Silverlight 3.0: disponibile per il download
E’ stata da poco rilasciata la versione 3.0 di Microsoft Silverlight, presentata in anteprima a MIX lo scorso aprile.
Le principali novità rispetto alla versione 2.0 ricalcano gli investimenti fatti da Microsoft dal punto di vista della facilità dello sviluppo e della riduzione dei costi di sviluppo, e gli scenari tracciati nell’utilizzo nei nuovi media dei video e di una interazione con l’utente sempre più avanzata:
- Supporto per audio e video ad alta qualità, con il supporto nativo per i formati:
- H.264 MPEG-4 con AAC Audio,
- VC-1 con WMA audio;
- Supporto per lo streaming (live e on-demand) in qualità HD (720p e superiore) tramite le funzionalità di Smooth Streaming di IIS 7 e 7.5 che adattano la qualità video in modo dinamico in base alla banda disponibile e al carico di lavoro della macchina;
- Supporto per l’accellerazione hardware e l’offload del carico nella gestione del video HD sulla GPU;
- Pipeline video modificabile in modo dinamico, tramite l’inserimento di plug-in e codec di terze parti;
- Silverlight DRM, per la protezione dei contenuti audio e video con la tecnologia PlayReady e cifratura AES o Windows Media DRM;
- Supporto per effetti 3D, animazioni e accellerazione hardware:
- Prospective 3D,
- Pixel Shaders,
- Bitmap Caching,
- Animazioni;
- Nuovi controlli e componenti della UI già pronti per essere utilizzati dagli sviluppatori;
- Supporto migliorato per gli scenari di Search Engine Optimization (SEO);
- Funzionalità migliorate per la gestione dei dati, incluso il binding dei dati agli elementi dell’interfaccia grafica, nuovi strumenti per la validazione dei dati immessi dall’utente e la gestione delle form;
- Possibilità di comprimere il flusso dati XML verso il server, riducendo i tempi di attesa e la quantità dei dati trasferiti;
- Gestione di una cache locale delle librerie utilizzate dalle applicazioni, per migliorarne le performance;
- Supporto migliorato per l’accessibilità;
- Supporto per l’offline, l’esecuzione delle applicazioni Silverlight (pensate per essere eseguite offline) anche se non è presente una connessione Internet;
- Supporto per applicazioni out-of-the-browser, sia su Mac che su PC, a cui l’utente può accedere tramite dei link e delle icone presenti sul Desktop o sul menu Start, eseguite fuori dal browser e utilizzabili anche se non connessi ad Internet;
- Gestione della sicurezza, anche per le applicazioni out of the browser e offline, che sfrutta la sandbox messa a disposizione dal .NET Framework;
- Auto-update, con verifica dell’ultima versione del runtime di Silverlight disponibile.
L’annuncio è avvenuto ad un evento a San Francisco, insieme alla presentazione della versione 3.0 della suite Microsoft Expression.
La versione 3.0 di Silverlight è disponibile per Windows e Mac OS X 14.8+ ed è supportata su Internet Explorer, Safari e Firefox:
Potete scaricare Silverlight 3.0 da qui, oppure da questi link:
Per ulteriori approfondimenti tecnici, vi rimando a queste risorse:
- What’s new in Silverlight 3.0
- Silverlight 3.0 Release Notes
- Top Silverlight Features (con video)
- Scott Guthrie: Silverlight 3 Released
- Blog Team di sviluppo Silverlight
- Silverlight Virtual Pressroom
- Silverlight Resource Kit
- Silverlight Tools for Visual Studio
- Silverlight Software Development Kit
- Microsoft Web Platform Installer
- Eclipse tools for Silverlight
![]() |
Renato |