Forefront Threat Management Gateway (TMG) Beta 2
Forefront TMG è la prossima versione di quello che ora si chiama Microsoft Internet Security & Acceleration Server (ISA Server).
TMG sarà disponibile come soluzione stand alone e come parte di una suite integrata nota con il nome in codice di Stirling.
La beta 2 di TMG è da oggi disponibile pubblicamnte per il download e rappresenta un significativo avanzamento rispetto alla beta 1.
La suite presenta interessanti feature per la protezione end-to-end della rete aziendale:
• Controllo delle “network policy access” a livello di firewall
• Protezione degli utenti dai pericoli della navigazione del Web (Web Client Protection)
• Protezione degli utenti dai pericoli legati alla posta elettronica (Email Protection)
• Protezione dei desktop e dei server dai tentativi di intrusione (NIS)
• Accesso da remoto alle risorse aziendali (VPN, Secure Web Publishing)
• Gestione semplificata (Deployment)
Per quanto riguarda le novità introdotte dalla beta 2 di TMG, rispetto alla beta 1, si tratta sostanzialmente di un ripulitura e del completamento di molte funzioni:
- Aggiunta di VoIP traversal (SIP)
- NAT avanzato
- Ridondanza dei link ISP (finalmente dico io)
- Integrazione di VPN e NAP (Network Access Protection
- Controllo anti-virus/spyware per traffico HTTP e HTTPs (forward)
Una novità interessante è Forefront Network Inspection System (NIS) che si integra con Forefront Stirling per fornire una soluzione avanzata di “security assessment and respons”.
Altre novità riguardano l’interfaccia di amministrazione e la gestione degli array di firewall che è stata completamente rivista per favorire la distribuzione di array multipli di TMG in ambiente enterprise.
Vi ricordo anche che TMG è supportato in macchina virtuale.
Direi quindi che è importante iniziare a scaricare la Beta 2 di Forefront TMG per iniziare subito a provarla.
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,Security,Forefront
Comments
Anonymous
January 01, 2003
@Marco ciao Marco, al momento non abbiamo visibilità sulla data di rilascio della RTM e nemmeno sulla pacchettizzazione finale. Appena ci saranno notizie sicure e pubblicabili ve lo farò sapere GiorgioAnonymous
January 01, 2003
Finalmente una buona dal fronte ISA ops.. TMG ;) Per chi volesse implementare una soluzione di high availability sarà necessario utilizzare la release enterprise o la RTM verrà distribuita in un unica versione ? ... Sulla data della RTM ci sono indiscrezioni da Corp?Anonymous
January 01, 2003
Quant'è bella! _ Il mio giocattolo server preferito è arrivato alla beta2 perdendo un po' di pezzi per strada (IPv6 per dirne uno) ma è comunque fantastico, la stessa differenza che si è avuta tra ISA 2000 e ISA 2004. Logging Queque, Policy Enforcement, il nuovo Update Center e, speriamo, integrazione capillare con NAP: entusiasmo a mille! :D