Partager via


Windows 7 RC, Windows Virtual PC e Windows XP Mode

Con il rilascio della RC di Windows 7 è stato reso disponibile, per le versioni Professional, Ultimate ed Enterprise anche Windows XP Mode.

Di che cosa si tratta?

E’ la combinazione della nuova versione di Virtual PC (Windows Virtual PC) e di un’immagine di Windows XP SP3 (scaricabile già licenziata da internet per i possessori delle versioni citata di Windows 7) che si integrano con Windows 7 per fornire alle medie e piccole aziende un ottimo strumento per eseguire applicazioni non compatibili con Windows 7, ma a cui non si può rinunciare.

clip_image002

Dopo aver installato la RC di Windows 7 e Windows Virtual PC è possibile con pochi clic configurare Windows XP Mode che consente:

  • supporto di USB nelle macchine virtuali (questo è vero in generale per Windows Virtual PC)
  • Pubblicazione e avvio delle applicazioni installate nella macchina virtuale Windows XP direttamente nel menù start di Windows 7
  • Integrazione dei folder tra Windows 7 e Windows XP Mode con la possibilità di accedere ai folder My Documents, Picture, Desktop, Music e Video di Windows 7 dalla macchina virtuale Windows XP
  • Condivisione della Clipboard
  • Redirezione delle stampanti installate in Windows 7 verso le applicazioni installate in Windows XP eseguite in application mode (macchina virtuale non visibile) e in desktop mode (macchina virtuale visibile)

Windows Virtual Pc richiede il supporto hardware alla virtualizzazione abilitato da BIOS per poter funzionare. Vi ricordo che dopo aver abilitato da BIOS il supporto hardware alla virtualizzazione il computer deve essere completamente spento e poi riacceso: un semplice riavvio non è sufficiente.

Questa soluzione è pensata per le piccole medie aziende senza personale IT o con personale ridotto e non sostituisce MED-V (Microsoft Enterprise Desktop Virtualization) che fornisce la possibilità di gestire centralmente le macchine virtuali e distribuirle secondo criteri definiti dal dipartimento IT (a breve un post sulla differenza tra MED-V e Windows XP Mode)

Vi lascio con alcune risorse aggiuntive:

Buona giornata

Giorgio

Technorati Tags: Microsoft,Virtualization,Management,Windows 7

Comments

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Ciao Francesco. A parte il fatto che in realtà XP lo amano in molti, XPM a me sembra un'ottima soluzione per far girare applicazioni vecchie che non girerebbero (perché scritte male) su Windows 7, che nessuno può modificare e di cui non si può a breve fare a meno. E' un'opzione in più che le aziende hanno per risolvere problemi di compatilità. Se non ricordo male Apple aveva fatto una cosa simile in occasione del passaggio alla piattaforma Intel. Giorgio

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Ciao Giorgio, la mia non voleva essere una critica a XPM, anzi. Era una critica alle applicazioni che ne hanno bisogno. E' ovvio che le aziende, poverine, hanno i loro dati gestiti da programmi che fanno bene il loro lavoro, che sono costati tanto, e che giustamente vogliono continuare a usare. Per questo adoro applicazioni come MED-V ed avrei voluto un XPM già su Vista. Tuttavia credo sia comprensibile che, a quasi tre anni dall'uscita di Vista e otto anni da quella di XP, sia abbastanza comprensibile la sensazione di stantio che emana un'applicazione non compatibile: nell'era in cui anche x64 ha superato il lustro d'età un po' di frustrazione mi sembra legittima. Per quanto riguarda XP ricordo la terribile accoglienza quando uscì, specialmente per la nuova barra Start: le persone che continuavano a voler Windows 2000, analogamente a quanto è accaduto con Vista; ma questo è un difetto della pochezza umana, che sarebbe disposta a qualunque bassezza pur di non abbandonare una posizione di comodo. Ciao e scusa e sono andato un po' OT ^^

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Ancora XP, è un incubo: non ce ne libereremo mai!!! Un sistema odiatissimo dagli utenti alla sua usica, diventato decente con l'SP2 e la cui miglior versione fu la x64. E l'uso del passato remoto dovrebbe far riflettere... PS: Certo fa impressione vedere la title bar azzurrognola dentro Aero.