Creare una richiesta di supporto tecnico di Azure per un problema con il Contratto Enterprise
Azure consente di creare e gestire richieste di supporto, note anche come ticket di supporto, per i contratti Enterprise. È possibile creare e gestire le richieste nel portale di Azure, come illustrato in questo articolo. È anche possibile creare e gestire le richieste a livello programmatico, mediante l'API REST per i ticket di supporto tecnico di Azure o utilizzando l'interfaccia della riga di comando di Azure.
Nota
L'URL del portale di Azure è specifico per il cloud di Azure in cui viene distribuita l'organizzazione.
- Il portale di Azure per uso commerciale è: https://portal.azure.com
- Il portale di Azure per la Germania è
https://portal.microsoftazure.de
- Il portale di Azure per il governo degli Stati Uniti è https://portal.azure.us
Azure offre un supporto illimitato per la gestione delle sottoscrizioni, che include fatturazione, modifiche delle quote e trasferimenti di account. È necessario un piano di supporto per rivolgersi al team di tecnico. Per altre informazioni, vedere Confronto dei piani di supporto.
Introduzione
Selezionare Guida e supporto nel portale di Azure. È disponibile dal menu del portale di Azure, dall'intestazione globale o dal menu delle risorse per un servizio. Prima di poter archiviare una richiesta di supporto, è necessario disporre delle autorizzazioni appropriate.
Controllo dell'accesso basato sui ruoli di Azure
Per creare una richiesta di supporto per un Contratto Enterprise, è necessario essere un amministratore dell'organizzazione o un amministratore partner associato a un'iscrizione Enterprise.
Passare a Guida e supporto dall'intestazione globale
Per avviare una richiesta di supporto da qualsiasi punto del portale di Azure:
Selezionare il simbolo di punto interrogativo nell'intestazione globale, quindi selezionare Guida e supporto.
Seleziona Crea una richiesta di supporto. Seguire le istruzioni a video per fornire informazioni sul problema. Verranno suggerite alcune possibili soluzioni, verranno fornite informazioni dettagliate sul problema e su come inviare e tenere traccia della richiesta di supporto.
Passare a Guida e supporto da un menu delle risorse
Per avviare una richiesta di supporto:
Dal menu delle risorse, nella sezione Supporto e risoluzione dei problemi, selezionare Nuova richiesta di supporto.
Seguire le istruzioni a video per fornire informazioni sul problema riscontrato. Quando si avvia il processo di richiesta di supporto da una risorsa, alcune opzioni sono pre-selezionate.
Crea una richiesta di supporto
Verranno illustrati alcuni passaggi per raccogliere informazioni sul problema e risolverlo. Ogni passaggio è descritto nelle sezioni seguenti.
Descrizione del problema
- Digitare un riepilogo del problema e quindi selezionare Tipo di problema.
- Nell'elenco Tipo di problema selezionare Amministrazione iscrizione per problemi relativi al contratto Enterprise.
- Per Numero di registrazione selezionare il numero di registrazione.
- Per Tipo di problema selezionare la categoria che descrive meglio il tipo di problema riscontrato.
- Per Sottotipo del problema selezionare una sottocategoria del problema.
Dopo aver fornito tutti questi dettagli, selezionare Avanti: Soluzioni.
Soluzione consigliata
In base alle informazioni fornite, verranno visualizzate le soluzioni consigliate che è possibile considerare per provare a risolvere il problema. In alcuni casi, è anche possibile eseguire una diagnostica rapida. Le soluzioni sono scritte dai tecnici di Azure e consentono di risolvere i problemi più comuni.
Se non è ancora possibile risolvere il problema, continuare nella procedura di creazione della richiesta di supporto selezionando Avanti: Dettagli.
Altri dettagli
Successivamente, vengono raccolti ulteriori dettagli sul problema. Fornire informazioni approfondite e dettagliate in questo passaggio consente di instradare la richiesta di supporto al tecnico corretto.
Nella scheda Dettagli completare la sezione Dettagli del problema in modo da fornire altre informazioni sul problema. Se possibile, indicare quando il problema è iniziato ed eventuali passaggi per riprodurlo. È possibile caricare un file, ad esempio un file di log o un output di diagnostica. Per altre informazioni sul caricamento dei file, consultare Linee guida per il caricamento di file.
Nella sezione Condividere informazioni di diagnostica selezionare Sì o No. Selezionando Sì, si autorizza il supporto tecnico di Azure a raccogliere informazioni di diagnostica dalle risorse di Azure in uso. Se si preferisce non condividere queste informazioni, selezionare No. In alcuni casi, saranno disponibili altre opzioni tra cui scegliere.
Nella sezione relativa al Metodo di supporto tecnico selezionare la gravità del problema. Il livello di gravità massimo dipende dal piano di supporto in uso.
Fornire il metodo di contatto preferito, la propria disponibilità e la lingua di supporto preferita.
Successivamente, completare la sezione Informazioni di contatto per indicare come essere contattati.
Selezionare Avanti: Rivedi e crea dopo aver immesso tutte le informazioni necessarie.
Rivedi e crea
Prima di creare la richiesta, esaminare tutti i dettagli che verranno inviati al supporto. È possibile selezionare Indietro per tornare a qualsiasi scheda se è necessario apportare modifiche. Una volta terminato, selezionare Crea.
Un tecnico di supporto contatterà l'utente tramite il metodo indicato. Per informazioni sui tempi di risposta iniziale, consultare Ambito e tempi di risposta del supporto.
Non è possibile creare una richiesta con l'account Microsoft
Se si dispone di un account Microsoft (MSA) e non si è in grado di creare un ticket di supporto tecnico di Azure, seguire questa procedura per inviare un caso di supporto. Gli account Microsoft vengono creati per i servizi, tra cui Outlook, Windows Live e Hotmail.
Per creare un ticket di supporto tecnico di Azure, un account aziendale deve avere il ruolo di amministratore EA o di amministratore partner.
Se si dispone di un account Microsoft, chiedere a un amministratore di creare un account aziendale. Un amministratore dell'organizzazione o un amministratore partner deve quindi aggiungere l'account aziendale come amministratore dell'organizzazione o amministratore partner. È quindi possibile usare l'account aziendale per inviare una richiesta di supporto.
- Per aggiungere un amministratore dell'organizzazione, vedere Aggiungere un altro amministratore dell'organizzazione.
- Per aggiungere un amministratore partner, vedere Gestire gli amministratori partner.
Passaggi successivi
Per altre informazioni, vedere:
- Come gestire una richiesta di supporto in Azure
- API REST dei ticket di supporto di Azure
- Interagire con noi su X
- Ottenere assistenza dai peer sulla pagina delle domande di Domande e risposte Microsoft
- Altre informazioni sono disponibili in Domande frequenti relative al supporto di Azure