Share via


VMWare vs Microsoft? Qual’è soluzione migliore per le piccole e medie aziende (SMB)?

Un paio di giorni fa Alessandro Perilli (era sul palco con me e Renato la prima giornata dell’evento di lancio di Windows Server 2008 a Milano) ha pubblicato un post sul suo blog in cui, riprendendo un articolo di Mike DiPetrillo (Specialist System Engineer of Industry Research and Competitive Analysis Department in VMWare), analizza i costi delle soluzioni di virtualizzazione di Microsoft e VMWare da un punto di vista dei costi (non della funzionalità o della tecnologia) per le piccole e medie aziende.

Mi sembra doveroso riprendere quest’analisi perché penso che sia COMPLETAMENTE SBAGLIATA.

Capisco che DiPetrillo (dipendente VMWare) cerchi di portare l’acqua al suo mulino, fa il suo lavoro, ma…

Prima di tutto consentitemi di dissentire sulla definizione di Piccola - Media Azienda che usa DiPetrillo: 30 server!

Giusto per dare un’idea: una delle più grosse società produttrici di tabacco e derivati al mondo, con circa 80000 dipendenti in 156 sedi ha nel proprio datacenter centrale meno di 2000 server (cito questi dati perché ne parlavo oggi con un collega tedesco qui a Seattle). E una media azienda ne ha 30?

Mi sembra più ragionevole la definizione che usiamo in Microsoft basata sul numero di utenti dell’infrastruttura informatica: da 1 a 25 utenti = piccola azienda, da 25 a 500 utenti = media azienda.

Comunque sia, prendiamo pure inconsiderazione lo scenario proposto da DiPetrillo di un’azienda con 30 server, non prendiamo in considerazione soluzioni di alta disponibilità e nemmeno la migrazione dei sistemi operativi esistenti che sono semplicemente migrati da server fisici a server virtuali.

In questa situazione, usando lo stesso rapporto di consolidamento usato da DiPetrillo, avremmo necessità di tre server fisici come host di virtualizzazione.

Vediamo i due scenari a confronto

Microsoft

Necessità Soluzione

Costo unitario ($)

Costo per tre host ($)

Virtualizzazione Microsoft Hyper-V Server/ Windows Server 2008 Standard

24

72

Gestione ambiente di virtualizzazione System Center Virtual Manager 2008 workgroup (fino a 5 host e illimitate VM)

500

500

Patching e gestione di host di virtualizzazione System Center System Management Suite Enterprise

1290

3870

Patching dei sistemi operativi nelle macchine virtuali System Center System Management Suite Enterprise (già comprato)

0

0

Gestione dei sistemi operativi, delle applicazioni e dei servizi nelle macchine virtuali System Center System Management Suite Enterprise (già comprato)

0

0

Backup di host e macchine virtuali System Center System Management Suite Enterprise (già comprato)

0

0

Totale  

1814

4442

System Center System Management Suite Enterprise comprende:

  • System Center Operations Manager
  • System Center Configurations Manager
  • System Center Data Protection Manager
  • System Center Virtual Machine Manager

e consente la gestione di un numero illimitato di VM su ciascun server fisico gestito, quindi nel costo indicato sopra è compresa anche la possibilità di gestire (in modo completo) tutte le VM e le applicazioni in essa eseguite.

VMWare

Necessità Soluzione

Costo unitario ($)

Costo per tre host ($)

Virtualizzazione ESX 3i

0

0

Gestione ambiente di virtualizzazione VMWare Virtual Infrastructure foundation (fino a 3 host)

2900

2900

Patching e gestione di host di virtualizzazione VMWare Virtual Infrastructure foundation (già comprato)

0

0

Patching delle macchine virtuali VMWare Virtual Infrastructure foundation (già comprato)

0

0

Gestione dei sistemi operativi, delle applicazioni e dei servizi nelle macchine virtuali NESSUNA SOLUZIONE DA VMWARE System Center System Management Suite Enterprise

1290

3870

Backup di host e macchine virtuali VMWare Virtual Infrastructure foundation (già comprato) SOLUZIONE PARZIALE

0

0

Totale  

4190

6770

Per avere lo stesso tipo di gestione degli host di virtualizzazione e degli ambienti virtualizzati (parità di feature come proposto da DiPetrillo) ho inserito, anche nella scenario VMWare, System Center System Management Suite Enterprise.

