Reliability and Performance Update per Windows Vista SP1
Volevo informarvi che questa notte è stato rilasciato un nuovo update per Windows Vista SP1 (KB 952709), che migliora le prestazioni e la stabilità di Windows Vista in questi scenari:
- Interazione tra client di mail POP3 e software antivirus e antispyware;
- Cancellazione utenti tramite Pannello di Controllo;
- Mancato avvio di alcune applicazioni (ad esempio Excel) quando il computer è rimasto acceso per lungo tempo;
- Instabilità del sistema quando vengono generate le preview dei file Quick Time in Windows Live Photo Gallery;
- Miglioramento delle performance di streaming A/V in sistemi Media Center con schede di rete NVidia.
Potete trovate maggiori informazioni in questo articolo della Knowledge Base (in Inglese).
L’update è scaricabile in Italiano, Inglese e altre lingue, ed è disponibile sia per le versioni a 32 bit che a 64 bit:
- Italiano
- Inglese
A chi non ha ancora installato la SP1 di Windows Vista, consiglio di farlo al più presto, perchè i miglioramenti del sistema sono davvero notevoli. Trovate nel blog le informazioni sulla SP1 di Windows Vista, e le FAQ. Prima di aggiornare alla SP1 vi consiglio di fare l’aggiornamento del BIOS della vostra macchina e dei driver di sistema.
Vi consiglio anche di aggiornare il motore interno di search di Windows Vista, installando Windows Search 4.0.
![]() |
Renato |
Comments
Anonymous
June 25, 2008
Grazie per la segnalazione!!!!!!!!!Anonymous
June 26, 2008
Grazie per la segnalazione, provvediamo subito. Io non ho ancora installato Windows Search (lo usavo con XP, ma mi sembrava rallentasse un po' troppo il sistema), lo ritenete davvero indispensabile? Domandina: secondo voi perchè a volte Vista Business 32 bit si blocca appena collego una periferica USB ad una porta del mio PC?Anonymous
June 26, 2008
Ciao Luigi, per quanto riguarda Windows Search, è già incluso nativamente in Windows Vista, la nuova versione aggiorna il motore di search migliorandone anche le prestazioni. Trovi comunque i dettagli nell'articolo del blog. Per quanto riguarda il blocco del PC quando colleghi la periferica USB, il problema potrebbe essere dovuto al driver della periferica, o al suo software dedicato (ad esempio se è una webcam). Hai provato a vedere se ha dei driver installati? Se il problema invece si manifesta con più periferiche, dovresti provare ad aggiornare i driver del chipset, in modo tale che vengano aggiornati anche quelli dei componenti usb di sistema... Spero le informazioni ti siano utili! Saluti. RenatoAnonymous
June 26, 2008
The comment has been removedAnonymous
June 27, 2008
Ciao Bruno, il problema con l'USB potrebbe essere dovuto anche a dei problemi di alimentazione dei dispositivi... Non sempre infatti l'alimentazione che arriva al disco è sufficiente per il funzionamento corretto. Per quanto riguarda i driver, non ci sono problemi in genere (a meno blocchi messi dal produttore) ad utilizzarli tra le diverse edizioni di Windows Vista. L'unica cosa a cui stare attenti è che, se utilizzi una versione a 64 bit, tutti i driver dovranno avere la firma digitale. Per la versione a 32 bit invece la firma digitale è fortemente consigliata, ma non obbligatoria. Saluti! RenatoAnonymous
June 28, 2008
Ciao Renato e grazie ancora, avevo bisogno di una voce autorevole che mi confermasse quanto immaginavo: speriamo bene per quanto riguarda il sistema operativo, farò delle prove e vedremo, anche se vorrei capire meglio cosa intendi quando parli di "blocchi messi dal produttore" (i software potrebbero non installarsi trovando una edizione diversa del SO?). Per quanto riguarda il discorso delle noie legate al disco USB, si tratta di modelli con alimentatore separato e anche poco più di un'ora fa ho avuto il problema di cui ti ho parlato...boh?Anonymous
June 30, 2008
Ciao Luigi, in teoria chi sviluppa un software (o un driver) nella procedura di installazione può fare dei controlli per vedere qual'è la versione e l'edizione del sistema operativo, per consentirne l'installazione solo in alcune configurazioni (magari per motivazioni di compatibilità e di testing o ... commerciali) In genere cmq non mi è mai capitato di trovare dei software che si potessero installare su di una edizione di vista ma non su di un'altra.