Partager via


Novità da PDC 2008: Windows 7 e Office 14 (anche sul Web)

La keynote della seconda giornata di PDC è dedicata al lato client dell’infrastruttura IT.

Sempre più spesso gli utenti dell’infrastruttura IT e gli sviluppatori interagiscono non con un singolo PC, ma con molteplici device diversi ed entrambi si aspettano  un’esperienza d’uso semplice e simile su tutti i device.

Malgrado le applicazioni Web browser-based siano diventate nel tempo sempre più ricche, con un’interfaccia utente sempre più accattivante e sempre più diffuse, è chiaro che esistono anche applicazioni Web non browser-based e che necessitano di supporto all’off-line.

Nell’ambito degli ambienti multidevice, Windows si sta dimostrando sempre più rilevante per garantire l’accesso ad applicazioni evolute Web based sia in ambito aziendale sia in ambito consumer.

Anche nell’ambito client (intendendo con questo sia i tradizionali PC, sia i telefoni, sia i nuovi device) la proposta di Microsoft combina sempre più servizi “in the cloud” ad applicazioni in esecuzione localmente: Software+Service

I componenti chiave di questa visione sono Windows come sistema operativo client e la suite di applicazioni e servizi Windows Live.

Windows 7, costruito sugli investimenti fatti con Windows Vista, è uno dei fondamenti di questa visione e costituisce un sistema operativo che migliora ulteriormente sicurezza, gestibilità, prestazioni e usabilità .

Nello stesso tempo Windows Live fornisce un insieme di applicazioni per la condivisione di informazioni (documenti, posta schedule, ecc…) tra persone e device diversi e l’accesso a queste informazioni da ovunque.

Se spostiamo il nostro sguardo da un punto di vista dello sviluppo è chiaro che diventa necessario un modello di sviluppo consistente attraverso i diversi device e le diverse tecnologie di presentazione. Questo modello di sviluppo deve consentire agli sviluppatori di creare le applicazioni della prossima generazione per PC/WEB/Telefono in modo semplice e rapido.

Le nuove feature di Windows 7 e di .NET Framework 4.0 (in arrivo) consentono lo sviluppo veloce e semplice di applicazioni innovative sfruttando il supporto nativo per il multi-touch, interopabilità tra applicazioni native e managed, la possibilità di usare il DLR per applicazioni IronRuby e IronPython e altro ancora.

Anche sul versanto dello sviluppo di applicazioni web-based ci sono state ultimamente importanti novità a partire dal rilascio in RTM di Silverlight 2 (applicazioni .NET cross browser e cross platform).

Ma diamo uno sguardo agli annunci di oggi:

  • Windows 7 in versione pre beta è stato distribuito ai partecipanti a PDC (tra cui Giuseppe Guerrasio e Gabriele Castellani del team DPE italiano). Una versione beta è stata annunciata per l’inizio del prossimo anno
  • Microsoft Office Live: questo è un grande annuncio. Una versione lite, accessibile da un browser (IE, Firefox e Safari, su PC o dal telefono) di Microsoft Office Word, Excel, PowerPoint e OneNote. Queste versioni Live consentono di accedere e modificare gli stessi documenti accessibili e modificabili dalle versioni “PC” delle applicazioni ed è possibile passare da una versione all’altra senza perdita di compatibilità e formattazione dei file. Una CTP sarà disponibile entro la fine dell’anno.
  • Live Services: sono state mostrate le possibilità rese disponibili dai Live Services; particolare attenzione è stato data a come gli sviluppatori possano sfruttare questi servizi per costruire applicazioni che possono essere estese a tutti i 400 milioni di utenti dei servizi Windows Live (Hotmail, Messanger,…)
  • Visual Studio 2010 e .NET framework 4.0: è pur sempre una Developer Conference e quindi grande attenzione alla nuova suite di sviluppo di applicazioni. E’ strato mostrato come sia possibile, già oggi, con Visual Studio 2008 e .NET Framework 3.5 costruire applicazioni per scenari che vanno dal Web al desktop e queste possibilità si estendano con Visual Studio 2010 e .NET Framework 4.0 con i quali è anche possibile sfruttare a fondo le nuove feature di Windows 7 (due per tutte i Ribbon – i nuovi menu di Office 2007 -  e il multitouch)

Dire che in due giorni Microsoft ha aperto uno scenario completamente nuovo per futuro del mondo dell’IT.

Penso che adesso dovremo approfondire le novità (e digerirle) e capire come queste possano impattare sulle nostre attività di utenti finali e di professionisti dell’IT.

Per maggiori informazioni potete fare riferimento a

Nei prossimi giorni cercheremo dari maggiori dettagli sulle novità annunciate oggi.

Giorgio

Technorati Tags: Microsoft,PDC 2008,Windows Live,Windows Azure