Microsoft Hyper-V Server 2008 R2: la beta
L’annuncio della scorsa settimana relativo al rilascio della prima Beta di Windows 7 e Windows Server 2008 R2 ha fatto passare in secondo piano un altro importante anuncio:
la disponibilità della prima Beta di Microsoft Hyper-V Server 2008 R2.
Come sapete Microsoft Hyper-V Server 2008 è la piattaforma di virtualizzazione (e solo di virtualizzazione) basata su Hyper-V liberamente scaricabile e utilizzazbile.
La versione R2 (appena rilasciata in Beta) costituisce la nuova versione di questa piattaforma e introduce alcune importanti, anzi fondamentali, novità rispetto alla versione attualmente disponibile:
- viene eliminato il limite di 32GB di RAM massima supportata dall’host di virtualizzazione. Il nuovo limite è 1TB esattamente come Windows Server 2008 R2 Enterprise
- il numero massimo di socket supportati passa da 4 a 8 mentre il numero massimo di core passa da 24 a 32 come per Windows Server 2008 R2 Enterprise
- il numero massimo di guest creabili (VM) passa da 192 a 256 come per Windows Server 2008 R2 Enterprise
- viene introdotto il supporto al Failover Clustering e ai Clusterd Volume Share (CSV) come in Windows Server 2008 R2 Enterprise e questo consente di implementare Quick Migration (movimento di VM tra host di virtualizzazione con breve interruzione di servizio) e Live Migration (movimento di VM tra host di virtualizzazione senza interruzione di servizio – “a caldo”)
- supporto per dischi
- Direct Attach Storage (DAS): SATA, eSATA, PATA, SAS, SCSI, Firewire,
- Storage Area Networks (SANs): iSCSI, Fiber Channel, SAS
- i sistemi operati che si prevede saranno supportati sono: Windows Server 2008 R2, Windows Server 2008, Windows Server 2003 SP2, Windows 2000 Server, Novell SUSE Linux Enterprise Server 10, Windows 7, Windows Vista SP1 & Windows XP SP3/SP2
Microsoft Hyper-V Server 2008 R2 richiede processori x64 con supporto HW alla virtualizzazione e DEP (Data Execution Prevention) attivo, almeno 1GB di RAM (2 sono raccomandati) e almeno una scheda di rete (2 sono consigliate).
La gestione avviene via linea di comando attrverso l’apposito tool di configurazione opportunamento modificato per gestire le nuove funzionalità o da remoto via GUI. Sarà possibile gestire questa nuova versione di Microsoft Hyper-V Server da Virtual Machine Manager 2008 R2 quando questa sarà disponibile.
Tutte le specifiche indicate sopra sono relative ad una pre-release del prodotto e quindi soggette a possibili cambiamenti prima della versione definitiva.
Ho sottolineato più volte la parità funzionale tra Microsoft Hyper-V Server 2008 R2 e Windows Server 2008 R2 Enterprise. Le differenze fondamentali tra i due prodotti sono il fatto che il secondo (Windows Server 2008 R2) è un sistema operativo completo e consente con una licenza di far girare quattro (4) macchine virtuali Windows Server 2008 R2 oltre all’host di virtualizzazione, mentre il primo (Microsoft hyper-V Server) pur essendo basato sulle stesse tecnologie non è un sistema operativo pieno e ogni macchina virtuale in esecuzione su un host Hyper-V Server richiede una propria licenza. Quindi quando usare uno o l’altro prodotto dipende dal modello di licensing a cui si intende aderire e dai sistemi operativi che si intendono virtualizzare.
Link utili:
- Microsoft Hyper-V Server 2008 R2 Beta (i bit)
- Microsoft Hyper-V server 2008 R2 Beta Overview (il DOC)
Buona giornata a tutti
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,Virtualization,Hyper-V
Comments
- Anonymous
January 01, 2003
Qualche amico che sta provando Microsoft Hyper-v Server 2008 R2 (che vi ricordo non ha interfaccia grafica