Dobbiamo anche tenere presente che, per quanto riguarda il backup di host e VM, VMWare Virtual Infrastructure (da quel che mi risulta) contiene VMWare Consolidated Backup (VCB). VCB di fatto è un proxy che consente di fare l’offload del processo dai singoli host verso VCB server dove però è necessario installare in aggiunta un software di backup compatibile (la scelta è limitata ) il cui costo non è compreso nella tabella soprastante (pagina 24 e 25 di questo whitepaper di VMWare e a questo link).
Solo in questo modo potremmo avere una parità funzionale con la soluzione Microsoft!!

E’ evidente che la soluzione VMWare è oltre 2000$ più costosa della soluzione Microsoft.

Ad oner del vero, considerando lo scenario proposto da DiPetrillo dovremmo introdurre un altro costo nascosto: il costo di installazzione del dello stack VMWAre e il costo della formazione (formale o “on-the-job”) necessaria al tipico amministratore Microsoft per apprendere l’uso degli strumenti VMWare.

 

 

 

 

 

 

 

Giorgio

Technorati Tags: Microsoft,VMWare,Virtualization,Hyper-V

Comments

  • Anonymous
    August 05, 2008
    Hai completamente ragione Giorgio. Difatti io mi sono ritrovato ad usare in maniera completa entrambi i prodotti e non ti nascondo che l'utilizzo dell'infrastruttura VMWare poteva essere migliore di Microsoft prima dell'uscita di 2008 e della suite completa ad esso correlata. Difatti ad oggi VMWare, come tu stesso hai scritto, non ha la possibilità di avere un'infrastruttura completamente "one-vendor" (passatemi il termine) che possa soddisfare a pieno l'esigenza di gestrire in maniera centralizzata e completa una infrastruttura di VM. PIENAMENTE  A FAVORE DELLA VIRTUALIZZAZIONE CON MICROSOFT.

  • Anonymous
    August 10, 2008
    Forse la comparazione di VMWARE era di parte. Ma questa è completamente ridicola, visto che VMware è molto più semplice da usare e gestire e anche visto che ha tutto integrato a differenza di Microsoft. Peralto è noto che VMWare è una piattaforma stabile, mentre i server di virtualizzazione di Microsoft vanno in crash un giorno si e l'altro pure.

  • Anonymous
    August 25, 2008
    @Fabrizio Dire che usare l'OS Console di VMWare sia più semplice che usare i prodotti MS mi sembra un pochino forzata. Il fatto che VMWare comprenda "tutto" dipende da cosa si considera come "tutto": Se si prende la versione Enterprise di ESX alloro concordo che comprende tutti i pezzi (ma salta completamente il confronto sui prezzi....) per la gestione dell'infrastruttura virtuale, MA NON PER LA GESTIONE DELLO STACK APPLICATIVO IN ESECUZIONE NELLE MACCHINE VIRTUALI. Sul fatto che Hyper-V vada in crash un giorno si e l'altro puro, direi che stai parlando con poca cognizione di causa: al momento www.microsoft.com/technet e www.microsoft.com/msdn (1.000.000 e 3.000.000 di view al giorno) sono completamente su hyper-v senza alcun problema. E a proposito di affidabilità di VMWare, cosa mi dici del 12 Agosto? Per altri commenti: http://blogs.technet.com/pgmalusardi/archive/2008/08/04/vmware-vs-microsoft-qual-soluzione-migliore-per-le-piccole-e-medie-aziende-smb.aspx Giorgio

  • Anonymous
    August 27, 2008
    The comment has been removed

  • Anonymous
    August 28, 2008
    The comment has been removed