Jaa


SQL Server 2008 R2 Parallel Data Wharehouse e SQL Server codename Denali

PDC, TechEd Europe e il PASS Summit 2010 sono stati tre momenti in cui il team di prodotto di SQL Server ha mostrato lo stato dell’arte di SQL Server e la roadmap per il futuro.

SQL Server 2008 R2 Parallel Data Warehouse (codename Madison)

SQL Server 2008 R2 Parallel Data Warehouse

Gli annunci hanno riguardato la versione attuale di SQL Server, e in particolare la disponibilità di appliance pensate, costruite e configurate appositamente per gli scenari di Data Warehousing. L’obiettivo è quello di fornire una architettura efficiente ed elastica, capace di gestire decine e centinaia di Terabyte di dati grazie ad una tecnologia di massive parallel processing – MPP, ma basata su hardware “standard”.

SQL Server 2008 R2 Parallel Data Wharehouse architecture

Le appliance saranno costruite da una serie di hardware vendor Partner e saranno già preconfigurate.

Potete approfondire questo annuncio a partire da questi link:

SQL Server codename Denali

E’ stata inoltre presentata la prima Community Technology Preview – CTP della prossima versione di SQL Server, codename “Denali”.

Le funzionalità SQL Server AlwaysOn sono pensate per fornire degli strumenti per garantire la massima disponibilità delle applicazioni, tramite anche il supporto al clustering su più siti e funzionalità avanzate di High Availability.

Sarà anche introdotto il supporto a SQL Server su installazioni di Windows Server in modalità Server Core e saranno inoltre ulteriormente migliorati gli strumenti per l’integrazione, la validazione e l’analisi dei dati.

Potete scaricare la CTP 1 di SQL Server codename Denali dal Download Center, e per gli approfondimenti, vi segnalo:

Microsoft codename Atlanta

Un ultimo annuncio che vi voglio segnalare riguarda un servizio cloud-based che sarà offerto da Microsoft e che consentirà di centralizzare il monitoring e di ottimizzare la configurazione delle istanze di SQL Server, riducendo in modo proattivo gli errori di configurazione e consentendo così una riduzione dei costi di gestione e un maggiore uptime.

Potete approfondire “Atlanta” e partecipare alla beta a partire da questi link:

Vi segnalo che nel forum italiano TechNet dedicato a SQL Server trovate MVP ed esperti di SQL Server che vi aspettano per rispondere alle vostre domande.

Renato Segui i miei update su Twitter