Share via


Microsoft Hyper-V Server 2008 R2: la beta

L’annuncio della scorsa settimana relativo al rilascio della prima Beta di Windows 7 e Windows Server 2008 R2 ha fatto passare in secondo piano un altro importante anuncio:

la disponibilità della prima Beta di Microsoft Hyper-V Server 2008 R2.

Come sapete Microsoft Hyper-V Server 2008 è la piattaforma di virtualizzazione (e solo di virtualizzazione) basata su Hyper-V liberamente scaricabile e utilizzazbile.

La versione R2 (appena rilasciata in Beta) costituisce la nuova versione di questa piattaforma e introduce alcune importanti, anzi fondamentali, novità rispetto alla versione attualmente disponibile:

  • viene eliminato il limite di 32GB di RAM massima supportata dall’host di virtualizzazione. Il nuovo limite è 1TB esattamente come Windows Server 2008 R2 Enterprise
  • il numero massimo di  socket supportati passa da 4 a 8 mentre il numero massimo di core passa da 24 a 32 come per Windows Server 2008 R2 Enterprise
  • il numero massimo di guest creabili (VM) passa da 192 a 256 come per Windows Server 2008 R2 Enterprise
  • viene introdotto il supporto al Failover Clustering e ai Clusterd Volume Share (CSV) come in Windows Server 2008 R2 Enterprise e questo consente di implementare Quick Migration (movimento di VM tra host di virtualizzazione con breve interruzione di servizio) e Live Migration (movimento di VM tra host di virtualizzazione senza interruzione di servizio – “a caldo”)
  • supporto per dischi
    • Direct Attach Storage (DAS): SATA, eSATA, PATA, SAS, SCSI, Firewire,
    • Storage Area Networks (SANs): iSCSI, Fiber Channel, SAS
  • i sistemi operati che si prevede saranno supportati sono: Windows Server 2008 R2, Windows Server 2008, Windows Server 2003 SP2, Windows 2000 Server, Novell SUSE Linux Enterprise Server 10, Windows 7, Windows Vista SP1 & Windows XP SP3/SP2

Microsoft Hyper-V Server 2008 R2 richiede processori x64 con supporto HW alla virtualizzazione e DEP (Data Execution Prevention) attivo, almeno 1GB di RAM (2 sono raccomandati) e almeno una scheda di rete (2 sono consigliate).

La gestione avviene via linea di comando attrverso l’apposito tool di configurazione opportunamento modificato per gestire le nuove funzionalità o da remoto via GUI. Sarà possibile gestire questa nuova versione di Microsoft Hyper-V Server da Virtual Machine Manager 2008 R2 quando questa sarà disponibile.

Tutte le specifiche indicate sopra sono relative ad una pre-release del prodotto e quindi soggette a possibili cambiamenti prima della versione definitiva.

Ho sottolineato più volte la parità funzionale tra Microsoft Hyper-V Server 2008 R2 e Windows Server 2008 R2 Enterprise. Le differenze fondamentali tra i due prodotti sono il fatto che il secondo (Windows Server 2008 R2) è un sistema operativo completo e consente con una licenza di far girare quattro (4) macchine virtuali Windows Server 2008 R2 oltre all’host di virtualizzazione, mentre il primo (Microsoft hyper-V Server) pur essendo basato sulle stesse tecnologie non è un sistema operativo pieno e ogni macchina virtuale in esecuzione su un host Hyper-V Server richiede una propria licenza. Quindi quando usare uno o l’altro prodotto dipende dal modello di licensing a cui si intende aderire e dai sistemi operativi che si intendono virtualizzare.

Link utili:

Buona giornata a tutti

Giorgio

Technorati Tags: Microsoft,Virtualization,Hyper-V

Comments

  • Anonymous
    January 12, 2009
    Ho scritto forse nel posto sbagliato,o forse nella vita non vi è un posto sbagliato o giusto, dipende quello che vuoi e quello che cerchi dagli altri e da te stesso. Ho scritto una email dicendo che nel pc winxp home c'è un file  che fa parte dei servizi di indicizzazione chiamato, cdaemon.exe. Ora, visto che siete anche evangelici, insomma avere nel pc qualcosa che usa il nome demone è un pò ambiguo con la religione, è come se chiedessimo al diavolo di farci fare una cosa o l'altra. Non so se questo file è stato aggiunto per spirito di allegria, oppure appositamente in vista di favori chiesti al demone in qualche rito esoterico per far funzionare questo apparecchio.Io vorrei un modo per togliere questo file dal pc, che sembra ,a detta di qualche esperto, abbia funzioni che oltrepassano i servizi di indicizzazione cioè viene utilizzato per altre operazioni per questo vi è una copia nella memoria cache. Io vorrei sapere se questo file è removibile oppure no, tutto qui. ciao, angeloazaria

  • Anonymous
    January 13, 2009
    Carissimi,confermo tutto quello che avete sempre suggerito,ma credo che queste macchine siano molto di più............Pur essendo versioni beta,entrambe si fanno rispettare in tutte le situazioni:("velocità,boot,risposta,macchine virtuali,installazione su disco fisso,installazione su disco virtuale e nessuno ha citato una meravigliosa console mmc con un aggiunta di strumenti di rilevamento mai visti prima d'ora").Migliorato il firewall,migliorato server maneger,e chi più ne ha più ne metta.............Mancano sì determinanti driver,che come al solito nelle versioni beta non vengono aggiunti,ma si riesce a rimediare.Vi ringrazio molto per tutte le letter informative,che rapidamente ho raccolto,sperando in futuro di poter dare i frutti delle mie nuove conoscenze a chi lo vorrà.Grazie ancora da Stefanaccio.