Compartir a través de


Hyper-V: creare una macchina virtuale - il video

Technorati Tags: Microsoft,Windows,Virtualization,Hyper-V,Video

Come promesso ecco il terzo screencast dedicato ad Hyper-V.

Dopo lo screencast sull'installazione di Hyper-V e quello dedicato alla configurazione della rete questo è dedicato alla creazione di una macchina virtuale da eseguire in una child partition.

Vi ricordo che installando Hyper-V anche il sistema operativo da cui eseguiamo la gestione delle macchine virtuali è eseguito a sua volta in una macchina virtuale (di tipo speciale) chiamata parent partition. Potete trovare informazioni più dettagliate in questo mio precente post: Windows Server Virtualization - Architettura - parte 2.

A breve seguirà un ultimo (per il momento) screencast dedicato alla gestione degli snapshot in Hyper-V.

Per il momento... buona visione a tutti

 

 Durata 11 minuti - Fare doppio click sul filmato per passare alla modalità full screen.

Ciao a tutti

Giorgio

Comments

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Technorati Tags: Microsoft , Windows , Virtualization , Hyper-V , Video Le promessi si mantengono e così

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Technorati Tags: Microsoft , Windows , Vitualization , Hyper-V , Video Sono finalmente riuscito a trovare

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Installazione Hyper-V beta1 - Install Hyper-V beta1

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Technorati Tags: Microsoft , Windows , Vitualization , Hyper-V , Video Ecco finalmente l'ultima puntata

  • Anonymous
    January 01, 2003
    The comment has been removed

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Technorati Tags: Microsoft , Windows , Virtualization , Hyper-V Rieccoci, dopo un lungo e desiderato

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Ciao Giorgio e complimenti per questi screencast veramente belli e utili. Ma che tu sappia Hyper-V supporta o supporterà USB? Ciao Nino MVP BizTalk Server