Microsoft Hyper-V Server 2008: disponibile per il download
Nella serata di ieri è stata resa disponibile per il download la versione RTM di Microsoft Hyper-V Server 2008.
Si tratta di un prodotto stanalone, liberamente scaricabile dal web che fornisce il solo supporto alla virtualizzazione senza rendere disponibili altri servizi tipici di Windows Server (infatti il termine Windows non compare nel nome del prodotto).
L’architettura del prodotto è identica a quella di Hyper-V presente in Windows Server 2008.
Le funzionalità chiave del prodotto sono le seguenti:
- Tipi di dischi virtuali supportati
- Fixed
- Dinamici
- Differencing
- Pass through
- Storage supportati
- Direct Attached
- Fiber Channel
- iSCSI
- NAS
- Supporto degli snapshot per le VM
- Boot da PXE per le VM
- Non c'è quick migration o supporto al cluster
- Localizzazione in 12 lingue tra cui l'italiano
- Non c'è un Logo Program separato
L’installazione è molto simile a quella di Windows Vista o Windows Server 2008 con una procedura grafica che guida passo passo nell’operazione.
Al termine dell’installazione, per la configurazione iniziale è disponibile un tool a linea di comando (hvconfig.cmd) che consente di impostare appartenenza al dominio, utenti amministratori, indirizzi IP, regional settings, update, accesso da remoto via RDP.
Dallo stesso tool a linea di comando è possibile disconnettersi e spegnere il server.
La gestione giorno per giorno può essere fatta da un server Windows Server 2008 o da una macchina Windows Vista SP1 dove si è installato la Hyper-V Manager.
E’ anche possibile gestire Microsoft Hyper-V Server 2008 da System Center Virtual Machine Manager 2008 che sarà disponibile in RTM entro la fine di ottobre.
Potete scaricare i bit dalla pagina di download di Microsoft Hyper-V Server 2008.
Per maggiori informazioni sul prodotto potete fare riferimento al sito ufficiale di Microsoft Hyper-V-Server 2008.
Io l’ho già installato su un piccolo server che userò durante i Microsoft Days 2008.
Buona giornata a tutti.
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,Hyper-V,Virtualization
Comments
Anonymous
October 02, 2008
Ottima notizia Piergiorgio, lo scarico subito. Dove trovo Hyper-V Manager (al momento, uso Vista Business SP-1)? Arrivederci alla data di Bari dei Microsoft Days!Anonymous
October 02, 2008
Microsoft Hyper-V Server 2008 è un prodotto stanalone, liberamente scaricabile dal web che fornisce il solo supporto alla virtualizzazione senza rendere disponibili altri servizi tipici di Windows. Nell'articolo trovate le informazioni e il link al downloadAnonymous
October 02, 2008
Ciao Luigi, per gestire Hyper-V da una macchina Windows Vista SP1 devi installare i Remote Server Administration Tool Per Windows Vista SP1 a 32 bit, installa prima l'RSAT e poi l'update specifico per la gestione di Hyper-V: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=9FF6E897-23CE-4A36-B7FC-D52065DE9960&displaylang=en http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=bf909242-2125-4d06-a968-c8a3d75ff2aa&DisplayLang=en Per Windows Vista SP1 a 64 bit, installa invece questi due package: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=D647A60B-63FD-4AC5-9243-BD3C497D2BC5&displaylang=en http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=88208468-0AD6-47DE-8580-085CBA42C0C2&displaylang=en Tutti i download sono disponibili in Inglese, Italiano e altre lingue. RenatoAnonymous
October 06, 2008
Ciao Piergiorgio, come funzionera' la licenza della standalone? Ci vediamo al Microsoft Days a Roma ...Anonymous
October 14, 2008
l'ho installto senza problemi, ma non riesco ad accedervi dalla rete con la console di gestione. Di default è accessibile dalla rete? In terminal arrivo senza problemi.Anonymous
October 19, 2008
Anche io ho lo stesso problema di jimmy; da un pc con vista 64 sp1 da Desktop remoto arrivo ad hyper-v server, mentre da Hyper-V Manager non riesco raggiungerlo,ne con l'indirizzo ip ne con il nomeAnonymous
October 24, 2008
Ma è l'unico modo per gestirlo?non esiste nessun altro tool gui o cmd line che lo faccia?Anonymous
October 27, 2008
Per jimmy e maurizio: avete abilitato nel firewall della macchina hyper-v le porte necessarie per la gestione a distanza? Le macchine, sono entrambe in dominio o entrambe in configurazione standalone? Per frhell: è possibile gestire hyper-v da remoto utilizzando proprio i Remote Server Administration Tool.