Compartir a través de


Office 2007 come piattaforma applicativa

Non sono solito parlare di sviluppo con Office nel mio blog, ma per chi di voi è interessato all'argomento vi segnalo una serie di post fatti da Dario Airoldi, collega in Microsoft con cui ho avuto il piacere di lavorare su numerosi progetti in ambito enterprise.

Office Platform: tutte le versioni di Office sono uguali? - Part 1

Office Platform: tutte le versioni di Office sono uguali? - Part 2

Office Platform: tutte le versioni di Office sono uguali? - Part 3

Office System 2007 è oggi una piattaforma applicativa completa: nel primo post potete scoprire quali novità per lo svilluppatore ci sono dal punto di vista dello sviluppo lato client. Negli argomenti trattati in questa prima parte: la nuova user interface, il nuovo formato dei file, il nuovo modello degli Add-in ed in fine i Ribbon. Una novità di iteresse per chi si sta interessando al nuovo Visual Studio 2008 è il designer integrato per i Ribbon, nell' l'immagine successiva giusto per avere un'idea.

Ma lo sviluppo di applicazioni con Office non si ferma alla sola parte client. Nel secondo e terzo post trovate le novità relative alla parte server.

In particolare nel secondo trovate informazioni su Windows Sharepoint Services (WSS) v3, basato su ASP.NET 2.0 e che come sviluppatori vi consente di sfruttare le competenze già acquisite e utilizzare meccanismi già noti, come ad esempio le Master Page per la personalizzazione.

Nel terzo post Dario introduce a Microsoft Office System Server 2007 (MOSS 2007), la componente server che si "appoggia" su WSSv3 e offre numerosi servizi intersanti in ambito aziendale. Nella slide seguente è meglio espresso questo concetto e sono elencati le aree ed i relativi servizi offerti da MOSS 2007.

Interessante anche la lista di link forniti che saranno sicuramente utili per approfondimenti dei vari argomenti.

In sostanza potete trovare questo post un utile punto di partenza per conoscere meglio Office System 2007 e seguire qualche link per approfondimenti.

Buona lettura.

-Pietro

Comments

  • Anonymous
    May 02, 2008
    QUALCUNO MI SA DIRE SE E' POSSIBILE E COME E' POSSIBILE ALL'INTERNO DI UNA STESSA CARTELLA DI LAVORO FARE CALCOLI DI DATI CHE SI TROVANO IN FOGLI DI LAVORO DIVERSI? E SE I DATI SI TROVANO IN CARTELLE DI LAVORO DIVERSE?

  • Anonymous
    May 03, 2008
    Ciao Rino, certo che è possibile. Puoi consultare l'help on-line di Execel per  avere maggiori dettagli, ma a questo link (preso appunto dall'help on-line) http://office.microsoft.com/en-us/excel/HP101023381033.aspx viene spiegato come creare external reference in un figlio Execel e quindi come visualizzare dati/calcoli fatti in altri fogli di lavoro. Spero ti possa essere d'aiuto. -Pietro