Windows 7: prime impressioni d’uso
Ieri in pausa pranzo ho fatto l’upgrade del mio PC di lavoro (Lenovo Thinkpad T61p connesso al dominio Microsoft) da Windows Vista SP1 x64 a Windows 7 Beta x64.
Per prima cosa ho fatto un backup dei miei dati (banale copia su un hard disk esterno) e poi, con Vista attivo, ho inserito il DVD di installazione di Windows 7 e ho scelto l’opzione di upgrade del sistema e ho lasciato fare tutto a lui.
Dopo circa quaranta minuti mi sono ritrovato con un sistema Windows 7 completamente funzionante e configurato esattamente come era il mio sistema Vista.
Tutte le applicazioni installate (Microsoft e no) funzionano perfettamente e il sistema è stabile e molto brillante (lo uso da ieri senza problemi).
ci sono alcune cose che al primo impatto lasciano un po’ sconcertati, ma alcune io le ho trovate molto utili e comode.
La prima cosa sono i gadget che adesso non sono più legati alla Sidebar, ma girano liberamente sul desktop. Io i gadget li uso abbastanza, magari per un certo periodo, per seguire certe attività o problemi e poi li tolgo, ma li uso.
Una seconda cosa che mi è piaciuta subito è la nuova taskbar. La nuova funzionalità di raggruppamento delle finestre di un’applicazione con la possibilità di vedere la preview delle diverse finestre portando il cursore sull’icone dell’applicazione e scegliere la finestra che si desidera usare secondo mè è comodissima. Molto comodo il fatto che in questo modo vengono mostrati i diversi tab di Internet Explorer 8 (vedi la figura qui sotto).
Un concetto che mi piace molto è quello di Library che sostituisce ed espande il concetto di Documents. E’ possibile creare nuove library, organizzare e fare ricerce in quelle esistenti, modificare la modalità di visualizzazione. Molto comodo anche questo.
Anche le nuove impostazioni per UAC (User Account Controll) che chiedono, per default, meno controlli per eseguire operazioni di configurazioni del sistema, mi sembrano ben tarate e resta il fatto che UAC è sempre li ad aiutarvi a difendere la sicurezza del vostro PC.
Per oggi mi fermo qui con un invito a scaricare la beta e a provarla. Ne vale la pena!
Buona giornata a tutti.
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,Windows 7
Comments
- Anonymous
January 01, 2003
Lo sto provando anche io e devo dire che per essere una beta è stato fatto un bel lavoro. Molto più veloce (circa 30 d'installazione), pronto a rispondere, molto più fluido e la grafica è molto curata e accattivante anche se non richiede grosse cifre. Sto testando anche la versione beta del Kaspersky Anti-virus per Windows 7. Vediamo come proseguono le prove ;-) A presto.