circa , e viene salvata una stringa all'interno di un database .

    0 commenti Nessun commento

  3. Christian Giangrande 0 Punti di reputazione
    2024-12-12T08:16:53.05+00:00

    Buongiorno Francesco,

    il piano Free che hai sottoscritto ha sicuramente un limite di utilizzo, da documentazione vedo che potresti aver usufruito del piano che include 100.000 secondi di calcolo vCore. https://learn.microsoft.com/it-it/azure/azure-sql/database/free-offer?view=azuresql
    Quella soluzione a spanne ti permette di usare il database per circa un ora al giorno, per un mese. Probabilmente a causa della tua architettura e delle frequenze delle chiamate sei andato oltre i limiti in poco tempo.

    Saluti

    0 commenti Nessun commento

Risposta

Le risposte possono essere contrassegnate come risposte accettate dall'autore della domanda. Ciò consente agli utenti di sapere che la risposta ha risolto il problema dell'autore.